Navigazione veloce

la terza riunione

Continua il lavoro con la dottoressa Ballestra della Biblioteca Mario Rostoni della LIUC. I progettisti, a partire dalle modello linguistico terminologico costruito, ricavano sottoargomenti che potrebbero generare domande di ricerca.

Queste le proposte:

Viviana Ciccarello

3BSU

La terminologia impiegata da Mario Tobino per designare i malati di mente

Alice Tascone

3BSU

La rappresentazione della resistenza nell’opera di Mario Tobino

Marta Puricelli

4CL

Le immagini di amore per la vita nella produzione letteraria di Mario Tobino 

Francesca Faverio

2BSU

L’esperienza della partecipazione di Mario Tobino alla Guerra in Libia e le conseguenze sulla vita e sulla poetica

Silvia Morelli

4CL

Le immagini di orrore nella produzione letteraria di Mario Tobin

Giulia Lorenzin

4CL

Il rapporto di Mario Tobino con la città natale

Arianna Bienati

4CL

La “toscanità” nelle espressioni linguistiche di Mario Tobino

Alessandra Castiglioni

2DL

Le relazioni di amicizia rappresentate nella produzione letteraria di Mario Tobino

Agnese Pellegatta

2DL

L’ideologia comunista per come emerge nella produzione letteraria di Mario Tobino

Sara Pasino

3BL

La rappresentazione del rapporto madre-figlio

I progettisti si confrontano fra loro riguardo i libri letti e le schede di lettura compilate.    

  VAI ALL’IPERTESTO