Navigazione veloce

PAVESEDÌ – PER NON DIMENTICARE PAVESE

Come ogni anno, il liceo promuove la riscoperta di autori della letteratura italiana attraverso molteplici attività di studio, approfondimento, divulgazione, che coinvolgono gli studenti nell’attenta progettazione che ruota intorno  alla Biblioteca di Istituto e alle docenti che vi lavorano. Quest’anno il progettoNon dimentichiamo…, dedicato alla riscoperta di Cesare Pavese, si conclude con un evento ricchissimo: ecco il PAVESEDÌ – 7 GIUGNO 2022.

Ci saranno intense interpretazioni de I Dialoghi di Leucò, da parte della Compagnia dei  Sognattori, in due turni in Aula Magna. Per le classi gireranno i Messaggeri di Cesare Pavese che faranno conoscere le poesie dell’autore e commenteranno con i compagni; ci saranno anche le lezioni del Pavese in cattedra, tenute dai ragazzi che durante l’anno hanno letto, interpretato, raccontato e amato Pavese: parleranno della loro immersione in Pavese e dei luoghi che hanno direttamente conosciuto. Per finire, alcuni studenti potranno approcciarsi all’autore attraverso una curiosa escape room, finalizzata a suscitare la curiosità di leggere qualcosa di Pavese. Tutto questo viene dalla passione e dall’impegno entusiasta delle docenti di lettere che hanno accompagnato i loro studenti attraverso letture, domande, applicazioni e scarpinate, per riscoprire un uomo e uno scrittore da non dimenticare.

  • Condividi questo post su Facebook