Navigazione veloce

CIRC. N. 317 ALTERNANZA PROGETTO REDAZIONI GIOVANI

CIRC. N. 317 ALTERNANZA PROGETTO REDAZIONI GIOVANI

CIRC. N.  317                                                                                  Busto A., li 2 febbraio 2017

WEB

Ai docenti classi terze e quarte

Indirizzo Classico e Linguistico

COPIA IN CLASSI DI TRIENNIO

 

 

OGGETTO: Implementazione ore in Alternanza Scuola Lavoro

Si segnala la proposta inviata alle scuole dall’Ufficio Scolastico Regionale relativa al progetto Redazioni Giovani, una possibilità per aumentare il monte ore in alternanza scuola lavoro. Le classi interessate potranno contattare la prof.ssa Marcella Colombo per attivare i contatti con l’Ente.

In data 23 gennaio 2017, nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato tra il Ministero

dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Agenzia di stampa nazionale DIRE-Diregiovani,

è stato firmato un Accordo operativo, di durata triennale, tra questo Ufficio e la citata Agenzia

stampa, finalizzato alla realizzazione di proposte destinate alle scuole di ogni ordine e grado

della regione, relative a progetti, attività, seminari, incontri, concorsi sui temi

dell’informazione, del giornalismo, della comunicazione e dei media.

In virtù di tale Accordo, con il supporto di un Gruppo di lavoro, appositamente

costituito dal Direttore generale dell’USR Lombardia, e degli esperti dell’agenzia DIRE, che

da sempre offre ampio spazio al mondo della scuola e ai giovani, coinvolgendo attivamente gli

studenti nelle proprie attività, è avviato il progetto denominato “Redazioni giovani”, attraverso

il quale gli studenti e i docenti interessati, costituti in redazioni giornalistiche, potranno

disporre di uno spazio web sul portale La scuola fa notizia in cui pubblicare i propri articoli,

segnalare iniziative ed attività, creare un notiziario online.

L’iniziativa è corredata e sostenuta da percorsi formativi online che aiuteranno le

giovani redazioni ad apprendere le tecniche di comunicazione giornalistica e di lavoro in

team, le regole di netiquette ed elementi di media education.

Per aderire, le scuole interessate dovranno scrivere a redazione@diregiovani.it e

m.nicoletti@agenziadire.com, specificando le classi coinvolte e i nomi e i recapiti dei docenti

referenti.

La partecipazione attiva degli studenti, puntualmente seguita da un tutor aziendale, potrà

essere riconosciuta dall’istituzione scolastica anche come percorso di alternanza scuola-lavoro,

previa sottoscrizione di apposita convenzione con l’agenzia Dire ( rif. m.nicoletti@agenziadire.com) e la redazione di un progetto formativo individualizzato.

Agli studenti delle redazioni sarà offerta, inoltre, la possibilità di partecipare al concorso

annuale “Giornalisti in erba”, che premia la creatività in vari ambiti di produzione di contenuti:

testi, poesie, video e foto.

Il regolamento è consultabile sul sito www.diregiovani.it.

Tutti i contributi ricevuti da Diregiovani nell’ambito del concorso verranno pubblicati sul

portale dell’Agenzia e i migliori saranno premiati nel corso di un evento finale.

Infine, le giovani redazioni avranno anche la possibilità di segnalare all’Agenzia

(redazione@diregiovani.it e m.nicoletti@agenziadire.com) le proprie attività: progetti, convegni ed

eventi, inviando testi, materiali fotografici e video dalle stesse realizzati. All’interno del portale La

scuola fa notizia, verrà creata infatti una rubrica tematica curata dai giornalisti della DIRE, che raccoglierà contributi provenienti dalle scuole, articoli di approfondimento sulle opportunità per i

giovani, video interviste ad esperti su tematiche di attualità e legate al mondo giovanile. La rubrica

sarà dunque uno spazio di informazione e approfondimento per gli studenti.

Le attività segnalate avranno visibilità anche sui canali di comunicazione di Diregiovani, in

particolare: i siti www.diregiovani.it e www.dire.it e la newsletter settimanale DireScuola, inviata

ogni lunedì a tutte le scuole di Italia.

allegato: CIRC. N. 317 ALTERNANZA PROGETTO REDAZIONI GIOVANI

  • Condividi questo post su Facebook