Navigazione veloce
> News

News

Comunicazioni News

21 Giu 24 - CIRC. N. 568 ALUNNI CON RECUPERI E RIENTRO DALL’ESTERO-PROVE SCRITTE E ORALI

Avviso ai docenti e agli studenti interessati per i colloqui delle prove di riammissione in seguito all’anno all’estero.

20 Giu 24 - CIRC. N. 566 CALENDARIO SALDO DEBITI STUDENTI 2024

Avviso agli studenti interessati per le date delle prove di esame del saldo dei debiti.

20 Giu 24 - CIRC. N. 565 ORALI PER SALDO DEL DEBITO SCOLASTICO

Avviso ai docenti e agli studenti interessati per le date degli esami del debito scolastico.

18 Giu 24 - Saluto ai maturandi da parte del Direttore Generale

Cari “maturandi”,

17 Giu 24 - Nuovo contatto mail Dirigente Scolastico

Buongiorno, si comunica che dal 17 giungo 2024 la nuova e-mail del Dirigente Scolastico è : dirigente@liceocrespi.it. Si prega di non utilizzare più la vecchia e-mail. Grazie

17 Giu 24 - Saluti del Dirigente Scolastico

Carissime studentesse e carissimi  studenti…

10 Giu 24 - Guasto Linee telefoniche.

Causa guasto su linea telefonica sede centrale non siamo in grado di dire quando la situazione sarà ripristinata. Pertanto si prega, per comunicazioni urgenti, di scrivere mail a comunicazioni@liceocrespi.it fino a nuova indicazione.   Grazie

3 Giu 24 - ONE HEALTH PROJECT Un gioco ? No … un viaggio !

E’ una calda giornata primaverile e l’estate, tra un acquazzone e l’altro è oramai alle porte. Driiiiin suona la campanella e Luca, il prof di scienze delle classi 2°AC e 3° BC decide di coinvolgere i suoi ragazzi in un progetto di educazione civica-educazione ambientale attraverso un gioco di carte in cui fantasia, realtà, ricerca […]

1 Giu 24 - CIRC.N. 560 PROPOSTE PROGETTO ESTATE A SCUOLA

In attesa che il ministero autorizzi quanto in oggetto, come gli scorsi anni, l’Istituto propone esperienze culturali e ricreative entro la prima decade di luglio al fine di offrire spazi di condivisione e di interesse per gruppi di studenti e di creare occasioni di socialità.
I percorsi indicati saranno attivati entro il luglio 2025, ma sin da ora è necessario avere una visione di insieme circa la disponibilità degli studenti a seguire detti corsi, molti dei quali attivabili da settembre 2024.

1 Giu 24 - DA JRC UN RICONOSCIMENTO AL PROGETTO DELLA 1CSU

Ora di scienze in 1CSU: parliamo di ARIA in un seminario digitale con il Joint Research Centre (JRC) di Ispra, a contatto con gli scienziati e  ricercatori di una Direzione Generale della Commissione europea che fornisce un sostegno scientifico e tecnico alla progettazione, allo sviluppo, all’attuazione e al controllo delle politiche dell’Unione europea. E dopo? La prof.ssa […]

30 Mag 24 - CIRC. N. 553 RITIRO DIPLOMA MINISTERIALE A S 2022 – 2023

Si comunica che dal 03 Giugno 2024 è possibile ritirare i Diplomi Ministeriali relativi all’a.s. 2022/2023 presso l’Ufficio Segreteria Didattica.

28 Mag 24 - BREVETTO DI NAVIGAZIONE IN RETE

Al via la cerimonia che conclude il progetto BREVETTO DI NAVIGAZIONE IN RETE: è un progetto nazionale che intende accrescere la consapevolezza degli studenti nell’utilizzo di Internet e nella navigazione in rete, attraverso l’approfondimento di aspetti inerenti il fenomeno del Cyberbullismo, della tutela e trattamento dei dati personali in rete e privacy, diritto all’identità personale, libertà di […]

28 Mag 24 - HAMLET – APPUNTAMENTO A TEATRO IL 30 MAGGIO

Quante volte ci chiediamo come si svilupperà la nostra esistenza. Chi siamo? Chi potremmo essere? Come sarà il nostro futuro? In un mondo di guerre e di violenze, il senso di smarrimento è grande, e sorge un’altra domanda: possiamo cambiare il destino di cose già scritte e vissute? Essere o non essere… siamo o non […]

24 Mag 24 - FUTURA PALERMO – Arcipelago delle lingue e delle culture

Un viaggio all’insegna del multiculturalismo, delle lingue, dei colori, odori e sapori di una terra che vive di storia e passioni.  Inizia il viaggio della delegazione del Liceo Crespi – Eleonora C. 3 AC, Aicha B. 3 ASU, Hajar L. 4 AL-Matteo O. 3 AC, Lorenzo C. 3 BC -Giacomo R. 3 CL e il […]

