Navigazione veloce

PROCIDA – IL CAMPUS DEL NON CONFINE

Sono Anna e Laura, dalla classe 3A a curvatura biomedica, le rappresentanti del Liceo Crespi all’evento nazionale che si sta svolgendo a Procida in questi giorni, ovvero il CAMPUS DEL NON CONFINE: è un percorso formativo durante il quale le studentesse avranno l’opportunità di immergersi nelle potenzialità espressive e comunicative della Realtà Estesa (XR) e di condividere un processo creativo capace di attivare uno sconfinamento tra realtà e finzione, tecnologia e arte.

L’ apprendimento delle conoscenze tecniche per la riproduzione della Realtà in ambienti digitali immersivi – come la fotogrammetria, la registrazione audio-visiva 360° e il design di un’esperienza virtuale – diventa un pretesto per stimolare nei ragazzi una riflessione critica sul confine tra percezione e rappresentazione, mondo fisico e mondo virtuale, con lo scopo di renderli attori consapevoli del cambio di paradigma tecnologico messo in atto dai media immersivi.

Il CAMPUS DEL NON CONFINE invita ad esplorare in piena libertà la natura di questa nuova dimensione multisensoriale e partecipativa, a sperimentare ed immaginare nuove forme di comunicazione e rappresentazione. Anna e Laura, amanti della natura e  delle scienze, appassionate delle proposte innovative con spiccato interesse verso le applicazioni tecniche anche in ambito biomedico, sono accompagnate dal prof. Luca Belotti, attivo formatore del Ministero impegnato nell’area delle STEAM. L’evento, patrocinato dal Comune di Procida, è organizzato dalla scuola capofila della Rete, l’Istituto Einaudi di Roma.

  • Condividi questo post su Facebook