Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it - C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
Su richiesta delle studentesse Rappresentanti di Istituto autorizzo il Comitato studentesco in data 28 febbraio p.v. dalle ore 8.00 sino alle ore 8.55 presso l’Aula Magna dell’Istituto
IDEI Pentamestre 2024-25 – corsi di recupero
La presentazione delle domande – anche di rinnovo – di part time in segreteria Amministrativa (sig.ra Maria Antonietta e sig. Eduardo) è fissata entro le 12:00 del 15 marzo p.v.
Si ricorda a docenti, genitori e studenti che hanno sottoscritto l’abbonamento di quattro spettacoli al Piccolo Teatro di Milano che nel mese di marzo sono previste due uscite
Si trasmette elenco e calendario del recupero delle visite mediche di screening per gli studenti/esse, aspiranti donatori AVIS, che non hanno potuto essere presenti alla visita nella data stabilita dal precedente calendario.
Si ricorda che le visite si svolgeranno presso l’infermeria della sede centrale dell’Istituto al secondo piano.
Il giorno stabilito per il recupero sarà lunedì 10 marzo 2025.
Le visite inizieranno alle h.13.30.
Si comunica che giovedì 27 febbraio le classi 3AC, 3AL, 3BL, 3CL, 3DL, 3ASU, 3BSU, 3CSU, 3DSU, 4AC, 4BC, 4AL, 4ASU, 4BSU, 4DSU parteciperanno a “Operazione carriere”, un’iniziativa di orientamento in uscita proposta dal “Rotary Castellanza Busto A. Gallarate Legnano”.
Studentesse e studenti potranno confrontarsi, mediante collegamento online dalle aule scolastiche, con professionisti di diversi ambiti selezionati dal Rotary, allo scopo di trarre elementi utili per orientarsi verso la prosecuzione degli studi e la professione futura.
Sono previsti due turni: dalle 9:30 alle 11:00 e dalle 11:30 alle 13:00.
In occasione della “Giornata Internazionale della donna”, si informano le famiglie e il personale scolastico interessati che la rete provinciale di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere Questo non è amore ha organizzato l’11 marzo p.v. alle h. 20:30 c/o IS Falcone di Gallarate l‘incontro- talk Oltre il fischio di e con Michela Prando (attrice, regista e pedagogista) e Michela Righi (avvocata).
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 26 maggio 2025 le classi indicate, accompagnate dai docenti proff. Cirasella, Faraone, De Sensi, Lemoigne si recheranno in bus privato GT a Balmuccia (VB) presso la struttura CENTRO CANOA E RAFTING MONROSA per sperimentare l’attività sportiva di rafting secondo il seguente programma:
Come noto, le OOSSS hanno indetto le elezioni per il rinnovo delle RSU di Istituto.
Corso sicurezza obbligatorio per PCTO (sicurezza sui luoghi di lavoro) – Iscrizione alla piattaforma per gli studenti delle classi seconde di tutti gli indirizzi e gli alunni che non hanno svolto il corso/test nei precedenti anni scolastici
Mercoledì 19 febbraio 2025, in occasione dell’assemblea/Concerto di San Valentino i componenti del coro Polymnia e i musicisti che si esibiranno durante la mattinata sono autorizzati a presentarsi direttamente al Teatro Sociale alle ore 8.00.
Gli studenti saranno assistiti dalla prof. Balabio e dal prof. Bottini
Con la presente si comunica che l’allenamento pomeridiano di pallavolo stabilito in data 18/02/2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00, è annullato.
Con la presente si comunica che, nelle giornate 21 e il 24 febbraio 2025, si terranno due pomeriggi di introduzione all’utilizzo dei Chromebook e alle funzionalità base dell’aula immersiva. Nei due incontri, saranno illustrate le procedure per utilizzare a livello base le due strumentazioni in dotazione all’istituto, al fine di incentivare e promuovere l’utilizzo del digitale durante l’attività didattica.
Si informano i docenti e gli studenti interessati che, alla luce del numero di adesioni pervenute, sarà avviato il corso in preparazione all’esame FCE (First Certificate in English – livello B2).