22 Mag 24 - GARE DI TRADUZIONE DALLE LINGUE CLASSICHE

Ancora ottimi risultati dagli studenti del Classico nelle gare di traduzione, i certamina di latino e gli agoni di greco: nella competizione promossa dal Liceo ΑΓΩΝÍΖΕΣΘΑΙ ΕΛΛΗΝΙΣΤÌ è da segnalare la seconda posizione di Paolo M, della 5BC, che si è cimentato – insieme ad altri 44 grecisti – in un passo dei Πόροι di Senofonte, […]

22 Mag 24 - CIRC. N. 536 PC IN COMODATO – RESTITUZIONE

Avviso agli studenti per la restituzione dei PC in comodato.

21 Mag 24 - CIRC. N. 533 PRIMO GIORNO DI SCUOLA 24-25

Comunicazione inizio lezioni per l’anno scolastico 2024/25

19 Mag 24 - SCUOLA FUTURA PALERMO

Il viaggio di SCUOLA FUTURA continua e  la tappa ora  è PALERMO.  Dal 17 al 20 maggio il campus itinerante del Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli investimenti del Pnrr si trova infatti in Sicilia, per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e coinvolgere le comunità scolastiche sulle sfide del Piano nazionale di ripresa e […]

17 Mag 24 - Colloqui con il Dirigente Scolastico

Ai genitori e agli studenti Colloqui con il Dirigente   Si notifica che dal 30 p.v. sono sospesi i colloqui genitori e studenti con il dirigente scolastico alla luce delle operazioni preparatorie delle valutazioni di fine anno scolastico. I colloqui riprenderanno dopo il 14 giugno p.v. su appuntamento

11 Mag 24 - SCUOLA FUTURA ALESSANDRIA

La delegazione del Liceo Daniele Crespi ha partecipato a Futura Alessandria – un viaggio nei paesaggi di Pavese e Fenoglio, evento organizzato dal MIM in collaborazione con alcune scuole del Piemonte nei giorni della partenza della carovana rosa del Giro d’Italia. Scuola Futura ha omaggiato il ruolo primario che la città e la provincia di Alessandria hanno […]

8 Mag 24 - PIETRO GRASSO E GLI STUDENTI DEL CRESPI

Oggi al Liceo si è parlato di legalità, cittadinanza e Costituzione con chi ha avuto una lunga e intensa esperienza di giustizia e legalità: Pietro Grasso, eccezionale ospite del Crespi, ha dialogato con i fortunati ragazzi presenti in Aula Magna e con gli altri ventiquattromila collegati da tutta Italia nell’evento voluto proprio nella scuola Centro di Promozione […]

5 Mag 24 - SFIDE EDUCATIVE NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA: ANALISI SUL CAMPO

Venerdì 3 maggio gli studenti delle classi quinte indirizzo Scienze Umane si sono confrontati con gli educatori della Cooperativa Il Villaggio in Città, dott.ssa M. Garbini e dott.  A. Travasoni, ex studente del liceo classico D. Crespi, per affrontare un tema molto interessante: “Le sfide dell’educazione nella società attuale.” È stata una lezione diversa, si […]

4 Mag 24 - RACCONTARE IL MEDIOEVO – PREMIO DI SCRITTURA CREATIVA

Complimenti a Matteo della 5AL per essersi classificato al terzo posto nella I edizione del concorso di scrittura creativa “La città e il Medioevo”, indetto dalla Società Archeoares S.n.c., in collaborazione con l’Associazione Corsa all’Anello, per  promuovere e diffondere la cultura del patrimonio di Narni e della Corsa all’anello. Il suo racconto si intitola “Il Cesare […]

4 Mag 24 - CIRC. N. 504 ELEZIONI CSPI – ORGANIZZAZIONE

Avviso per le elezioni del CSPI che si terranno il giorno 7 maggio 2024 e relative indicazioni operative.

2 Mag 24 - Progetto “Ragazza mia”

Alcune classi della scuola hanno partecipato a un progetto della dott.ssa Barbara Tamborini, dal titolo “Ragazza mia”, finalizzato a comprendere il significato dell’essere una giovane donna ai nostri giorni attraverso vissuti, riflessioni e percepiti di ragazzi e ragazze tra i quattordici e quindici anni. L’autrice ha per questo donato alla scuola una serie di pubblicazioni […]

30 Apr 24 - INCONTRO CON PIETRO GRASSO

Nell’ambito del progetto CPL Varese e Lotta agli atti intimidatori nei confronti della P.A. attivato su richiesta di AT VARESE e della PREFETTURA DI VARESE, in data 8 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 su iniziativa congiunta delle scuole Polo di Ambito, Liceo D. Crespi ed E. Cairoli, si terrà presso la Aula Magna del Liceo Crespi un evento di portata nazionale che […]

