Navigazione veloce

CIRC. N. 190 LA VOCE DEL CRESPI ATTIVITÀ FORMATIVE

Si comunica che gli studenti che hanno aderito al progetto “LA VOCE DEL CRESPI” saranno coinvolti in una serie di attività formative.

Circ. n. 190

Busto Arsizio, lì 17 novembre 2022

 

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

 

OGGETTO: ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA VOCE DEL CRESPI: IL GIORNALE ON-LINE DEGLI STUDENTI

Al fine di garantire un’adeguata ricaduta didattica delle attività proposte sul curriculum degli studenti che hanno aderito al progetto, si comunica che i partecipanti saranno coinvolti in una serie di attività formative a supporto del lavoro che saranno chiamati a svolgere.

Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario:

Data

Dove e quando

Contenuti

Relatori e modalità operative

22.11.22

Dalle 14:30 alle 16:30:

– on-line, utilizzando il link nell’aula virtuale della redazione, per gli studenti che dovessero avere problemi di trasporto

– in presenza per tutti gli altri, nell’aula che sarà comunicata nell’aula virtuale della redazione

La scrittura giornalistica

Peer education a cura degli studenti della 4BC

coadiuvati dalla prof.ssa Romina Biazzi

30.11.22

Dalle 14:30 alle 16:30:

–  on-line, utilizzando il link nell’aula virtuale della redazione, per gli studenti che dovessero avere problemi di trasporto

–  in presenza per tutti gli altri, nell’aula che sarà comunicata nell’aula virtuale della redazione

Scrivere per il web

Laboratorio a cura di una studentessa della facoltà di Scienze della comunicazione presso l’Università dell’Insubria.

06.12.22

Dalle 17:00 alle 19:00:

– on-line per tutti, utilizzando il link nell’aula virtuale della redazione.

Strumenti del mestiere (collaborare e condividere Drive – Documenti –  Sites – Canva)

Laboratorio a cura dell’animatore digitale dell’Istituto, prof.ssa Claudia De Napoli

13.12.22

Dalle 14:30 alle 16:30:

– on-line, utilizzando il link nell’aula virtuale della redazione, per gli studenti che dovessero avere problemi di trasporto

– in presenza per tutti gli altri, nell’aula che sarà comunicata nell’aula virtuale della redazione

La redazione di un giornale: il nostro progetto. Valori, ruoli, obiettivi e piano editoriale.

Laboratorio a cura delle referenti del progetto: professoresse Marcella Colombo, Alessandra Torreggiani, Romina Biazzi, Chiara Capoccia, Claudia De Napoli

 

Gli studenti, inoltre, saranno subito avviati, dalle insegnanti, all’attività di scrittura, pubblicazione e gestione dei contenuti prodotti sui vari canali di comunicazione della redazione. Tutta l’attività sarà condotta esercitando le competenze di cittadinanza digitali degli studenti, fondamentali per agire nel rispetto della normativa vigente in termini di copyright e privacy e per garantire la sicurezza in rete degli utenti.  

Allegato: CIRC. N. 190 LA VOCE DEL CRESPI ATTIVITÀ FORMATIVE

  • Condividi questo post su Facebook