Le classi II dei tre indirizzi parteciperanno al laboratorio di analisi del linguaggio cinematografico, tenuto dal prof. Vittorio Rifranti, secondo la seguente programmazione
Con la presente si comunica che, martedì 04 marzo 2025 dalle 15.00 alle 16.30 presso il nostro Istituto, si terrà l’incontro – inserito nel programma del Festival Filosofarti – Poesia e filosofia di G. Leopardi nell’era dell’IA, curato dal prof. Giuseppe Girgenti e della prof.ssa Giovanna Albi.
La scrivente Organizzazione Sindacale FGU-GILDA degli insegnanti, ai sensi dell’art. 31 del 31 del CCNL scuola del 2019/2021,
INDICE
Un’assemblea Sindacale Territoriale in orario di servizio giorno 5 marzo 2025 dalle ore 11.25 alle ore 14.25 (comunque nelle ultime 3 ore di servizio) aperta a tutto il personale Docente e ATA in servizio presso le scuole della provincia di Varese, con il seguente ordine del giorno:
Si informa che la rappresentazione teatrale in lingua spagnola dell’opera “Evita”, a cura di Palketto Stage, approvata dai consigli delle classi in oggetto e prevista per l’11 marzo 2025 presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio, è stata annullata dagli organizzatori.
Si comunica che, al fine di contenere le spese legate alle lezioni fuori sede, il progetto “Ma classe au cinéma”, previsto presso l’Institut français di Milano nel mese di marzo, viene rinviato alla programmazione disciplinare delle docenti di lingua francese, in aule/a da destinarsi presso il Liceo Crespi.
Si comunica che il giorno venerdì 09 maggio 2025 gli studenti delle classi 2AL – 3ASU, accompagnati dalle docenti proff.sse Saporiti – Lupi L. – Purpura si recheranno in viaggio di istruzione alla scoperta di Verona.
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 6 maggio 2025 le classi indicate, accompagnate dai docenti proff. Cirasella, De Sensi, Silvestri Claudia si recheranno in bus privato GT a Balmuccia (VB) presso la struttura CENTRO CANOA E RAFTING MONROSA per sperimentare l’attività sportiva di rafting secondo il seguente programma:
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 19 maggio 2025 le classi indicate, accompagnate dai docenti proff. Cirasella, De Sensi, Silvestri Claudia si recheranno in bus privato GT a Balmuccia (VB) presso la struttura CENTRO CANOA E RAFTING MONROSA per sperimentare l’attività sportiva di rafting secondo il seguente programma:
Lezioni fuori sede, conferenza del prof. M. Flores su Giacomo Matteotti (26/02/2025)
Al fine di predisporre un’adeguata organizzazione e copertura del servizio si invitano le SS. LL. a presentare entro e non oltre il 17/02/2025 il piano ferie relativo al periodo pasquale utilizzando preferibilmente recupero ore-ferie o festività soppresse.
Si autorizza l’assemblea degli studenti per il giorno 19 febbraio 2025 presso il Teatro Manzoni di Busto Arsizio in due turni secondo il seguente prospetto:
Si comunica che, le classi e gli studenti in oggetto, nell’ambito del progetto RiAperta, parteciperanno ad un incontro presso la Rianimazione dell’Ospedale Nuovo di Legnano.
Martedì 18 febbraio 2025, in occasione del Concerto di San Valentino, i componenti del coro Polymnia e i musicisti che si esibiranno durante la serata sono autorizzati a svolgere le prove a scuola e in teatro.
Il giorno sabato 29 marzo 2025 gli studenti delle classi 1DSU e 2CSU, accompagnati dalle docenti proff.sse Abbattista, Bonsignore, Abate e Sanseverino si recheranno in viaggio di istruzione alla scoperta di Sirmione e Desenzano.
XXIX CONCERTO DI SAN VALENTINO IN ONORE DI DON ISIDORO MESCHI- TEATRO MANZONI, 18 febbraio 2025 ORE 20.45
Anche quest’anno, l’Assessorato a Cultura e Identità del Comune di Busto Arsizio, nell’ambito della ottava edizione di “BA Classica” (festival di musica classica a cura dell’Associazione Musicale Rossini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, che si svolgerà dal 20 febbraio al 01 marzo 2025) ha previsto un evento ideato espressamente per gli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie di secondo grado della Città. Un appuntamento culturale a loro dedicato, che assume – a ridosso del completamento del ciclo di studi superiori – il senso di un augurio per il loro futuro, che gli scorsi anni, grazie anche alla vostra imprescindibile collaborazione, ha riscosso un sorprendente successo.