23 Apr 24 - CRESPI POLITEST TOP SCHOOL

Il Liceo Crespi, nell’indirizzo Linguistico, è stato premiato come scuola i cui studenti hanno ottenuto i migliori risultati al Test del POLITECNICO di MILANO per la SCUOLA DI DESIGN: come da tradizione, il prestigioso Istituto Universitario milanese ogni anno riconosce con un premio il valore della preparazione che le scuole superiori offrono agli studenti, considerandolo […]

17 Apr 24 - NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2024

VENERDI 19 APRILE 2024: appuntamento al Crespi per la decima edizione della NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO Imperdibile serata di festa del Classico insieme a tutti gli altri Licei d’Italia: dalle ore 18:00 alle 22:30 la scuola sarà aperta all’evento annuale che coinvolge i classicisti impegnati n danze, rappresentazioni comiche, riflessioni, giochi per celebrare con […]

15 Apr 24 - I NOSTRI APPRENDISTI CICERONI: VERI COMUNICATORI DI BELLEZZA

“Sono un membro del FAI e la giornata di oggi ha confermato la scelta fatta. A parte poter ammirare lebellezze che caratterizzano la nostra Italia, avere come ciceroni dei giovani è assolutamente un valoreimpagabile. Grazie a tutti per l’impegno e per gli ottimi risultati”. “Bravissimi i Ciceroni. Proprietà di linguaggio e spigliatezza. Complimenti!” I commenti […]

13 Apr 24 - CIRC. N. 467 COMITATO STUDENTESCO APRILE 24

Avviso per il comitato studentesco di aprile e relativo o.d.g.

2 Apr 24 - INCONTRO CON LORELLA GIUDICI SU GIORGIO MORANDI

Ecco una nuova occasione di approfondire i temi della cultura del Novecento: giovedì 4 aprile, alle ore 14:30 in Aula Magna, sarà al Liceo Lorella Giudici, docente di storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e all’Accademia Albertina di Torino  che terrà la conferenza Giorgio Morandi: le lettere e la sperimentazione artistica […]

23 Mar 24 - WELCOME TO ITALY!

It is with great pleasure and warmth that we welcome the students and the teachers of Aoyama Gakuin High School.  We’re absolutely thrilled to have you here for this exciting cultural exchange. Your presence here signifies not only the celebration of shared values and aspirations but also the chance for all of us to broaden our horizons, make […]

22 Mar 24 - PRIMAVERA DI POESIA

21 marzo inizia la primavera e inizia anche la quarta edizione della rassegna di poesia promossa dal Comune di Busto Arsizio intitolata a Marisa Ferrario Denna. Tre giorni di incontri nel nome di una donna innamorata della cultura, inaugurati alla Sala Monaco della Biblioteca della città dalle giovani voci dei nostri ragazzi: Matteo G. dalla 5AC, che ha […]

19 Mar 24 - GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON I CICERONI DEL CRESPI

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia. Saranno aperti 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle province, da Nord a Sud della Penisola.  Ci saranno anche gli studenti […]

19 Mar 24 - Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’a. s. 2022/2023.

Gent.mi, si pubblica la nota prot. n.930 del 18.03.2024 di cui all’oggetto . Allegato: m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000930.18-03-2024

16 Mar 24 - LA POESIA DI MONTALE CON STEFANO GHIDINELLI

Nell’ambito delle attività del PCTO Montale e Morandi, mercoledì 20 marzo 2024, dalle ore 14:30 alle 16:30, in Aula Magna, Stefano Ghidinelli dell’Università degli Studi di Milano terrà una conferenza sul tema Dar forma all’informe. Ossi di seppia di Montale come diario diffratto L’incontro è aperto agli studenti e ai docenti che vogliano approfondire la conoscenza di un […]

11 Mar 24 - MITI VAGANTI: INCONTRO CON IL PROF. BRACCINI

Gli uomini di ogni cultura e di ogni tempo hanno sempre ceduto – e ancora cedono –  all’incorreggibile tentazione di produrre e di credere a narrazioni straordinarie, leggendarie, che riassumono le paure e gli stereotipi di una società che percepisce pericoli e li trasforma in immagini verosomili: chi non si è mai immaginato i coccodrilli […]

9 Mar 24 - CAMPIONATI DI ITALIANO

Davvero eccellenti i risultati ottenuti dagli studenti del Liceo Crespi che hanno partecipato alle selezioni di Istituto nella tredicesima edizione dei Campionati di Italiano, competizione nazionale e internazionale inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze. Nelle due sezioni Junior e Senior sono rappresentati tutti e tre gli indirizzi liceali, Classico linguistico e Scienze Umane. Merita una riflessione […]

