Navigazione veloce

CHIARIMENTI IN ORDINE AL RIENTRO A SCUOLA DI CASI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO

Come da normativa vigente ricordo che, come per il passato,  non è il Dirigente a decidere o comunicare il rientro di studenti in isolamento fiduciario: solo ATS è una autorità sanitaria e come tale essa sola può comunicare alle famiglie la fine dalla quarantena dovuta. Il Dirigente ne prende solo atto.

ATS inoltre gestisce caso per caso la situazione, perché è la sola ad essere autorizzata a conoscere lo status vaccinale degli studenti, rispetto ai quali scatta pertanto una quarantena più o meno lunga  – 7, 10 o 14 giorni – che comunque può anche essere differenziata alla luce degli esiti dei tamponi molecolari che non pervengono contemporaneamente alle famiglie della stessa classe.

La quarantena si applica  infine anche ai casi di diversabilità, il cui diritto alla frequenza in presenza si configura solo durante la DAD se in assenza di casistica di positività in classe.

Si ricorda che per ogni informazione si può visitare il sito di ATS INSUBRIA

Il dirigente scolastico

 

  • Condividi questo post su Facebook