Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it - C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
Con la presente si comunica che tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto svolgeranno la simulazione della I prova e della II prova dell’Esame di Stato
Dislocazione del Seggio e orari di apertura e chiusura
Con la presente circolare si comunica che in data odierna viene pubblicata sul sito dell’Istituto (albo sindacale) e nelle relative bacheche dei plessi, la lista dei candidati alle elezioni in oggetto.
Si prega pertanto gli interessati di prenderne visione.
Formazione commissione Elettorale
L’Istituto invita i genitori degli studenti delle classi prime, seconde e terze a partecipare al percorso formativo
“SENTIRSI, COMUNICARE E PROGETTARE CON I FIGLI:
GENITORI P.E.C. (Progettualità, Emozioni, Comunicazione)”
Si comunica che per l’intera giornata del 4 aprile 2025 è previsto uno sciopero dell’intera giornata di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero proclamato da USB Pubblico Impiego – Scuola.
L’Istituto invita i genitori degli studenti delle classi prime, seconde e terze a partecipare al percorso formativo:
“SENTIRSI, COMUNICARE E PROGETTARE CON I MIEI FIGLI: GENITORI P.E.C.”
I sottoscritti RSU dell’Istituto sig.ra Antonella Sfrisi, prof. Marco Falciola e prof. Massimiliano Savati, convocano Assemblea sindacale dei lavoratori (docenti – ATA) della scuola il giorno giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, con la seguente scansione:
A seguito dell’approvazione del CD e dei CDC del progetto Ecologicamente, che prevede per le classi sopraindicate l’attività laboratoriale con il gruppo di lavoro E.CONOSCENZA, si comunica il calendario degli incontri:
Convocazione Esame di certificazione di cui in oggetto : alle ore 8.20 del giorno 22 MARZO nello spazio antistante l’aula emeroteca dove sarà effettuata una prima registrazione degli studenti secondo le modalità standard. Si ricorda di presentarsi muniti di documento di identità valido e integro.
Ogni anno, il 25 marzo si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante, padre della lingua italiana e poeta la cui parola è così potente da emozionarci ancora.
Con riferimento alla precedente circolare n. 258 del 11 dicembre 2024, si comunica che Venerdì 21 marzo 2025 dalle ore 9 alle ore 11 si svolgerà presso la Piazza dei Bersaglieri a Busto Arsizio l’incontro – evento con rappresentanti del CSR rete di impresa e scuola.
Si allega comunicazione relativa ai corsi su Intelligenza Artificiale e transizione digitale organizzati dal Liceo Crespi con i fondi PNRR allocati tramite DM 66/2023.
Circ. n. 458 Web Busto Arsizio, lì 17 Marzo 2025 Al Personale DOCENTE Al Personale ATA Alla Prof.ssa CERANA A DSGA Alle RSU Oggetto: ASSEMBLEA SINDACALE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA . Alla luce della richiesta delle RSU di Istituto si comunica che è autorizzata l’Assemblea sindacale dei lavoratori […]
Con la presente si rende noto che il 27 marzo 2025 nella sala emeroteca della sede di via Carducci lo studente della 5AC Lorenzo F. parteciperà alla fase finale delle Olimpiadi di italiano dalle 08:30.
Con la presente si comunica che, venerdì 04 aprile 2025 dalle 18.00 alle 19:30 presso il nostro Istituto, si terrà l’incontro Social network: tra opportunità e pericoli della rete curato dalla prof.ssa Claudia De Napoli
Con la presente si comunica che il giorno lunedì 24 marzo 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 (quarta e quinta ora), presso l’Aula Magna del nostro Istituto, le classi 1AC e 1BC parteciperanno alla conferenza del prof. Paolo Tuci,
In preparazione alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, nell’ambito delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, con la presente si comunicano i turni di visita delle classi prenotate su richiesta dei singoli CDC alla mostra Immaginare un mondo nuovo. La Repubblica dell’Ossola (sett.- ott. 1944), visitabile da venerdì 14 a venerdì 21 marzo p.v. presso la sala Ali della Libertà, in Piazza Trento Trieste.
In preparazione alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, nell’ambito delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, con la presente si comunicano i turni dei ciceroni alla mostra Immaginare un mondo nuovo. La Repubblica dell’Ossola (sett.- ott. 1944), visitabile da venerdì 14 a venerdì 21 marzo p.v. presso la sala Ali della Libertà, in Piazza Trento Trieste.