8 Mar 24 - GHERARDO COLOMBO AL LICEO CRESPI

Un nuovo evento FILOSOFARTI si è svolto al Liceo Crespi: GHERARDO COLOMBO Per chi si affaccia alla vita adulta: comunità, trasparenza, scelte Evento Nazionale – Sulle regole con CPL Varese Giovedì 7 marzo, in collegamento in diretta con le scuole di tutta Italia, l’intervento del magistrato Gherardo Colombo ha puntato a porre in relazione la […]

5 Mar 24 - CONVERSAZIONE CON MARTA MORAZZONI

Marta Morazzoni incontrerà al Liceo Crespi studenti e docenti per un confronto sul suo romanzo La Nota Segreta: appuntamento giovedì 7 marzo alle ore 15:30 nell’Aula Magna del Liceo. Sarà l’occasione per conoscere da vicino  i segreti del processo creativo con una scrittrice di consolidata fama, importante figura nel panorama del romanzo contemporaneo.   Marta Morazzoni, […]

29 Feb 24 - VIVERE E CONOSCERE IL TERRITORIO: camminata in Val Formazza

Una bella escursione in Val Formazza: si è aperta la stagione delle uscite nel progetto VIVERE E CONOSCERE IL TERRITORIO, promosso dal dipartimento di Scienze Motorie del Liceo per far conoscere ed apprezzare la bellezza e la ricchezza dei nostri dintorni. Il gruppo di crespiani e crespiane ha percorso un breve tratto della via dell’Abate […]

28 Feb 24 - MARIO IODICE IN CONFERENZA PER FILOSOFARTI

Nuovo appuntamento al Liceo Crespi nell’ambito di FILOSOFARTI: venerdì 1 marzo, alle ore 17:30, parlerà in Aula Magna il prof. Mario Iodice. La conferenza, inserita nel progetto Paideia del Liceo Classico della Rete Nazionale dei Liceo Classici, ha come titolo: Alle soglie del mistero. I Greci, il silenzio e l’invisibile  La soglia, metafora e ponte fra […]

27 Feb 24 - Un passo verso la scienza. Installata la nuova Stazione Meteo

L’avete vista? È prossima al  cancello del cortile della sede di via Carducci: è la stazione meteorologica, l’ultima arrivata nella strumentazione scientifica della nostra scuola che ha come obiettivo l’arricchimento dell’esperienza educativa dei nostri studenti. La stazione fornisce dati  meteorologici e di qualità dell’aria in tempo reale e facilmente accessibili a tutti.  Con la nuova […]

17 Feb 24 - FILOSOFARTI – NELL’INVISIBILE CON LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITA’

Si è aperto l’annuale Festival della Filosofia e delle Arti, giunto alla ventesima edizione, con un ricco programma su un tema davvero intrigante, VISIBILE/INVISIBILE: una confronto per una riflessione filosofica accessibile a tutti attraverso esperienze artistiche, musicali, teatrali, visive e fotografiche, su ciò che è invisibile – o, più drammaticamente, su chi è invisibile – […]

10 Feb 24 - XXVIII CONCERTO DI SAN VALENTINO

Eccoci all’annuale appuntamento del Liceo Daniele Crespi con la musica e il ricordo di don Isidoro, certamente l’appuntamento più crespiano di tutti: sta per partire la ventottesima edizione del CONCERTO DI SAN VALENTINO. E’ un momento fortemente sentito dagli studenti liceali che avranno lo spazio giusto per la loro creatività e la loro passione, nell’aura […]

1 Feb 24 - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “L’ECCIDIO DEGLI EBREI SUL LAGO MAGGIORE”

Domenica 4 febbraio verrà inaugurata la mostra L’eccidio degli Ebrei sul Lago Maggiore, presentata da alcuni studenti del Liceo sotto la guida dei docenti di Storia Elena Verderio, Anna Ferrario e Giacomo Cuccu e allestita nella Sala Ali della Libertà in Piazza Trento Trieste. L’inaugurazione si apre alle ore 11:00 alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti delle […]

23 Gen 24 - Il Liceo Crespi PARTNER DI FILOSOFARTI 2024

Liceo in partnership con la amministrazione comunale di Busto ed accanto ad altre amministrazioni provinciali promuove aventi di prestigio anche nazionale che si tengono in istituto e in sedi diffuse.

