Navigazione veloce

CIRC. N. 474 DECRETO RIENTRO SETTEMBRE

Decreto del DS per Rientro in classe a settembre

Circ. n.  474                                                                                       Busto Arsizio,  7 luglio 2020 

                                             Ai sigg. Docenti, studenti e genitori     

Oggetto:  rientro a scuola mese di settembre 2020

  • Salvo nuove disposizioni connesse ad eventuali ulteriori indicazioni nazionali
  • Vista le delibere del Collegio dei docenti in data 12 maggio 2020 e 16  giugno 2020 
  • Vista la delibera del Consiglio di istituto del 29 giugno 2020
  • Considerati gli accordi intervenuti con la Provincia  di Varese in merito alla logistica dell’istituto 
  • Considerati gli accordi presi presso il tavolo di lavoro del Comune di Busto Arsizio in termini di orari di apertura differenziati e di assicurazione mezzi di trasporto
  • Considerati gli accordi presi in sede di tavolo dei dirigenti scolastici di Busto Arsizio
  • DELIBERATA IN SEDE DI C.I. DEL 29 GIUGNO 2020 LA COLLOCAZIONE DELLE SEZIONI A, B e C DELLE SCIENZE UMANE PRESSO LA SEDE DISTACCATA DI PIAZZA TRENTO TRIESTE

SI DEFINISCONO 

MODALITA’ E  ORARI DI ACCESSO ALL’ISTITUTO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA ORDINARIA DAL 1 SETTEMBRE 2020 ( per le azioni di recupero)  E DAL 14 SETTEMBRE ( per la didattica ordinaria).

  1. Azioni di recupero: la calendarizzazione specifica con le destinazioni di aula saranno rese note entro il 15 luglio 2020. Gli studenti che hanno conseguito insufficienze in pagella sono tenuti, come già da circolari precedenti, a intervenire presso le aule dedicate con regolarità rispettando gli orari che saranno indicati nel sito dell’istituto. Ricordo che deve essere completato il PAI – percorso individualizzato di recupero consegnato agli studenti  nel mese di giugno –  e che al termine del percorso entro il 14 settembre gli studenti dovranno sostenere la prima prova di recupero.
  1. Didattica ordinaria: 

2.1) SI ALLEGA  Tabella A   – cioè  IL PROSPETTO DELLE CLASSI CHE POTRANNO RIENTRARE IN DIDATTICA IN PRESENZA  DAL 14 SETTEMBRE AL 8 GIUGNO 2020: si tratta di tutte le classi prime e di altre 15 classi con numero di studenti che permettono una logistica in sicurezza. Le unita’ orarie sono ridotte a 50 minuti. Il 50% delle classi, pertanto ( 25 su 50) saranno presenti contemporaneamente e senza turnazioni. ORARI DI INGRESSO PER LE CLASSI TOTALMENTE IN PRESENZA:  le lezioni iniziano alle ore 8.00 con ingresso dalle ore 7.30. 

2.2 ) Le classi non comprese nella tabella allegata saranno presenti a scuola  al 50%  a settimane alterne, come da allegato alla presente. Metà degli studenti di queste classi  sono pertanto, come da Tabella B, presenti a settimane alterne mentre in sincrono l’altra metà delle stesse segue le lezioni del gruppo in presenza con modalità DaD . L’inizio delle lezioni  per questo gruppo di studenti è alle 9.40 con ingresso dalle ore 9.20.

