Navigazione veloce

CIRC. N. 16 RIENTRO A SCUOLA SETTEMBRE 2021

Indicazioni e orario per il rientro a scuola 2021/22

Circ. n. 16

Busto Arsizio, lì 7 settembre 2021

WEB

NEWS

                        Ai sigg. Docenti, studenti e genitori

Oggetto: Rientro a scuola mese di settembre 2021

 

  • Salvo nuove disposizioni connesse ad eventuali ulteriori indicazioni nazionali
  • Vista la delibera del Consiglio di istituto del 2 settembre 2021
  • Considerati gli accordi intervenuti con la Provincia di Varese in merito alla logistica dell’istituto
  • ALLA LUCE DELLE INDICAZIONI DEL SIG. PREFETTO, DI A.T. VARESE E DEI REFERENTI DEI TRASPORTI SU GOMMA
  • DELIBERATA IN SEDE DI C.I. LA COLLOCAZIONE DELLE SEZIONI CLASSICHE E B DEL LICEO LINGUISTICO PRESSO LA SEDE DISTACCATA DI PIAZZA TRENTO TRIESTE
  • AVENDO GIA’ INDICATO LA MODALITA’ DI AVVIO DELL’A.S. PER LE CLASSI PRIME, CHE INIZIANO DAL 13 SETTEMBRE 2021 LA PRESENZA A SCUOLA, MENTRE LE ALTRE ANNUALITA’ INIZIANO IN DATA 14 SETTEMBRE 2021

SI DEFINISCONO

MODALITA’ E  ORARI DI ACCESSO ALL’ISTITUTO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA ORDINARIA DAL DAL 14 SETTEMBRE PER TUTTE LE CLASSI

TUTTI GLI STUDENTI POSSONO ACCEDERE A SCUOLA DAL 14 SETTEMBRE 2021 A PARTIRE DALLE ORE 7.30 SINO ALLE ORE 7.57.

ORARIO DELLE LEZIONI:

I ORA

7.58

8.56

II ORA

8.56

9.54

IIIORA

9.54

10.52

IV ORA

11.03

12.01

V ORA

12.01

12.59

VI ORA

12.59

13.57

INTERVALLO

10.52

11.03

 

Le unità orarie rimangono intere senza necessità di recuperi.

 

IL PRESENTE ASSETTO POTREBBE MODIFICARSI LADDOVE GLI STUDENTI NON ADOTTASSERO LE NORME SANITARIE E REGOLAMENTATE DALL’ISTITUTO COME DA CIRCOLARI PREGRESSE.

RICORDO IN PARTICOLARE PER TUTTI, OVVERO DOCENTI, STUDENTI E OPERATORI ATA:  L’OBBLIGO DEL DISTANZIAMENTO IN INGRESSO E IN USCITA, L’UTILIZZO COSTANTE DELLE MASCHERINE CHIRURGICHE, IL NON ASSEMBRAMENTO NEI CORRIDOI E NEL CORSO DEGLI INTERVALLI.

SOLO IL MANTENIMENTO DELLE REGOLE CI PERMETTE DI RIMANERE IN PRESENZA E CON ORARI ADEGUATI AI RITMI DEL LAVORO DIDATTICO E DELLO STUDIO

 

 

NOTE: Gli studenti dovranno attenersi scrupolosamente alle norme di sicurezza già emanate dall’istituto per gli esami di Stato e in particolare:

  • I docenti hanno accesso dal cortile di Via Carducci, 4ed usciranno dallo stesso, analogamente per la sede di Trento Trieste
  • SEDE VIA CARDUCCI: Gli studenti che accedono al piano terra dell’istituto accedono dall’ingresso principale di via Carducci 4; gli studenti che accedono al primo piano dell’istituto entrano dal cortile e utilizzano la scala principale per lo spostamento al primo piano; in uscita, saranno utilizzate le scale di sicurezza che danno sul cortile o l’uscita diretta sul cortile (per l’aula magna). Gli studenti che accedono alle aule esterne entrano direttamente dal cortile dell’istituto. Gli studenti che accedono al secondo piano dell’istituto entrano dall’ingresso laterale di Via  Carducci e utilizzano la scala laterale – non quella principale – per lo spostamento al secondo piano; in uscita, saranno utilizzate le scale di sicurezza che danno sul cortile.
  • SEDE TRENTO TRIESTE: gli studenti che accedono alle aule del piano terra utilizzano l’ingresso PRINCIPALE e usciranno dalle scale laterali; per il primo piano,  gli studenti accedono dall’ingresso principale – già in uso – e da quello usciranno o da scale antincendio con uscita dalle scale di emergenza.
  • Si ricorda la responsabilità civile e penale dei genitori in merito alla eventuale mancata segnalazione di sintomi febbrili dei candidati. NON E’ DATO DI ESSERE A SCUOLA IN PRESENZA DI MALESSERI O SINTOMI INFLUENZALI.
  • Deve essere areato il locale: dovrà essere garantito un ricambio d’aria regolare e sufficiente nel locale di espletamento della prova favorendo, in ogni caso possibile, l’aerazione naturale. I LOCALI SARANNO COMUNQUE DOTATI DI SANIFICA-ARIA A NORMA.
  • Gli studenti individueranno la propria collocazione in aula che non potrà essere cambiata: ognuno ha la propria postazione che rimane la stessa sempre, e anche la collocazione del banco/ sedia non potrà essere modificata.
  • L’intervallo sarà vissuto in aula – le uscite ai bagni verranno scaglionate dal personale collaboratori scolastici che regoleranno gli accessi agli stessi.
  • I sigg. Docenti non potranno passare fra i banchi o le postazioni degli studenti se non mantenendo la distanza di sicurezza – DUE METRI DALLA CATTEDRA.
  • I sigg. Studenti accederanno in istituto GIA’ IN TUTA DA GINNASTICA nelle mattine per le quali è prevista attività ginnica in palestra, al fine di evitare affollamenti negli spogliatoi, che non verranno pertanto utilizzati.
  • La disponibilità di presidi di protezione personali è da parte della scuola se in assenzadi fornitura dovuta da parte delle famiglie. Circa l’utilizzo dei DPI, ci si atterrà alle norme nazionali o regionali che interverranno.
  • Le mascherine potranno essere gettate nei contenitori dei rifiuti indifferenziati.
  • E’ previsto il locale infermeria come ambiente dedicato all’accoglienza e isolamento di eventuali soggetti che dovessero manifestare una sintomatologia respiratoria e febbre. In tale evenienza il soggetto verrà immediatamente condotto nel predetto locale in attesa dell’arrivo dell’assistenza necessaria attivata secondo le indicazioni dell’autorità sanitaria locale.

Si richiama tutti ai compiti e alle responsabilità individuali.

Allegato: CIRC. N. 16 RIENTRO A SCUOLA SETTEMBRE 2021

  • Condividi questo post su Facebook