22 Gen 24 - COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DELLA COMERIO

Arrivano da Maria Pia Garavaglia, Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, i complimenti per l’intensità dell’intervento all’evento La protesta che portò alla deportazione delle studentesse della 4 DSU aderenti al progetto “Mondo e teatro”, sotto la guida del prof. Massimiliano Labanca: sabato 20 gennaio in occasione nell’80° anniversario della deportazione della Commissione interna della “Ercole Comerio”, avvenuta il […]

10 Gen 24 - CIRC. N. 274 ISCRIZIONI A.S. 2024-25 CLASSI I

Si avvisano i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori), in indirizzo, che le iscrizioni per le classi prime A.S. 2024/25 si dovranno presentare esclusivamente on line, rispettando la procedura di cui alla presente circolare.

10 Gen 24 - OPEN DAY PER TUTTI GLI INDIRIZZI

Ultimo appuntamento OPEN DAY del Liceo Crespi: sarà online il 12 gennaio alle ore 18:30 per tutti gli indirizzi. Sarà possibile partecipare all’incontro visitando la pagina dedicata nella home del sito (qui il LINK diretto). Alle ore 18:30 la Dirigente prof.ssa Cristina Boracchi e la responsabile dell’orientamento in entrata, prof.ssa Claudia Silvestri, presenteranno l’istituto e […]

8 Gen 24 - Gli Auguri del Dirigente per il nuovo Anno.

Con la speranza che la cultura e l’istruzione facciano rinascere umanità  e futuro dalle macerie della civiltà… Prof.ssa Cristina Boracchi

16 Dic 23 - Augurio del Direttore Generale USR- Lombardia

Milano, 14 dicembre 2023 In questo periodo così speciale dell’anno, vorrei rivolgere alla comunità scolastica un augurio sincero di Buone Feste.È un momento di riflessione, di condivisione, un’occasione per celebrare l’importanza della famiglia, dell’amicizia, della solidarietà e della Scuola. In questi mesi, nei nostri istituti scolastici abbiamo creato cultura, alimentato conoscenza, ispirato percorsi e visioni […]

14 Dic 23 - AUGURI

Gli auguri del Dirigente Scolastico per il Santo Natale 2023

12 Dic 23 - Manifesto per la salvaguardia dei Licei Classici – A tutti i difensori della cultura classica e della profondità del pensiero!

Manifesto per la salvaguardia dei Licei Classici – A tutti i difensori della cultura classica e della profondità del pensiero!

4 Dic 23 - OPEN DAY SCIENZE UMANE

E anche l’Open Day del Liceo delle Scienze Umane ha compiuto il suo annuale evento! Sabato scorso i protagonisti sono stati soprattutto i ragazzi, adolescenti appassionati che si sono dimostrati capaci di relazione sia con gli adulti sia con gli studenti delle scuole medie.  Per l’occasione in Aula Magna si è esibito in una breve […]

24 Nov 23 - #PANCHINEROSSE – IL CRESPI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E IL FEMMINICIDIO

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio e in collaborazione con il Progetto dell’Unione Femminile #panchinerosse, oggi 24 novembre 2023  nel cortile interno della sede è stata posta una panchina rossa in segno di solidarietà con le donne vittime di femminicidio. All’evento sono stati presenti, con la Dirigente Cristina Boracchi […]

23 Nov 23 - CIRC. N. 204 ELETTI CONSIGLIO DI ISTITUTO GENITORI DOCENTI ATA

Avviso esiti eletti alle votazioni per il Consiglio di Istituto.

20 Nov 23 - OPEN DAY CLASSICO

Anche i classicisti sono stati i protagonisti dell’open day di sabato scorso 18 novembre, quando il Liceo ha accolto i ragazzi di terza media che volevano conoscere la realtà del LICEO CLASSICO. I frizzanti Ciceroni (o Virgilii, speriamo non Caronti…) hanno accompagnato i gruppetti nelle aule tematiche per imparare l’alfabeto greco, per assistere a qualche […]

20 Nov 23 - TEDxVarese Countdown – una borsa di studio per costruire il futuro

Complimenti a Francesca P. che sabato 18 novembre ha meritato la borsa di studio che ogni anno TEDxVarese, l’Università dell’Insubria e ZEISS mettono a disposizione per incentivare le giovani menti a “vedere oltre” ed aprirsi al mondo. Apprezzato il suo talk all’evento di sabato, nella giornata in cui una delegazione del Crespi ha partecipato ai laboratori […]

17 Nov 23 - COLLETTA ALIMENTARE 18 NOVEMBRE

Anche gli studenti del Crespi partecipano alla Colletta Alimentare di sabato 18 novembre: una trentina di ragazze e ragazzi con tre docenti saranno alla Coop di Viale Duca d’Aosta dalle 14 a raccogliere le offerte dei clienti. Venite a fare la spesa solidale! L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della […]

14 Nov 23 - CIRC. N. 176 ELEZIONI CONSIGLIO D’ISTITUTO – MODALITA’ VOTO

Avviso rinnovo componenti del consiglio di istituto triennio 2023/2024 – 2025/2026 e descrizione modalità di voto.