In preparazione alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, nell’ambito delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, si comunica che il giorno venerdì 14 marzo (h. 11:30) presso la sala Ali della Libertà, in Piazza Trento Trieste, si terrà l’inaugurazione della mostra Immaginare un mondo nuovo. La Repubblica dell’Ossola (sett.- ott. 1944).
Nell’ambito del progetto del “CPL Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Varese, del quale il Liceo Crespi è scuola capofila, relativo alla Lotta agli atti intimidatori nei confronti della P.A. attivato su richiesta di AT Varese e della Prefettura di Varese, si comunica, come da locandina allegata, che le classi e gli studenti indicati parteciperanno giovedì 13 marzo 2025 all’incontro con il dott. Gherardo Colombo Democrazia, se non ci sei non c’è presso l’Aula Magna, incontro trasmesso in diretta nazionale.
I Dipartimenti di area disciplinare, in previsione dei CDC e del CD del mese di maggio p.v., sono convocati in data 15 aprile 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 in base al seguente o.d.g.:
Secondo la programmazione dei singoli CDC aderenti, si comunica che venerdì 21 (pomeriggio) e sabato 22 (mattino) marzo 2025, le classi in elenco parteciperanno c/o il Teatro delle Arti di Gallarate al seminario di approfondimento storico Il dopoguerra in Italia, palestra di democrazia accompagnate, rispettivamente, dai docenti indicati nel seguente prospetto.
Anche per il corrente a. s., il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa “Donacibo”, proposta di sensibilizzazione al bisogno di famiglie del territorio che si rivolgono al Banco di solidarietà “La Luna” di Busto Arsizio (www.bancolaluna.org) chiedendo aiuto.
Ciascuno può liberamente aderire alla proposta portando a scuola prodotti alimentari non deperibili e depositandoli negli scatoloni che saranno predisposti a tal scopo. I prodotti più richiesti dalle famiglie sono: olio, zucchero, riso, tonno e carne in scatola, biscotti, pastina per l’infanzia.
Si informano i docenti e gli studenti interessati che, alla luce del numero di adesioni pervenute, sarà avviato il corso in preparazione all’esame CAE (C1 Advanced– livello C1).
Il corso, della durata complessiva di 13 ore, si svolgerà in presenza presso il nostro Istituto, secondo il calendario riportato di seguito:
Circ. n. 428 Busto Arsizio, lì 03 marzo 2025 WEB Ai Docenti, studentesse e studenti delle classi 3BC e 4AC, Liceo Classico con curvatura giuridica, al personale ATA e p.c. genitori e famiglie interessati. Oggetto: incontro a Milano con Gherardo Colombo in preparazione all’evento Democrazia, se non ci sei non c’è Con la presente […]
Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale, del personale scolastico dell’intero territorio Nazionale, ai sensi dell’art. 31 del ccnl 2019-2021, che si terrà in data 10/03/2025 e si svolgerà dalle ore 08:00 alle 11:00, attraverso la piattaforma telematica denominata “Microsoft Teams”.
Si comunica che per l’intera giornata dell’8 marzo 2025 è previsto uno sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati proclamato da Confederazione CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Cobas Friuli-Venezia Giulia, Cobas Bologna, ADL Cobas e CLAP, Unione Sindacale italiana Usi-Cit, USB con adesione di USB PI , e uno sciopero di tutto il personale del Comparto e dell’Area Istruzione e Ricerca proclamato da Flc Cgil.
Con la presente si comunica che, a partire dal 1° marzo 2025, Google richiederà il consenso dei genitori per permettere a studentesse e studenti minorenni l’accesso ai servizi aggiuntivi. Dopo un’attenta valutazione, il nostro Istituto ha deciso di abilitare l’uso dei servizi aggiuntivi, ritenendoli strumenti utili per l’integrazione delle attività didattiche e formative
Su richiesta delle studentesse Rappresentanti di Istituto autorizzo il Comitato studentesco in data 28 febbraio p.v. dalle ore 8.00 sino alle ore 8.55 presso l’Aula Magna dell’Istituto
La presentazione delle domande – anche di rinnovo – di part time in segreteria Amministrativa (sig.ra Maria Antonietta e sig. Eduardo) è fissata entro le 12:00 del 15 marzo p.v.
