Navigazione veloce

I VINCITORI DELL’AGONE DI GRECO

Si è svolta sabato 14 maggio la premiazione dei grecisti che hanno partecipato alla gara di traduzione 

in lingua greca ΑΓΩΝΙΖΕΣΘΑΙ ΕΛΛΗΝΙΣΤΙ. L’evento è stato condotto dal prof. Giuseppe Zanettodocente di Letteratura greca presso l’Università degli Studi di Milano, presidente della commissione giudicatrice del concorso.

Ecco i nomi di tutti i premiati che si sono cimentati in un testo di Isocrate sul tema “libertà e ribellione nel sentimento greco”:

prima classificata – Stefania M. dal Liceo “Scipione Maffei” di Verona, nella cui traduzione sono stati apprezzati alcune felici scelte interpretative nella resa lessicale e stilistica;

seconda classificata – Arianna P. del nostro “Liceo Crespi”, molto competente nell’analisi testuale e capace di cogliere bene il senso di alcuni passaggi più ostici;

terzo classificato – Francesco S. del “Clemente Rebora” di Rho, efficace nella resa di alcune peculiarità sintattiche e stilistiche del testo;

menzione – Benedetta V. del Liceo “Paolo Sarpi” di Bergamo, per la cura rivolta all’aspetto lessicale e alla resa di alcuni passaggi complessi;

menzione – Maddalena D. del Liceo “Alessandro Volta” di Como per la ricerca di una traduzione non rigida che preservasse la coesione testuale.

Tra loro c’è anche Arianna P. del nostro Istituto, ormai espertissima habitué di queste competizioni, visto che è appena tornata vincitrice, come latinista, nel Certamen Brixiense. A tutti quanti vanno i complimenti della Commissione del concorso e l’augurio di mantenere il gusto dell’immersione nel greco e nel latino per abitare  la lingua e la cultura di altri.

  • Condividi questo post su Facebook