Navigazione veloce

CON GLI OCCHI DI LEONARDO: L’OMAGGIO AL GENIO VIENE PREMIATO

 

Sarà premiato il bel lavoro preparato dalla 3BL con i docenti prof. Matteo Chilese e Alberto Rossi  per rispondere alla proposta fatta alle scuole, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, dal Polo dell’innovazione digitale di Varese, I.S. Don Milani di Tradate, in collaborazione con ‘’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia – AT Varese”.  La proposta per l’Omaggio al Genio di Leonardo, risultata tra le migliori della scuola secondaria di II grado, vedrà il suo riconoscimento nella celebrazione evento  del 24 maggio 2019, dalle 9.00 alle 12.30, presso i Giardini Estensi di Varese. La classifica finale è disponibile alla pagina https://www.omaggioalgenio.istruzione.varese.it/vincitori/

 

Ecco la presentazione del lavoro fatta dagli stessi studenti:

 

Con gli occhi di Leonardo” non è solo il titolo del nostro lavoro; è anche e soprattutto un invito. Il dipinto “La Vergine delle Rocce” rappresenta la chiave di lettura che ci ha permesso di approfondire la conoscenza della Natura secondo l’Artista: anche noi, come Leonardo, ci siamo lasciati trascinare dalla curiosità di guardare il mondo come un organismo vivente.

 

Il progetto, realizzato dalla classe 3aB Liceo Linguistico dell’Istituto “D. Crespi” di Busto Arsizio, consiste in una pagina web all’interno della quale viene analizzata “La Vergine delle Rocce”, opera del maestro Leonardo da Vinci. Acqua, botanica, geologia e pittura sono i focus dell’approfondimento: per ognuno è stata creata una sintesi relativa al modo in cui l’Artista ha guardato, indagato e ci ha restituito il mondo naturale. Al sito è stata associata una pagina Instagram provvista di video, girati e commentati dagli studenti, che accompagneranno il viaggio attraverso il quadro, così come il collegamento “parlante” alla lettura dell’opera, reso possibile grazie all’uso di Thinglink. Come completamento dei vari approfondimenti, si propone una mappa integrata, frutto della nostra escursione vissuta “con spirito leonardesco”.

  • Condividi questo post su Facebook