In occasione della “Giornata Internazionale della donna”, si informano le famiglie e il personale scolastico interessati che la rete provinciale di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere Questo non è amore ha organizzato l’11 marzo p.v. alle h. 20:30 c/o IS Falcone di Gallarate l‘incontro- talk Oltre il fischio di e con Michela Prando (attrice, regista e pedagogista) e Michela Righi (avvocata).
Come noto, le OOSSS hanno indetto le elezioni per il rinnovo delle RSU di Istituto.
Corso sicurezza obbligatorio per PCTO (sicurezza sui luoghi di lavoro) – Iscrizione alla piattaforma per gli studenti delle classi seconde di tutti gli indirizzi e gli alunni che non hanno svolto il corso/test nei precedenti anni scolastici
Con la presente si comunica che, nelle giornate 21 e il 24 febbraio 2025, si terranno due pomeriggi di introduzione all’utilizzo dei Chromebook e alle funzionalità base dell’aula immersiva. Nei due incontri, saranno illustrate le procedure per utilizzare a livello base le due strumentazioni in dotazione all’istituto, al fine di incentivare e promuovere l’utilizzo del digitale durante l’attività didattica.
Le classi II dei tre indirizzi parteciperanno al laboratorio di analisi del linguaggio cinematografico, tenuto dal prof. Vittorio Rifranti, secondo la seguente programmazione
La scrivente Organizzazione Sindacale FGU-GILDA degli insegnanti, ai sensi dell’art. 31 del 31 del CCNL scuola del 2019/2021,
INDICE
Un’assemblea Sindacale Territoriale in orario di servizio giorno 5 marzo 2025 dalle ore 11.25 alle ore 14.25 (comunque nelle ultime 3 ore di servizio) aperta a tutto il personale Docente e ATA in servizio presso le scuole della provincia di Varese, con il seguente ordine del giorno:
Lezioni fuori sede, conferenza del prof. M. Flores su Giacomo Matteotti (26/02/2025)
Al fine di predisporre un’adeguata organizzazione e copertura del servizio si invitano le SS. LL. a presentare entro e non oltre il 17/02/2025 il piano ferie relativo al periodo pasquale utilizzando preferibilmente recupero ore-ferie o festività soppresse.
XXIX CONCERTO DI SAN VALENTINO IN ONORE DI DON ISIDORO MESCHI- TEATRO MANZONI, 18 febbraio 2025 ORE 20.45
Con la presente si comunica che le e-mail per il Dirigente Scolastico, informalmente “Preside”, devono essere inviate all’indirizzo seguente:
dirigente@liceocrespi.it
Si informa che gli studenti in elenco, accompagnanti dalla prof. ssa Elena Verderio, parteciperanno in rappresentanza dell’Istituto alle celebrazioni organizzate lunedì 10 febbraio 2025 in occasione del Giorno del Ricordo dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio in collaborazione con il tavolo “La storia ci appartiene”, di cui si allega locandina.
Si conferma agli studenti/sse aderenti al PCTO in oggetto che il giorno venerdì 14 febbraio p.v. presso l’aula 13 della sede di Via Carducci dalla h. 14:30 alle h. 16:00 circa si terrà l’incontro organizzativo, durante il quale verranno esaminati i materiali prodotti e stabiliti ruoli e turni.
Giorno 13 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 15:30, nell’aula immersiva dell’istituto (sede centrale di Via G. Carducci, 4), si terrà una riunione della redazione. Gli studenti saranno impegnati nella definizione dei propri ruoli e nella pianificazione del lavoro delle prossime settimane. Le attività si svolgeranno sotto la supervisione delle insegnanti coinvolte nel progetto. Se altri studenti volessero aggiungere al gruppo possono presentarsi direttamente in aula immersiva il giorno dell’incontro.
Si comunica che mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, presso l’Aula Magna del Liceo Crespi, avrà luogo una riunione con allievi e genitori per comunicazioni relative allo Stage/PCTO ad Antibes.
Alla luce della richiesta delle RSU di Istituto si comunica che è autorizzata l’Assemblea sindacale dei lavoratori della scuola il giorno giovedì 06 febbraio 2025, dalle ore 08.00 alle ore 10.00.
Si informano le studentesse in elenco che il costo di iscrizione al DELE maggio 2025 è di € 145,00 per il B2.
Il pagamento avverrà solo ed esclusivamente tramite pago in rete entro 5 giorni dopo la relativa notifica.