I TURNI SETTIMANALI SONO INDICATI IN TABELLA C

NOTA: Gli studenti dovranno attenersi scrupolosamente alle norme di sicurezza già emanate dall’istituto per gli esami di Stato e in particolare:

  • E’ concesso l’accesso ai locali adibiti  solo agli studenti secondo la calendarizzazione rigorosa indicata nella TABELLA  A e B
  • L’accesso è scaglionato: GRUPPO IN PRESENZA STABILE (TABELLA A):  le lezioni iniziano alle ore 8.00 con ingresso dalle ore 7.30. GRUPPI CLASSE A SETTIMANE ALTERNE ( TABELLA B): L’inizio delle lezioni  per questo gruppo di studenti è alle 9.40 con ingresso dalle ore 9.20. Turnazioni settimanali: TABELLA C
  • I docenti hanno accesso dal cortile di Via Carducci, 4  ed usciranno dallo stesso, analogamente per la sede di Trento Trieste
  • SEDE VIA CARDUCCI: Gli studenti che accedono al piano terra dell’istituto  entrano dall’ingresso principale di via Carducci 4; gli studenti che accedono al primo piano dell’istituto entrano dal cortile e utilizzano la scala principale per lo spostamento al primo piano; in uscita, saranno utilizzate le scale di sicurezza che danno sul cortile o l’uscita diretta sul cortile (per l’aula magna). Gli studenti che accedono  alle aule esterne entrano direttamente dal cortile dell’istituto. Gli studenti che accedono al secondo piano dell’istituto entrano dall’ingresso laterale di Via  Carducci  e utilizzano la scala laterale – non quella principale  – per lo spostamento al secondo piano; in uscita, saranno utilizzate le scale di sicurezza che danno sul cortile esterno.
  • SEDE TRENTO TRIESTE:  gli studenti che accedono alle aule del piano terra utilizzano l’ingresso IN FONDO AL CORTILE e usciranno dalle scale laterali; gli studenti che  accedono al primo piano entrano dall’ingresso principale – già in uso – e da quello usciranno o da scale antincendio.

Si ricorda la responsabilità civile e penale dei genitori in merito alla eventuale mancata segnalazione di sintomi febbrili dei candidati. NON E’  DATO DI ESSERE A SCUOLA IN PRESENZA DI MALESSERI O SINTOMI INFLUENZALI. Inoltre:

  • AREAZIONE AULA: dovrà essere garantito un ricambio d’aria regolare e sufficiente  nelle classi favorendo, in ogni caso possibile, l’aerazione naturale.
  • POSTAZIONE: Gli studenti individueranno la propria collocazione in aula che non potrà essere cambiata: ognuno ha la propria postazione che rimane la stessa sempre, e anche la collocazione del banco/ sedia non potrà essere modificata
  • L’INTERVALLO  sarà vissuto in aula  – le uscite ai bagni verranno scaglionate dal personale collaboratori scolastici che regoleranno gli accessi agli stessi.
  • I sigg. Docenti non potranno passare fra i banchi o le postazioni degli studenti se non mantenendo la distanza di sicurezza.
  • I sigg. Studenti accederanno in istituto GIA’ IN TUTA DA GINNASTICA nelle mattine per le quali è prevista attività di Scienze Motorie  in palestra,  al fine di evitare affollamenti negli spogliatoi, che non verranno pertanto utilizzati. 
  • La disponibilità di presidi di protezione personali è da parte della scuola se in assenza  di fornitura dovuta da parte delle famiglie. Circa l’utilizzo dei DPI, ci si atterrà alle norme nazionali o regionali che interverranno.
  • Ad oggi, anche per tutto il personale non docente, in presenza di spazi comuni con impossibilità di mantenimento del distanziamento, è necessario indossare la mascherina chirurgica.
  • Le mascherine potranno essere gettate nei contenitori dei rifiuti indifferenziati. 
  • E’ previsto il locale infermeria come ambiente dedicato all’accoglienza e isolamento di eventuali soggetti che dovessero manifestare una sintomatologia respiratoria e febbre. In tale evenienza il soggetto verrà immediatamente condotto nel predetto locale in attesa dell’arrivo dell’assistenza necessaria attivata secondo le indicazioni dell’autorità sanitaria locale. 

  Si richiama tutti ai compiti e  alle responsabilità individuali.

ALLEGATI: CIRC. N. 474 DECRETO RIENTRO SETTEMBRE

  • Condividi questo post su Facebook