Si comunica che, come da accordi in area disciplinare e secondo quanto comunicato in sede di Consiglio di classe, mercoledì 26 febbraio 2025, durante la seconda ora di lezione, si svolgerà la prova comune di Spagnolo nelle classi sopra indicate.
Con la presente si comunica che le e-mail per il Dirigente Scolastico, informalmente “Preside”, devono essere inviate all’indirizzo seguente:
dirigente@liceocrespi.it
Si informa che gli studenti in elenco, accompagnanti dalla prof. ssa Elena Verderio, parteciperanno in rappresentanza dell’Istituto alle celebrazioni organizzate lunedì 10 febbraio 2025 in occasione del Giorno del Ricordo dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio in collaborazione con il tavolo “La storia ci appartiene”, di cui si allega locandina.
Gentili genitori
come, in precedenza, comunicato, anche quest’anno il nostro Istituto organizza uno stage di lingua francese presso un centro qualificato ad Antibes, in Costa Azzurra: una settimana di studio in Francia con lo scopo di favorire la mobilità degli studenti del terzo anno del Liceo linguistico e migliorare la competenza e la conoscenza della lingua, mediante attività didattiche ed extra-didattiche, uscite sul territorio.
Si conferma agli studenti/sse aderenti al PCTO in oggetto che il giorno venerdì 14 febbraio p.v. presso l’aula 13 della sede di Via Carducci dalla h. 14:30 alle h. 16:00 circa si terrà l’incontro organizzativo, durante il quale verranno esaminati i materiali prodotti e stabiliti ruoli e turni.
Con la presente si comunica che, in attuazione delle Linee Guida per l’Orientamento (DM n. 328 del 22 dicembre 2022), i docenti tutores per l’orientamento sono a disposizione di studenti e famiglie per colloqui individuali negli orari indicati nella tabella riportata in calce alla comunicazione.
Con la presente si informano studentesse e studenti, che hanno espresso l’intenzione di sostenere l’esame di certificazione IELTS presso il nostro Istituto, partendo dalla prossima settimana avranno inizio i corsi di preparazione.
Dato il numero significativo dei partecipanti si è reso necessario organizzare due gruppi, che si chiede cortesemente vengano rispettati. Il primo appuntamento è fissato per martedì 11 febbraio 2025 (GRUPPO A) e mercoledì 12 febbraio 2025 (GRUPPO B) dalle ore 14.30 alle 16.00.
Gli alunni sotto elencati parteciperanno insieme ai loro partner tedeschi alla visita di istruzione a Milano il giorno lunedì 17/02/2025 con partenza dalla stazione di BUSTO ARSIZIO NORD alle ore 08:09 con destinazione Milano Cadorna. Ogni studente dovrà procurare il biglietto del treno per sè e per il proprio partner tedesco.
Si comunica che gli studenti delle classi seconde svolgeranno il giorno 3 marzo dalle ore 8.56 alle ore 9.54
la prova comune di diritto; il giorno 13 marzo, dalle h. 8.56 alle h. 10.52 svolgeranno la prova comune di scienze umane. I docenti in servizio nelle classi seconde ritireranno le prove in vicepresidenza, al termine gli elaborati dovranno essere depositati nell’ufficio sopra indicato. Le prove destinate alle classi ubicate in Piazza Trento e Trieste saranno ritirate nell’ufficio di segreteria della succursale e lì saranno depositate dopo lo svolgimento. Si ringrazia per la collaborazione.
Giorno 13 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 15:30, nell’aula immersiva dell’istituto (sede centrale di Via G. Carducci, 4), si terrà una riunione della redazione. Gli studenti saranno impegnati nella definizione dei propri ruoli e nella pianificazione del lavoro delle prossime settimane. Le attività si svolgeranno sotto la supervisione delle insegnanti coinvolte nel progetto. Se altri studenti volessero aggiungere al gruppo possono presentarsi direttamente in aula immersiva il giorno dell’incontro.
Si comunica che venerdì 14 Febbraio 2025 gli alunni delle classi terze del Liceo Classico del Percorso Biomedico si recheranno presso l’Ospedale di Circolo di Varese, Servizio di Fisiatria, piano 1 Padiglione 5, per l’attività laboratoriale relativo alle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico (Prof. Michele Bertoni).
