Navigazione veloce

Staffetta di Scrittura Creativa 2016

i ringraziamenti dello staff

Scrivo in relazione alla Staffetta di Scrittura Bimed 2015/16 che ha visto protagonista anche la sua scuola. E’, quest’azione, la più rilevante iniziativa che si tiene in Italia con la finalità di coinvolgere le nuove generazioni nei processi di qualificazione che scaturiscono dall’apprendimento scolastico. Oltre ventimila studenti hanno svolto il ruolo di scrittori, circa mille scuole hanno partecipato il format, più di tremila docenti hanno contribuito all’evoluzione delle storie E genitori, e famiglie, e amministratori di enti locali e intere comunità stanno vivendo con noi i momenti/evento che nel concludere l’azione ci consentono di far comprendere alla scuola e al territorio quant’è possibile attraverso la parola rideterminare il valore del cammino comune.  La Presidenza della Repubblica Italiana conferisce a quest’azione di scrittura Medaglia di Rappresentanza per gli alti valori morali, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e i Ministeri dell’Ambiente, della Giustizia oltre alla Presidenza di Senato e Camera hanno affiancato e patrocinato l’azione attestandone la proficuità educativa e sociale.  Sono, questi, risultati grandemente rilevanti cui giungiamo grazie al contributo di quanti hanno supportato questa istituzione com’è per l’entità scolastica che rappresente. Per questa ragione Vi prego di accogliere i miei ringraziamenti non formali che ho il piacere di trasmetterVi con l’auspicio possa, per la prospettiva, consolidarsi l’interazione che anche quest’anno ci ha visto partner di un’attività che coinvolge, forma ed educa quelle generazioni che rappresentano il bene su cui impiantiamo il nostro futuro. Con la seguente,  rivolgo i ringraziamenti alle docenti che con abnegazione e cura hanno determinato risultati formativi e editoriali di ottimo livello. 

Andrea Iovino

Salerno, 11 aprile 2016  

ringraziamenti staffetta 2016

  • Condividi questo post su Facebook