Navigazione veloce

CICERONI A SPASSO PER ROMA

Ecco il report di un viaggio di istruzione particolarmente riuscito:

Non la classica “gita”  con gli alunni che seguono una guida, ma una vivace esperienza per sperimentare capacità e competenze: i ragazzi di   si sono rivelati guide preparatissime per i loro compagni e i  docenti accompagnatori.  

Gli alunni di 4DL in occasione della visita di istruzione a Roma si sono impegnati nell’attività di guide presso il Museo di Villa Borghese a Roma, dove hanno spiegato opere come “Il ratto di Proserpina”, “Apollo e Dafne”  “Enea con Anchise e Ascanio” e il “Davide” che rappresentano il virtuosismo scultoreo di Gian Lorenzo Bernini; e poi ancora, la Fontana dei quattro Fiumi di Piazza Navona, la Fontana di Trevi,  Piazza San Pietro con il suo meraviglioso colonnato e molto altro.

Dopo il difficile periodo di pandemia queste giornate intense e faticose (ben 50 km a piedi in quattro giorni!)  hanno regalato agli alunni e ai docenti emozioni e sensazioni che a lungo sono mancate nell’attività scolastica. Lo spirito di gruppo, l’armonia fra docenti e alunni e –  non ultimo –  il fascino di Roma hanno fatto il resto.

 

  • Condividi questo post su Facebook