Navigazione veloce
> PRIMO INCONTRO N@T 11 NOVEMBRE

PRIMO INCONTRO N@T 11 NOVEMBRE

11 novembre 2020 – Al via il progetto N@T  che vede coinvolte scuole secondarie superiori di tutto l’arco Alpino e Appenninico,  dedicato al patrimonio delle alte terre:  ieri il primo webinar a cui hanno partecipato in diretta più di 400 alunni e professori; moltissimi altri che ieri erano impegnati in altre attività scolastiche avranno la possibilità di visionare il webinar registrato del primo incontro.

L’evento è la tappa iniziale di un lungo percorso che ci accompagnerà da ottobre a marzo in attività a distanza e, situazione sanitaria permettendo, in presenza nel mese di Aprile a Varese, coordinato dall’equipe degli organizzatori Prof. Luca Belotti, autore e coordinatore del progetto nazionale , Prof.ssa Daniela Cerana e Prof.ssa Colombo Marcella, coordinatrici delle attività a distanza e dell’organizzazione dell’evento.

Il primo relatore è stato il carismatico Dott. Alessio Martinoli, esperto in Biodiversità , Zoologia e Botanica dell’Università degli Studi dell’Insubria, che ci ha accompagnato nella scoperta delle varietà biologiche alpestri del territorio italiano.

Moltissimi sono stati gli spunti di riflessione relativamente all’importanza degli ecosistemi montani e della salvaguardia delle specie animali e vegetali presenti. Il prossimo appuntamento sarà il 24 novembre, dalle 15:00 alle 17:00, per parlare di Urbanistica e centri di mezza costa – la Valtellina, racconti di un territorio – economia montana e sviluppo alternativo, con la dott.ssa Micaela Bordin del Politecnico di Milano.

 

Ecco i materiali: