Navigazione veloce

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON I CICERONI DEL CRESPI

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia. Saranno aperti 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle province, da Nord a Sud della Penisola. 

Ci saranno anche gli studenti del Crespi a guidare le visite come Ciceroni FAI presso la Villa Gianetti di Saronno. I ragazzi, studenti di terza (linguistico e classico) e di quinta (linguistico) guideranno i visitatori alla scoperta della struttura architettonica dell’edificio e della storia della famiglia di industriali che la fece costruire. Nella Villa si trova un particolare museo dedicata alla nota cantante lirica ottocentesca Giuditta Pasta (Saronno 1797 – Blevio 1865) e uno spazio dedicato al pittore Francesco De Rocchi (Saronno 1902 – Milano 1978) e al movimento del Chiarismo.

Gli studenti si sono preparati con le prof.sse Isabella Cuccovillo e Marcella Colombo attraverso lo studio dei materiali e i sopralluoghi direttamente nella villa con i delegati FAI. Famiglie, docenti e personale del Crespi sono tutti invitati a godersi due giornate immersi nel nostro patrimonio di bellezza!

Per avere un’idea di quali siano i beni aperti al pubblico potete consultare la pagina GIORNATE FAI PRIMAVERA

 

  • Condividi questo post su Facebook