Navigazione veloce

ENEIDE: TEATRO DANZA E CORO

29 MAGGIO: Spettacolo LAIV – L’ENEIDE

Lo spettacolo teatrale che quest’anno ha offerto il Liceo Crespi vede per la prima volta integrate le performances degli attori dell’ormai sperimentato Laboratorio Teatrale dei registi Daniele Braiucca ed Elisa Renaldin con le altre componenti dei laboratori dell’Istituto, come la Danza di cui si occupa, praticamente da sempre, Marinella Pariani.

C’è poi la presenza del possente Coro Polymnia, condotto da Monica Balabio: settanta voci, muovendosi in perfetta sintonia sul palco commentano i quadri della storia di Enea con le suggestive musiche composte per la rappresentazione dal Maestro Alessandro Cadario; interpretano il dubbio e lo spaesamento di Enea, un capo che sente il peso della sua responsabilità ma ancora non sa come agire e per questo riecheggiano l’antico monito di Delfi, “conosci te stesso”, evocano il lungo viaggio per mare, il Mare Nostrum, per raggiungere una patria, i Troiani migranti mitici con le medesime difficoltà di quelli moderni; inneggiano a Roma, la patria desiderata, il futuro da dare alle generazioni.

Le scene più spettacolari sono quelle affollate di figure, come i combattenti, i marinai sulle navi, il popolo di Troia, le Arpie stridenti: i colori degli scudi, gli ondeggiamenti dei mantelli, i movimenti dei bastoni rimangono a lungo negli occhi dello spettatore che si perde nella storia delle origini mitiche della civiltà latina. E poi i momenti drammatici della storia: ecco le scene dell’amore della regina infelice e di donna delusa, Didone, con l’epilogo intensamente e drammaticamente recitato, il suicidio; la disperazione della madre che vede l’orripilante scena di crudeltà tribale, la testa mozzata di suo figlio, Niso, brandita su una lancia sanguinante. Il mondo lontano degli dei un po’ frivoli si manifesta nel bianco dei loro mantelli sinuosi e velati, spicca un Giove incoronato in mezzo alle sue donne litigiose che si sfidano in una lotta decisiva attraverso una coreografia assolutamente suggestiva.

Ecco i cento ragazzi del Liceo Crespi, in rigorosa disciplina dopo mesi di preparazione, dopo le lunghe prove degli ultimi giorni, tra cui l’estratto presentato il giorno prima a Milano, al Teatro Parenti durante il Festival LAIV (Laboratori delle Arti Interpretative dal Vivo) con enorme successo: ancora una volta va in scena la bellezza della passione che non fa sentire la stanchezza e che esprime la gioia di vivere in pieno. Grazie ragazzi!

Marcella Colombo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Condividi questo post su Facebook