Navigazione veloce

CIRC. N. 526 DELIBERA C.I. SU ACCORPAMENTO CLASSI TERZE SU

Si comunicano i criteri e la decisione in merito all’accorpamento classi terze scienze umane

Prot. N. 526

Busto Arsizio, lì 24 giugno 2022

WEB E NEWS

Ai sigg. genitori e studenti

Delle classi seconde del liceo delle Scienze Umane

 

OGGETTO: DELIBERA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO IN MERITO AI CRITERI DI ACCORPAMENTO E RIDEFINIZIONE CLASSI TERZE SCIENZE UMANE A.S. 2022/23

 

 

Alla luce delle necessità di smistare il gruppo classe delle Seconda SU su indicazione del CdC e alla luce dell’organico definito da Ministero, si rammenta che come da Delibera n. 14/2016, tuttora vigente, i criteri di accorpamento studenti/classi sono i seguenti:

 

Visto il criterio vigente

Vista la norma vigente in materia di accorpamento classi a seguito di numeri non a norma per le classi terze (> DI 27)

Sentito il parere degli studenti  rappresentanti in CI

Sentito il parere dei genitori e dei docenti in CI

Sentito il parere della Giunta esecutiva

 

SI DELIBERA

 

 Con voti …9…..su…9…..(contrari…0…astenuti…0…..)

      Che i criteri di accorpamento classi sono i seguenti:

  1. In caso di classi con opzioni/sperimentazioni omogenee, la classe con il minor numero di studenti sarà aggregata alle altre, sentito il parere del CdC e dell’utenza in merito alla definizione dei sottogruppi da mantenere coesi. In caso contrario o in caso di impossibilità numerica, si procederà a sorteggio. Viene assicurata nei limiti delle risorse la continuità per i gruppi accorpati di almeno la metà circa dei docenti del CDC.
  2. In caso di classi con opzioni/sperimentazioni non omogenee, la classe che – interamente o con un numero limitato di studenti non aderisce a opzioni/sperimentazioni che vedono, invece, adesione della maggioranza degli studenti delle altre classi coinvolte, sarà oggetto di accorpamento. In questo caso, la parte degli studenti aderenti alla sperimentazione potrà essere aggregata alle altre classi omogenee. Non saranno attivate classi miste – sperimentali e non – con gruppi inferiori a 11 studenti per tipologia. Anche in questo caso sarà sentito il parere del CdC e dell’utenza in merito alla definizione dei sottogruppi da mantenere coesi. In caso contrario o in caso di impossibilità numerica, si procederà a sorteggio. Viene assicurata nei, limiti delle risorse la continuità per i gruppi accorpati di almeno la metà circa dei docenti del CDC.”

Ciò detto, la classe II E Scienze umane dell’a.s. 2021/22 è rinominata classe III C scienze umane a.s. 2022/23.

 

Inoltre, la classe II CSU dell’a.s. 2021/22 è ricollocata nelle sezioni B, C, D delle future terze classi Scienze Umane come da comunicazione ad personam che sarà inoltrata entro il 5 luglio 2022 tramite il sistema Mastercom.

La ridefinizione dei gruppi è stata condivisa e suggerita dai docenti del consiglio di classe e acquisita dalla dirigenza.

Allegato: CIRC. N. 526 CRITERIO ACCORPAMENTO CLASSI

  • Condividi questo post su Facebook