Gli studenti dovranno compilare il modulo d’iscrizione in duplice copia e consegnarlo alla prof.ssa Arciniega entro e non oltre il giorno giovedì 06/03/2025:
Come da proposta del Dipartimento di Storia e di Filosofia e da programmazione dei CDC delle singole classi, si comunica che sabato 01 marzo 2025, le classi terze parteciperanno nell’ambito del Filosofarti 2025- Ragione/ Sentimento alla lectio magistralis
Come da proposta del Dipartimento di Scienze Umane e da programmazione dei CDC delle singole classi, si comunica che venerdì 21 febbraio 2025 presso il Teatro Manzoni di Busto Arsizio, le classi quinte dell’indirizzo Scienze Umane parteciperanno, nell’ambito del Filosofarti 2025 con patrocinio del CPL Varese, alla “Lezione di Legalità”
Con la presente si comunica che martedì 25 febbraio 2025, dalle 15.00 alle 16.30, nell’aula magna del nostro istituto, il prof. Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, terrà un incontro sul tema “Pavese: La luna e i falò e I dialoghi con Leucò. Ricerca dell’identità attraverso il mito”.
si autorizza
l’assemblea di gennaio in data 25/01/2025 presso la sede di Via Carducci, dalle 7.58 alle 12.59.
Con la presente comunicazione si conferma agli studenti/sse aderenti al PCTO in oggetto che il giorno venerdì 24 gennaio p.v. presso l’aula 13 della sede di Via Carducci si terrà l’incontro organizzativo, durante il quale verranno esaminati i materiali prodotti e concordate con i partecipanti le date dei successivi incontri.
Si comunica che, il primo incontro del Laboratorio di creazione del testo poetico si terrà mercoledì 5 febbraio 2025.
Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale, del personale ATA delle istituzioni scolastiche che si terrà in data 31/01/2025 e si svolgerà nelle prime tre ore di servizio coincidenti con l’inizio delle attività didattiche, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, attraverso la piattaforma telematica denominata “Microsoft Teams”.
Si comunica che le classi I BSU, I CSU, I DSU e III BSU parteciperanno all’incontro Fisco ed Educazione Finanziaria,il giorno venerdì 31 gennaio p. v. c/o l’Aula Magna dell’istituto dalle h. 11:10.
I sigg. STUDENTI E GENITORI delle classi seconde classico sono invitati ad intervenire alla assemblea che si terrà in data 22 p.v. alle ore 18.15 presso l’aula magna del Liceo per importanti comunicazioni in merito all’indirizzo biomedico.
Si comunica che in data 25 gennaio 2025 ci sarà l’ASSEMBLEA DI ISTITUTO presso la sede di Via Carducci, dalle 7.58 alle 12.59.
Si comunica in data 27 gennaio 2025 ci sarà una riunione di programmazione aree e Commissione Benessere.
Si comunica che in occasione nell’81° anniversario della deportazione della Commissione interna della “Ercole Comerio”, avvenuta il 10 gennaio 1944, all’interno delle celebrazioni cittadine per la Giornata della Memoria e delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, il gruppo di studentesse in elenco, sotto la guida del prof. Massimiliano La Banca, animeranno le celebrazioni con una serie di interventi presso il Parco Comerio e il Teatro Sociale.
I Laboratori artistici di incisione, disegno e pittura, attività connessa al PCTO Disegnare con le parole, si terranno nelle seguenti date: martedì 11 febbraio 2025, martedì 4 marzo e martedì 8 aprile sempre dalle 14.30 alle 16.30.
Si comunica che le classi seconde dell’istituto vivranno un momento di riflessione, guidato da alcune studentesse di 5BSU, 5AL, 4DL, 5CSU e 4BL, che condivideranno con loro letture inerenti il ricordo della Shoah. Gli incontri si svolgeranno il 31 gennaio 2025 nelle aule delle classi seconde, in base al calendario riportato.
Come da locandina allegata, si informano le famiglie e il personale scolastico interessati che la rete provinciale di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere Questo non è amore ha organizzato un incontro con il prof. Pellai sul tema La lezione di Giulia il 21 gennaio p.v. alle h. 20:30 c/o IIS Falcone di Gallarate.
Si comunica che il giorno 25 marzo 2025, in emeroteca dalle 14.30 alle 16.00, si terrà il secondo incontro del Caffè letterario. Commenteremo insieme il libro di McCarthy , La strada.
Il Laboratorio di creazione del testo poetico, attività connessa al PCTO Disegnare con le parole, si terrà nelle seguenti date: giovedì 6 febbraio 2025, venerdì 14 marzo e mercoledì 2 aprile. Gli incontri si svolgeranno in aula 8, dalle 14:30 alle 16:30.