12 Nov 23 - OPEN DAY LINGUISTICO

Grazie a tutte le crespiane e i crespiani che hanno guidato l’affollato open day di sabato 11 novembre: i ragazzi delle medie e le loro famiglie hanno potuto immergersi in un’atmosfera internazionale, letteralmente assaporando dolcetti e tea irlandese, ammirando i colorati origami, ascoltando musiche e dialoghi negli idiomi francesi, tedeschi, inglesi, spagnoli e giapponesi. Le […]

10 Nov 23 - Indicazioni per la prevenzione del contagio da virus influenzali e SarsCoV2 per l’anno scolastico 2023/2024.

Si allega nota informativa ATS INSUBRIA per conoscenza. m_pi.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(E).0009411.07-11-2023

30 Ott 23 - DESTINAZIONE CRESPI!

Tempo di orientamento per gli studenti della terza media, il momento di decidere il loro futuro alle superiori è vicino. Per questo sabato scorso sono ufficialmente partite con il Salone dell’Orientamento le attività di informazione da parte delle Scuole Superiori per chiarire le idee ed aiutare le studentesse e gli studenti a fare una scelta […]

26 Ott 23 - CIRC. N. 133 ELEZIONI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO – COMPONENTE STUDENTI

Esiti elezioni del Consiglio d’Istituto – componente studenti

26 Ott 23 - STUDENTESSE GIURATE AL FESTIVAL PICCOLO GRANDE CINEMA

Ci saranno anche tre ragazze del Crespi nella Giuria Specializzata al Festival Piccolo Grande Cinema che si svolge a Milano dal 4 al 12 novembre: Elena L., Marika P. e Chiara T. della 3CL sono state selezionate come esperte, ance perché hanno già seguito nello scorso anno una formazione ad hoc sul Cinema.    Da […]

23 Ott 23 - 33 BORSE DI STUDIO DALLA FONDAZIONE LICEO CRESPI

Sono state consegnate ben 33 borse di studio da parte della Fondazione Crespi che ogni anno eroga contributi agli studenti meritevoli, grazie alle generose donazioni dei sostenitori. In Aula Magna, alla presenza della Dirigente Cristina Boracchi, di Lucia Marrese, presidente dell’Associazione, e di Paola Grampa Ceccuzzi, vicepresidente, sabato 21 ottobre si è svolta la consegna […]

20 Ott 23 - CIRC. N. 122 AVVIO CORSI SERALI DI INGLESE

Avviso lezioni per il corso serale di inglese 2023 – 2024

18 Ott 23 - PREMIO CHIARA GIOVANI

E’ con orgoglio che il Liceo Crespi applaude Francesca Q. della 3DL che si è classificata al terzo posto del prestigioso Premio Chiara Giovani dell’edizione 2023, con il racconto Così taceva quel mare agitato. Il Premio Chiara Giovani 2023, promosso dall’Associazione Amici di Piero Chiara con il contributo di RegioneLombardia e con il patrocinio e […]

13 Ott 23 - LA VOCE DEL CRESPI AL LAVORO

Crespiane e crespiani, fan del Crespi tutti, la brillante Redazione del Liceo Crespi è già al lavoro! Chi segue il giornale online della scuola avrà già ascoltato la prima puntata della nuova stagione dei Podcast e avrà già visto i post di  @lavocedelcrespi: sono o non sono intraprendenti propositivi proattivi curiosi allegri o meglio, in una […]

12 Ott 23 - PARTE A CATANIA LA FORMAZIONE NAZIONALE FINGERPRINTS 4.0 MaG-MaB

E’ partito un nuovo percorso formativo, tappa del Progetto Fingerprints 4.0 ideato e promosso proprio qui, al Liceo Crespi, ideato dal prof. Luca Belotti e condotto con il supporto della prof. Claudia De Napoli. La formazione di oggi è cominciata in presenza a Catania, dove il prof. Belotti ha chiamato a raccolta docenti di Scuola primaria, Scuola […]

11 Ott 23 - CIRC. N. 97 COLLOQUI PARENTALI 2023-24

COLLOQUI CON I GENITORI A.S. 2023-24

30 Set 23 - Modifica viabilità a Busto Arsizio per lunedì 2 ottobre e martedì 3 ottobre 2023

Si comunicano le modifiche alla viabilità per lunedì 2 ottobre per il passaggio della 104esima Coppa Bernocchi  e martedì 3 ottobre per la partenza della Tre Valli Varesine come da ordinanze qui allegate.  https://www.comune.bustoarsizio.va.it/index.php/news/item/13791-il-2-e-3-ottobre-il-grande-ciclismo-a-busto-arsizio-le-modifiche-alla-viabilita-per-la-coppa-bernocchi-e-la-tre-valli-varesine ord_00222_26-09-2023.Bernocchi (2 ottobre) ord_00221_26-09-2023.Tre_valli (3 ottobre)  

29 Set 23 - ORARIO DELLE LEZIONI definitivo a.s. 23-34

Si comunica che l’orario delle lezioni per l’a.s. 2023-24 è pubblicato alla pagina dedicata LINK .  Per i sigg. Docenti è pubblicato in area riservata LINK. Si ricorda che per motivi organizzativi potrà subire qualche modifica.