Si comunica l’organizzazione degli SPORTELLI per il pentamestre CON INIZIO DAL 10 P.V.
La prenotazione degli sportelli potrà avvenire da parte degli studenti esclusivamente iscrivendosi attraverso il modulo google reperibile al link indicato in allegato.
Nell’ambito del BAClassica Festival, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e dell’Associazione musicale “G. Rossini”, il giorno lunedì 24 febbraio 2025 le suddette classi parteciperanno alla lezione-concerto con il giovanissimo pianista Emiliano Blangero.
I Sigg. Docenti della classe 5 B, lo studente interessato e il genitore, l’educatore e le realtà specialistiche connesse, sono invitati a presenziare alla riunione del GLO, che si terrà il giorno 20/02/2025 dalle 14.15 alle 15.15 in Aula.
Si comunica che la classe 4^BSU nella giornata di venerdì 28 febbraio effettuerà un’uscita didattica a Milano, presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli per assistere alla conferenza “Il cielo di Dante”. La classe sarà accompagnata dai proff. Antonella Etrea e Elisabetta Vassallo (eventuale riserva prof. Paolo Radrizzani).
Evento ORIENT-HUB Comune di Busto Arsizio 6-8 febbraio
Su proposta dei singoli CdC, si informa che il giorno 5 maggio 2025 le classi 1 BL e 1CL, accompagnate dai docenti proff. Labanca, Miceli e Cirasella, si recheranno in viaggio di istruzione alle scoperte delle meraviglie naturalistiche del Parco Naturale di Portofino.
Su proposta dei singoli CdC, si informa che il giorno 14 aprile 2025 le classi 1 BC e 1DL, accompagnate dai docenti proff. Sesto, Minutoli e Cozzi, si recheranno in viaggio di istruzione alle scoperte delle meraviglie naturalistiche del Parco Naturale di Portofino.
Si comunica che mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, presso l’Aula Magna del Liceo Crespi, avrà luogo una riunione con allievi e genitori per comunicazioni relative allo Stage/PCTO ad Antibes.
Gli studenti in elenco parteciperanno alle attività previste nel Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che prevede la formazione e la partecipazione alle Giornate FAI di Primavera come “Apprendisti Ciceroni”, nei giorni 22 e 23 marzo 2025. Il bene aperto per l’evento, su cui gli studenti si prepareranno, è il Monastero di Cairate, storico edificio oggi adibito a museo e attività espositive, sito abitato fin dall’epoca romana e luogo vitale, ricco di arte e cultura, fino all’Ottocento.
Alla luce della richiesta delle RSU di Istituto si comunica che è autorizzata l’Assemblea sindacale dei lavoratori della scuola il giorno giovedì 06 febbraio 2025, dalle ore 08.00 alle ore 10.00.
Si informano le studentesse in elenco che il costo di iscrizione al DELE maggio 2025 è di € 145,00 per il B2.
Il pagamento avverrà solo ed esclusivamente tramite pago in rete entro 5 giorni dopo la relativa notifica.
Gli studenti dovranno compilare il modulo d’iscrizione in duplice copia e consegnarlo alla prof.ssa Arciniega entro e non oltre il giorno giovedì 06/03/2025:
Dopo verifica del numero di adesioni, si comunica che il viaggio di istruzione in oggetto viene annullato per mancanza del numero legale di partecipanti.
A causa di impegni sopraggiunti in alcune classi terze, si è reso necessario spostare la data della prova comune di italiano prevista per il 25 marzo.
La prova si terrà quindi il 4 aprile, dalle 9.00 alle 12.00
Come da proposta del Dipartimento di Storia e di Filosofia e da programmazione dei CDC delle singole classi, si comunica che sabato 01 marzo 2025, le classi terze parteciperanno nell’ambito del Filosofarti 2025- Ragione/ Sentimento alla lectio magistralis
Come da proposta del Dipartimento di Scienze Umane e da programmazione dei CDC delle singole classi, si comunica che venerdì 21 febbraio 2025 presso il Teatro Manzoni di Busto Arsizio, le classi quinte dell’indirizzo Scienze Umane parteciperanno, nell’ambito del Filosofarti 2025 con patrocinio del CPL Varese, alla “Lezione di Legalità”
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 3 AC e 3 BC effettueranno un viaggio di istruzione- PCTO a Napoli, Ercolano, Pompei, Stabia dal 26 al 29 marzo 2025, accompagnate dai docenti proff. Colombo Marcella, Falciola Marco, Messina Marco Tullio
Con la presente si comunica che martedì 25 febbraio 2025, dalle 15.00 alle 16.30, nell’aula magna del nostro istituto, il prof. Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, terrà un incontro sul tema “Pavese: La luna e i falò e I dialoghi con Leucò. Ricerca dell’identità attraverso il mito”.
