Navigazione veloce

VIVERE E CONOSCERE IL TERRITORIO: camminata in Val Formazza

Una bella escursione in Val Formazza: si è aperta la stagione delle uscite nel progetto VIVERE E CONOSCERE IL TERRITORIO,

promosso dal dipartimento di Scienze Motorie del Liceo per far conoscere ed apprezzare la bellezza e la ricchezza dei nostri dintorni.

Il gruppo di crespiani e crespiane ha percorso un breve tratto della via dell’Abate che parte da Baceno e e che, percorrendo tutta la valle attraverso passo san Giacomo, arriva in Svizzera: è uno dei percorsi storici più affascinanti dell’arco alpino, apprezzato per la straordinaria bellezza dei territori che attraversa, dalla Val d’Ossola a Disentis, nel Canton Grigioni. Il nome del percorso è stato dato per ricordare Nicolao de Rodis-Baceno, originario della Valle Antigorio, abate del grande monastero di Disentis, nelle Alpi Retiche.
 
Ha accompagnato il gruppo di escursionisti, ragazzi e docenti, una guida esperta che ha condiviso le sue approfondite conoscenze sul patrimonio idrico e termale di questo interessante territorio. 
 
Il prossimo appuntamento del progetto Vivere e Conoscere il Territorio sarà a maggio, con il trekking dal Campo dei Fiori al Forte di Orino a Varese. Non mancate!
 
 
 
  • Condividi questo post su Facebook