Navigazione veloce

CIRC. N. 54 ELEZIONI STUDENTESCHE

CIRC. N. 54 ELEZIONI STUDENTESCHE

Circ. n° 54                                                                                        Busto Arsizio, li  28 settembre 2016

WEB                                                                                    

Agli Alunni                  

                                                                                                                                  e p.c. Ai Genitori

Oggetto: elezioni scolastiche a.s. 2016/2017 – rappresentanti degli Studenti nei Consigli di Classe, rinnovo del Consiglio di Istituto per la componente studentesca, elezioni suppletive Consulta Provinciale , rappresentanza studenti nel Comitato di Garanzia.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vista la C.M. n.192 del 3 agosto 2000, n.107 del 2.10.2002 e n. 70 del 3.9.2003;

Viste le O.M. n. 215, 216, 217 del 15.7.1991 e successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. n. 156, art. 5, comma I° del 9.4.1999;

Vista la C.M. n. 141 del 24 settembre 2001;

Visto il D.M. n. 72 del 15.9.2003;

Visto il D.M. n. 68 del 10.9.2004

Vista la C.M. n. 20 del  01. 08 .2013

INDICE

le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali della scuola per l’a.s. 2016/2017:

 

  1. CONSIGLI DI CLASSE – Per l’elezione dei rappresentanti degli alunni e dei genitori
  2. CONSIGLIO D’ISTITUTO – Per l’elezione dei rappresentanti degli alunni
  3. CONSULTA PROVINCIALE – Per l’elezione dei rappresentanti degli alunni
  4. COMITATO DI GARANZIA – Per l’elezione dei rappresentanti degli alunni e dei genitori

 

Le elezioni dei Consigli di Classe, del Consiglio d’Istituto, della Consulta Provinciale e del Comitato di garanzia per gli studenti si svolgeranno il giorno

Sabato 22 ottobre 2016

 In ogni CONSIGLIO DI CLASSE devono essere eletti: n. 2 rappresentanti degli alunni

 Il CONSIGLIO DI ISTITUTO quest’anno deve essere rinnovato nella sola componente studentesca: devono quindi essere eletti: n° 4 rappresentanti degli studenti.

 

Presentazione delle liste dei candidati

Ciascuna lista deve essere presentata da almeno 20 firmatari

  • Ciascuna lista deve essere contraddistinta, oltre che da un numero romano riflettente l’ordine di presentazione alla competente Commissione Elettorale di Istituto, anche da un motto. La lista può contenere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti da eleggere.
  • Le liste debbono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della Commissione Elettorale dalle ore 8.00 di Lunedì 10 Ottobre 2016 alle ore 12.00 di Venerdì 14 Ottobre 2016.

Presentazione dei candidati e dei programmi

  • L’illustrazione dei programmi può essere effettuata soltanto dai presentatori di lista e dai candidati stessi.
  • Il termine ultimo per la presentazione dei candidati e dei programmi è fissato per Giovedì 20 Ottobre  2016  alle ore 20.00.
  1. Nella CONSULTA PROVINCIALE devono essere eletti: n. 2 rappresentanti degli studenti

 Per quanto attiene la presentazione delle liste dei candidati e dei programmi vige la stessa normativa di cui al punto 2.

 Si ricorda inoltre che le attuali consultazioni elettorali sono elezioni suppletive, dal momento che i precedenti rappresentanti eletti sono decaduti dalla carica in via naturale perché diplomati e non è stato possibile a norma di legge provvedere alla surroga degli stessi per mancanza di ulteriori candidati nella lista che aveva vinto le precedenti elezioni.

 

  1. A seguito della entrata in vigore del Regolamento Gelmini recante modifiche ed integrazioni al DPR 24/06/1998 n°249 – Statuto degli Studenti e delle Studentesse, l’Organo di Garanzia dovrà essere composto, oltre che dal DS e dall’ insegnante già individuato dal Collegio Docenti e designato dal Consiglio di Istituto, da un rappresentante eletto dagli studenti e da un rappresentante eletto dai genitori.

Si invitano pertanto genitori e studenti a far pervenire l’elenco dei relativi candidati negli stessi giorni previsti per la presentazione delle liste per il C.d.I., così che si possa provvedere ad elezioni contemporanee.

Gli studenti che intendessero proporsi come candidati si rivolgeranno ai loro attuali rappresentanti in C.d.I.

Allegato: circ-n-54-elezioni-studentesche

 

  • Condividi questo post su Facebook