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, con la collaborazione della Casa Editrice Laterza, dell’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e del tavolo delle scuole cittadine “La storia ci appartiene
Si comunica che le classi 4AC, 5ASU, 5BSU, 5CSU e 5DSU parteciperanno al percorso di orientamento PNRR “4U University Lab”, promosso e gestito dall’Università dell’Insubria secondo il calendario sotto indicato.
Oggetto: convocazione di un’assemblea sindacale, del personale delle istituzioni scolastiche della regione Lombardia, ai sensi dell’art. 31 del ccnl 2019-2021, che si terrà in data 17/01/2025 e si svolgerà nelle prime tre ore di servizio coincidenti con l’inizio delle attività didattiche, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, attraverso la piattaforma telematica denominata “Microsoft Teams”.
Si comunica che per l’intera giornata del 10 gennaio 2025 è previsto uno sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, a tempo determinato e indeterminato, proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei).
Prot. n. 9467 23.12.24 BANDO ORIENTAMENTO FAMIGLIE II AVVISO DM 19-2024 Dispersione Bridging Futures per mero errore materiale si comunica che la scadenza del presente bando è da intendersi, come da scadenza su albo online, per le ore 09:00 del 08/01/2025
prot. n. 9466 23.12.24 BANDO MENTORING II AVVISO DM 19-2024 Dispersione Bridging Futures per mero errore materiale si comunica che la scadenza del presente bando è da intendersi, come da scadenza su albo online, per le ore 09:00 del 08/01/2025
prot. n. 9465 23.12.24 BANDO COMPETENZE DI BASE II AVVISO – DM 19-2024 Dispersione – Bridging Futures per mero errore materiale si comunica che la scadenza del presente bando è da intendersi, come da scadenza su albo online, per le ore 09:00 del 08/01/2025
Auguri Del Dirigente Scolastico a studenti docenti e famiglie
Nei giorni 28 gennaio, 8 febbraio e 18 febbraio 2024, dalle 14.00 alle 16.00, presso l’emeroteca scolastica,
si terranno tre incontri informativi sul processo di costituzione dell’identità in età evolutiva e in particolare dell’identità di genere a partire da conoscenze scientifiche aggiornate, appartenenti a diverse discipline (psicologia, sociologia, ecc).
Con la presente si comunicano le date degli incontri di formazione, di osservazione in classe e degli interventi di recupero pomeridiano del PCTO in oggetto.
Nel portare i miei personali auguri di buone feste a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai docenti e al personale ATA comunico che, come deliberato dal Consiglio d’istituto, sabato 21 dicembre 2024 le lezioni si concluderanno al termine della quinta ora, salvo per le classi con uscita alle ore 12.01.
prot. 9244 16.12.24 PROROGA BANDO COMPETENZE DI BASE DM 192024-Dispersione Bridging Futures griglia competenze di base
prot. 9243 16.12.24 PROROGA BANDO ORIENTAMENTO FAMIGLIE DM 192024-Dispersione Bridging Futures Griglia orientamento genitoriale
prot. 9242 16.12.24 PROROGA BANDO MENTORING DM 192024-Dispersione Bridging Futures Griglia MENTORING
Il giorno 4 febbraio 2025 in emeroteca dalle 14.30 alle 16.00 si terrà l’incontro di “Pausa caffè”. L’incontro sarà l’occasione per discutere e scambiare riflessioni sul tema del DESIDERIO, a partire da testi di autori di varie epoche e luoghi.
PROT. N. 8956 07.12.24 BANDO COMPETENZE DI BASE DM 192024 DISPERSIONE – BRIDGING FUTURES griglia competenze di base
PROT. N. 8955 07.12.24 BANDO MENTORING DM 192024 DISPERSIONE BRIDGING FUTURES Griglia MENTORING
BANDO ORIENTAMENTO GENITORIALE DM 192024 DISPERSIONE BRIDGING FUTURES Griglia orientamento genitoriale
Si comunica che, per l’intera giornata del 13 dicembre 2024, è previsto uno sciopero generale proclamato da USB, con adesione di USB Pubblico Impiego e di FI-SI.
