Navigazione veloce

CIRC. N. 524 PROGETTO LISE ACCOGLIENZA STUDENTI TEDESCHI

Avviso per Progetto Lise di accoglienza di studenti che frequentano le scuole in lingua tedesca del secondo ciclo della provincia di Bolzano e relative modalità organizzative.

CIRC. N. 524

Busto Arsizio, 14/05/2024

WEB

Ai Sigg. Genitori – Ai Sigg. Studenti

Ai Sigg. Docenti delle classi 2DL

                                                 3CL-3DL

4CL-4DL

Oggetto: PROGETTO LISE

Si propone alle classi dell’indirizzo linguistico con lingua tedesca (futuro triennio) la possibilità di partecipare ad un progetto di accoglienza di studentesse e studenti che frequentano le scuole in lingua tedesca del secondo ciclo della provincia di Bolzano.

Il progetto “LISE 2023 –2026, mobilità scolastica in Italiano Lingua Seconda” promuove la frequenza scolastica da parte di questi studenti di una scuola a carattere statale equivalente in altre province italiane, per il primo periodo valutativo o per un intero anno scolastico. L’obiettivo principale consiste nel promuovere il miglioramento delle competenze linguistiche dell’Italiano seconda lingua E CONTEMPRANEAMENTE DEL TEDESCO DEI NOSTRI RAGAZZI. L’iniziativa della Direzione Istruzione e Formazione tedesca della provincia di Bolzano è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e risponde alla finalità dell’Unione Europea di favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche e l’apprendimento delle lingue.

Con la presente circolare si chiede alle famiglie dei nostri studenti la disponibilità ad ospitare per il primo periodo valutativo o per un intero anno scolastico uno studente o una studentessa di Bolzano, per ogni mese la famiglia riceverà un voucher di 200 euro (5 mesi: 1000 euro; 10 mesi: 2000 euro) che potrà essere utilizzato per tutti i prodotti della agenzia Euro Master Studies S.r.l., che è stata individuata a questo scopo tramite un bando di gara europeo.

I compiti della famiglia ospitante saranno i seguenti:

-dare consigli, indicazioni, regole, orari.

-offrire vitto e alloggio.

-controllare e gestire il registro scolastico online,

Tutte le altre spese sono a carico dello studente (abbonamento ai mezzi pubblici, libri, uscite,

paghetta).

Ospitando uno studente o una studentessa della Provincia di Bolzano si creerà un legame con una cultura diversa, si avrà la possibilità di confrontarsi con altri modi di pensare e di praticare la lingua tedesca. Lo studente sarà praticamente un altro membro della famiglia.

Le famiglie che intendono candidarsi come Host family dovranno compilare un apposito modulo, che sarà fornito in seguito alla dimostrazione di interesse, insieme ai profili di alcuni ragazzi già individuati per la mobilità.

Le famiglie interessate sono invitate a rivolgersi alla Prof.ssa Loia tramite l’indirizzo francesca.loia@liceocrespi.it entro il 31 maggio 2024.

ALLEGATI: CIRC. N. 524 PROGETTO LISE ACCOGLIENZA STUDENTI TEDESCHI

  • Condividi questo post su Facebook