Navigazione veloce

Alternanza scuola-lavoro

“Perché fare è di tutti, ma proprio di tutti”

Alternanza scuola-lavoro : “Perché fare è di tutti, ma proprio di tutti”

L’esperienza di alternanza scuola-lavoro al politecnico di Milano ha impegnato la studentessa Tosetto Laura della classe IVCSU in un lavoro di equipe formata da docenti universitari, designers e architetti del +Lab: un laboratorio specializzato nella stampa 3D e della sua applicazione nella vita quotidiana, all’interno del dipartimento di Ingegneria dei materiali. L’alunna ha utilizzato stampanti 3D, dopo aver appreso conoscenze fondamentali su materiali, strumenti e sulle tecniche basilari di funzionamento della stampa. L’esito di questa collaborazione (un prodotto interamente progettato dall’alunna e dal suo team), il cui obiettivo è rendere accessibile un laboratorio e consentire a tutti la stampa di oggetti di uso quotidiano, sarà presentato dalla professoressa Levi Marinella e dall’alunna Tosetto Laura in un convegno sulla stampa 3D il  9 giugno a Milano.

  • Programma convegni: giovedì 9 giugno 2016
    • 14:00 – 14:30  • Sala Meeting 2 – Padiglione 3

Convegno – Ingresso libero | Settore: 3DPrint Hub – Additive manufacturing Hub

Stampa 3D senza confini. Perchè fare è di tutti. Ma proprio di tutti.

Organizzato da: +LAB – POLITECNICO DI MILANO, Marinella Levi e Laura Tosetto

In questo breve talk parleremo di stampa 3D e accessibilità.
Il progetto si chiama +ABILITY.
+ABILITY è un progetto fatto di storie tutte DIVERSE. Fatte da abilità DIVERSE,
ma accomunati da un unico sentire che è la bellezza del FARE. Fare cose utili, diverse, e belle. Cose che hanno senso. E che diano senso.
Per esempio a una, che sovente sentiamo ripetere in questo periodo: “Ma a cosa serve davvero la stampa 3D?”
E i prima ad aiutarci a rispondere a questo impegnativo quesito saranno Giulia, Silvia, Ivan, e Laura che con i ragazzi del +LAB coprogettano oggetti utili al quotidiano di tutti noi, condividendo a disposizione tutte le lore abilità.
Laura in particolare ci parlerà della sua esperienza diretta con la stampa 3D.
Laura ha 17 anni, è una brillante studentessa non vedente, che da circa un anno frequenta il +LAB, al Politecnico di Milano, dove a marzo, per due settimane, ha trascorso il suo periodo di alternanza scuola lavoro. Col suo lavoro Laura ha imparato i principi della progettazione a modellare, e a stampare in 3D.Ma soprattutto col suo sorriso Laura ci insegna ogni giorno la forza di saper guardare lontano, anche senza vedere.
Perché FARE è di tutti. Ma proprio di tutti.

  • Condividi questo post su Facebook