29 Set 23 - ARRIVEDERCI IRLANDA!

Si è concluso lo stage linguistico in Irlanda per i ragazzi del Liceo Crespi. Una settimana piena e indimenticabile come testimoniano i loro tanti sorrisi e allo stesso tempo le lacrime ai saluti. Le extra classes sono state intervallate dalla pratica sportiva di sport celtici e dalla visita alla splendida città di Galway e alla […]

26 Set 23 - LEGGERE LIBERA TUTTI: settimana nazionale della dislessia

Dal 2 al 8 ottobre si svolge l’ottava edizione della Settimana Nazionale della Dislessia promossa dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) che si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, fin dalla fondazione, nel 1997. Si segnalano QUI interessanti incontri in provincia di Varese.   

25 Set 23 - FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO: idee e progetti

Ecco il report del prof. Luca Belotti che ha accompagnato la delegazione del Crespi al Festival del Pensare Contemporaneo Piacenza 22-24 settembre: tre giorni dedicati al sapere e al potere dell’immaginazione, tre giorni tra progetti, tavole rotonde, giardini e spazi aperti alla collettività, alla condivisione dei saperi. La cultura agita e respirata. Un evento incredibile […]

22 Set 23 - FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

Sono impegnati a Piacenza da oggi a domenica gli studenti della 4AC Alberto C., Leonardo C., Giorgio A., Gemma P., Valentina P., Aurora Q., insieme al prof. Belotti,  ad un Laboratorio di co-progettazione a squadre, sul modello di hackathon, dedicato all’importanza dell’acqua come risorsa naturale da preservare e gestire in modo sostenibile nell’era dei cambiamenti climatici. […]

12 Set 23 - NEWS DA ORIENTE

12 settembre – Iniziano le attività dei nostri studenti in trasferta a Tokyio: indossano la divisa del Liceo Aoyama (una semplice camicia bianca e una gonna blu) e, prima delle lezioni nei laboratori linguistico, visitano la Tokyo Sky Tree, la torre per le telecomunicazioni  nel quartiere Sumida che offre un panorama che lascia senza fiato: […]

11 Set 23 - CRESPIANE E CRESPIANI…

Care ragazze e cari ragazzi, siete invitati a controllare le comunicazioni inviate sul Quaderno Elettronico (Mastercom). Buon inizio a tutte e a tutti!

9 Set 23 - DISPOSIZIONE AULE a.s. 2023-24

Si pubblica la disposizione delle classi nelle  proprie aule sia nella sede ( via Carducci 4) che nella sede staccata ( Piazza Trento Trieste).  Le classi prime il giorno 11 settembre (primo giorno di scuola) alle ore 8.00 si ritroveranno TUTTE nella sede di via Carducci 4. abbinamenti classi-aule 2023-24

7 Set 23 - BUON VIAGGIO ALLA DELEGAZIONE IN PARTENZA PER TOKYO

Finalmente arriva il giorno della partenza: domani 8 settembre gli studenti dell’attuale 4BL partono per Tokyo! Inizia così la prima fase dello scambio con il Liceo Aoyama Gakuin di Tokyo per gli studenti che stanno imparando la lingua del Sol Levante. I contatti per questo importante scambio internazionale con la scuola giapponese sono stati formalizzati […]

7 Set 23 - PRIMO GIORNO DI SCUOLA

SI RICORDANO INDICAZIONI PER AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-24

6 Set 23 - CIRC. N. 14 LOGISTICA ACCESSO E USCITA DALLE SEDI A.S. 2023_24

Norme in vigore relative all’accesso e al deflusso degli alunni dalle sedi scolastiche

5 Set 23 - CIRC. N. 12 RIUNIONE STAGE ENNIS

Si invitano i partecipanti allo stage linguistico ad Ennis (Irlanda) ad accedere alla classroom “Stage Inglese Ennis”

4 Set 23 - SALUTI DA NORIMBERGA

Riparte questo anno il progetto PCTO legato alle competenze linguistiche e all’Internazionalizzazione che si sta svolgendo proprio in questi giorni nella città di Norimberga: un gruppo di studenti che studiano, tra le altre, la lingua tedesca vivrà un’esperienza altamente formativa nella bella cittadina tedesca fino al 16 settembre. Gli studenti alloggiano presso famiglie tedesche e […]