Il nostro Istituto è stato selezionato tra i venti di tutta Italia e unico nella provincia di Varese, per partecipare con alcune classi quinte alla Campagna Nazionale “TOPCLUB – A scuola di sicurezza stradale” in cui si affronta una tematica importante come quella della Prevenzione e Sicurezza Stradale con esperti dell’associazione nazionale autoscuole UNASCA e della Polizia di Stato locale.
Su richiesta dei rispettivi CDC, annullata la proposta su Madrid per mancanza delle adesioni minime per attivare l’iniziativa, si informa che le classi 5 CL e 5 DL effettueranno un viaggio di istruzione alla scoperta di Napoli, dal 24 al 27 febbraio 2025, accompagnata dai docenti proff. Trotta, Nicastro e Cuccu.
Si comunica che, da lunedì 27 gennaio, sarà possibile prenotare i carrelli con i Chromebook ad uso didattico nelle classi utilizzando il modulo di prenotazione Aula magna e Laboratori presente sul sito, in Aula docenti su Classroom e al seguente link Aula Magna e Labs con le stesse modalità di prenotazione delle aule.
Il Collegio dei Docenti è convocato per il giorno 6 Febbraio 2025 alle ore 14.30.
Si comunica che gli alunni Federico C., Matteo C., Giovanna L., Marika P. della classe 4° CL parteciperanno alla manifestazione “Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI” a Milano c/o centro congressi MiCo City Life dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025.
Nell’ambito del PERCORSO DI ORIENTAMENTO gli studenti delle classi 3 CSU e 2 ASU parteciperanno, alla presentazione dell’attività di PCTO da parte di alcuni studenti della 4 ASU.
Si comunica che il giorno martedì 08 aprile 2025 gli studenti delle classi 2BL – 2CL, accompagnati dalle docenti proff.sse Palazzo – Lupi B. – Zaroli si recheranno in viaggio di istruzione alla scoperta di Verona.
Si comunica alle SS.LL. che presso i locali di questo Istituto in data 30 gennaio 2025 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 si terrà l’incontro con il seguente ordine del giorno
Le studentesse e gli studenti della classe 4DL assisteranno, il giorno 18 marzo 2025, alla rappresentazione teatrale de La locandiera di Carlo Goldoni, presso il Teatro Nuovo di Varese (via dei Mille, 39).
Su proposta del CDC, dopo annullamento della precedente proposta su medesima meta, si informa che la classe 5 CSU effettuerà un viaggio di istruzione a Vienna dal 31 marzo al 3 aprile 2025, accompagnata dalle docenti proff.sse Sanseverino e Serrettiello.
Gli alunni Toja Emanuele (classe 2 DL) e Puricelli Valeria (classe 5 AC) sono stati convocati alla GARA DISTRETTUALE DELLE OLIMPIADI DELLA MATEMATICA 2025 che si svolgerà
Si avvisano le studentesse e gli studenti che hanno dato il proprio nominativo per partecipare ai campionati studenteschi di pallavolo che gli allenamenti si terranno nei seguenti giorni nella palestra grande con orario 14.30-16:
si autorizza
l’assemblea di gennaio in data 25/01/2025 presso la sede di Via Carducci, dalle 7.58 alle 12.59.
Il Liceo Crespi propone uno stage linguistico di una settimana in località anglofone nel periodo settembre-ottobre 2025 per migliorare la conoscenza della lingua e nell’ottica della preparazione alle certificazioni linguistiche PET- FCE-CAE-CPE, IELTS.
In data mercoledì 5 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, nell’aula Immersiva, è convocata la riunione preliminare per l’organizzazione dell’edizione 2025 del progetto Donacibo.