Prot. n. 8832 2AVVISO UNICO PER LA SELEZIONE PERSONALE ATA INTERNO IN QUALIT DI FIGURA DI SUPPORTO AL PROGETTO PNRR M4C1I1.4-2024-1322
Si comunica che sarà attivato il corso di preparazione agli esami di Certificazione di LINGUA FRANCESE come da calendario, di seguito, riportato:
Prof.ssa Lemoigne: competenze orali:
Prof.ssa B. Lupi: competenze scritte:
venerdì 21 e 28 febbario,14 marzo,11 aprile 2025
Il corso è GRATUITO e si terrà presso la sede centrale
Si comunica che, a parziale rettifica della circolare n.79 del 4 ottobre 2024, la prova comune di Scienze Naturali per le classi prime è rinviata al 18 febbraio 2025, terza ora.
Nell’ambito delle attività connesse con l’educazione civica, i Dipartimenti di Scienze Naturali e di Fisica e Matematica propongono alle classi indicate una conferenza dal titolo:
“Il clima che cambia. Le cause, gli effetti e gli scenari per il futuro”
Oggetto: Date incontri di prevenzione delle tossicodipendenze (uscita Exodus).
La Commissione Ben-essere comunica che gli studenti delle classi terze nell’ambito del “Progetto Prevenzione” si recheranno, secondo le date indicate, presso la comunità “Exodus” di Villadosia – Casale Litta. Gli studenti svolgeranno un’esperienza sul campo, confrontandosi con gli educatori e gli utenti della comunità.
Nell’ambito delle attività di orientamento, il giorno 18 dicembre 2024 gli alunni delle suddette classi parteciperanno alla conferenza: “La radiazione cosmica: l’ostacolo invisibile all’esplorazione spaziale” tenuta dalla dott.ssa Francesca Luoni del CERN di Ginevra.
Si comunica che il giorno 28 Novembre 2024 avrà luogo la fase d’Istituto delle Olimpiadi di Matematica (Giochi di Archimede).
Gli studenti sottoelencati svolgeranno la prova in Aula Magna dalle ore 9:10 alle ore 10:50.
Oggetto: Consiglio di classe PCTO
Il consiglio di classe della 3aBC si riunisce in data 26 Novembre 2024 alle ore 14:30 per formalizzare le attività PCTO, in particolare il progetto Giuridico Studi Legali – Esperienza presso studi legali. Si raccomanda la presenza soprattutto a chi è coinvolto in quest’ultima iniziativa.
ASSEMBLEA DI ISTITUTO – 27 novembre 2024-TEATRO MANZONI
Sciopero generale nazionale per la giornata del 29 NOVEMBRE 2024
Si comunica che il giorno 28 novembre 2024 presso l’Aula Magna dell’istituto, si terrà il corso di formazione per docenti La mafia teme di più la scuola della Giustizia- Liberi di scegliere, una questione di rieducazione organizzato da Libera Varese e dal CPL (Centro Promozione Legalità Varese- Giovanni Falcone e Poalo Borsellino) secondo il programma sotto riportato; il corso rilascia attestato valido ai fini della formazione degli insegnanti.
Si comunica che anche quest’anno il nostro Istituto aderisce alle Olimpiadi di Matematica.
La prima fase delle Olimpiadi della Matematica è costituita dai Giochi di Archimede: si tratta di una gara individuale che consiste nel risolvere dei problemi a risposta multipla.
La prova si svolgerà la mattina di giovedì 28 Novembre 2024 a partire dalle ore 09:15 in Aula Magna e, come lo scorso anno, avrà una durata di 100 minuti.
Convocazione Assemblea Sindacale in orario di servizio in data 29/11/2024 dalle ore 08.00 alle ore 10.30
Convocazione Assemblea Sindacale in orario di servizio personale scolastico– venerdì 22 novembre 2024 – ore 08-12
Si comunica che giovedì 21 novembre 2024 è prevista la consegna dei certificati Cambridge agli alunni che hanno sostenuto gli esami di certificazione linguistica B2 nella sessione primaverile 2024. La consegna avrà luogo in Aula Magna, alla presenza del Dirigente Scolastico prof. Giovanni Ferrario e della referente del progetto prof.ssa Benedetta Allaria. Gli alunni interessati sono convocati alle ore 11.00.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli studenti e le studentesse rappresentanti di classe e le rappresentanti di Istituto parteciperanno lunedì 25 novembre p.v. presso l’aula magna ad un momento di condivisione e di riflessione secondo il programma di seguito riportato.
Comunicazione nuovo formato intestazione delle circolari