4 Set 23 - DAL CAI UN RICONOSCIMENTO AL LICEO

Il CAI Club Alpino Italiano ha riconosciuto come particolarmente significativi i percorsi di formazione docenti condotti questa estate dai formatori nella rete del Liceo Crespi, ovvero il progetto ORIZZONTE MONVISO e IMPRONTE, SEGNI NEL PAESAGGIO – EDUCARE AL PAESAGGIO. Nel sito del Club i percorsi sono stati segnalati e ampiamente descritti. Macugnaga-agosto-2023-3 monviso-1  

2 Set 23 - CIRC. N. 6 PEER EDUCATION IN ACCOGLIENZA – AULE

Si avvisa che l’attività di Peer education in accoglienza si terrà dal 4 all’8 settembre dalle ore alle 09:00 alle ore 12:00 nelle aule di seguito indicate.

1 Set 23 - CIRC. N. 5 UTILIZZO ASCENSORE

Si ricorda che l’utilizzo dell’ascensore è per l’a.s. 2023/24 autorizzato solo a coloro che sono in possesso di certificazione medica

31 Ago 23 - FORMAZIONE NAZIONALE MACUGNAGA

Da Macugnaga arrivano le immagini delle attività che una sessantina di docenti dalla Lombardia, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta  stanno svolgendo nel percorso formativo nazionale per docenti  Impronte, Segni nel Paesaggio – Educare al Paesaggio che il Liceo, promosso dal Liceo Crespi in qualità di Scuola Polo Nazionale per la Transizione Digitale. Sono al lavoro i formatori ministeriali Serena […]

28 Ago 23 - CIRC. N. 576 CALENDARIO ORALI SALDO DEBITI prove del 28 agosto a.s. 22-23

Come già comunicato, si pubblica la calendarizzazione delle prove orali per gli alunni che NON hanno superato la prova scritta per il saldo dei debiti sostenuta il 28 agosto

26 Ago 23 - CIRC. N. 575 CALENDARIO ORALI SALDO DEBITI prove del 24 e 25 agosto 22-23

Come già comunicato, si pubblica la calendarizzazione delle prove orali per gli alunni che NON hanno superato la prova scritta per il saldo dei debiti sostenuta il 24 e/o il 25 agosto

25 Ago 23 - SIAMO IN PARTENZA!

Al Liceo Crespi fervono i lavori per l’avvio dell’anno scolastico a partire dall’ accoglienza dei nuovi iscritti con l’iniziativa fondata sulla Peer Education,  già collaudata da anni al Crespi e molto apprezzata dalle famiglie.  Gli studenti delle future prime che hanno aderito alla iniziativa sono  dai primi giorni di settembre  invitati a vivere gli incontri […]

25 Ago 23 - CIRC. N. 574 PEER EDUCATION SETTEMBRE 2023

Si comunica che la Peer education in accoglienza per i nuovi iscritti alle classi prime inizierà il 4 settembre alle ore 09:00

24 Ago 23 - CIRC. N. 572 PRIMO GIORNO DI SCUOLA E PROGETTO ACCOGLIENZA 23-24

Nel ricordare agli studenti di classe prima il Progetto accoglienza che è allegato, si ribadisce la modalità di avvio dell’a.s. 2023/24

25 Lug 23 - CIRC. N. 570 CALENDARIO PRIMI GIORNI 23-24

Calendario operazioni dei primi giorni del nuovo a. s. 2023/2024

22 Lug 23 - ORIZZONTE MONVISO 24-27 LUGLIO

Nell’ambito delle attività inerenti il progetto nazionale S@LT “Steam Academy Languages and Technologies” l’Istituto d’Istruzione Superiore “Daniele Crespi” di Busto Arsizio, per conto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove e organizza in collaborazione con l’Istituto “25 Aprile Faccio” di Torino e l’istituto “Natta” di Bergamo, il laboratorio Orizzonte Monviso in programma presso la splendida […]

19 Lug 23 - VISIONE ELENCHI CLASSI PRIME A.S. 2023/2024

S’invitano i sigg. Genitori/Studenti a prendere visione della composizione classi Prime a.s.2023/2024 come da note affisse all’albo in atrio d’Istituto.

12 Lug 23 - ASSEGNAZIONE SEZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023/2024

Si comunica che il giorno 19/07/2023 alle ore 11.00 nell’Aula Magna del nostro Istituto si procederà all’assegnazione delle sezioni classi prime a.s. 2023/2024.

12 Lug 23 - CIRC. N. 569 II INVIO IDONEITA’ IN INGRESSO 2023-2024

Si comunica UN ULTERIORE RICHIESTA PERVENUTA IN DATA 11 LUGLIO 2023 in merito all’oggetto