Navigazione veloce

Regolamento del laboratorio di Informatica (rev.03)

norme di comportamento

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA

L’ACCESSO E’ POSSIBILE SOLO RISPETTANDO IL DISTANZIAMENTO, LA IGIENIZZAZIONE DELLE MANI E L’UTILIZZO DELLA MASCHERINA.

L’uso del laboratorio è garantito prioritariamente, nei periodi di attività scolastica, alle classi che seguono la sperimentazione PNI per l’insegnamento della matematica (classi quinte) che ne fanno uso con regolarità secondo un apposito calendario settimanale visibile in aula informatica e in sala insegnanti.

In tutte le altre ore di apertura della scuola esso è disponibile per l’uso collettivo e individuale, su richiesta motivata di insegnanti, allievi o personale non docente rivolta direttamente (e possibilmente con anticipo) al responsabile del laboratorio che ne accerterà la disponibilità e la funzionalità e a cui andranno segnalati eventuali malfunzionamenti.

Gli utenti dovranno comunque sempre rigorosamente rispettare le seguenti norme :

  • non alterare le impostazioni di default dei programmi installati senza autorizzazione esplicita nè manomettere l’hardware
  • non fare uso, al fine di minimizzare il rischio di contagio da virus informatici, di dischetti personali non controllati preventivamente dal responsabile di laboratorio.
  • mantenere in ordine il materiale usato e curare dopo l’uso lo spegnimento di tutte le macchine e di tutti gli interruttori locali e generali
  • rivolgersi al personale ausiliario per le necessità di trasporto e di connessione del PC destinato all’uso in altri locali

IL DOCENTE è PREGATO DI PRENOTARE PER TEMPO IL LABORATORIO SUL FOGLIO PRENOTAZIONI POSTO SULLA PORTA DEL LABORATORIO  E DI FIRMARE IL REGISTRO PRESENZE IN LABORATORIO