Navigazione veloce

Saluti del Dirigente Scolastico

Carissime studentesse e carissimi  studenti…

 

 

I would distil a cup –
and bear to all my friends,
drinking to her no more astir,
by beck, or burn, or moor!

   

 

 

Vorrei stillare una coppa –
e offrirla a tutti i miei amici,
brindando a lei non più in corsa,
per ruscello, o sorgente, o brughiera!

(E. Dickinson)

 

Carissime studentesse e carissimi  studenti

Dopo 17 anni di dirigenza presso questo istituto è venuto il tempo di accogliere la quiescenza anche per raggiunti limiti di età … ebbene si, dal primo settembre avrete un nuovo dirigente, che spero permanente e non solo reggente, data la complessità  e la ricchezza di un istituto che si merita una guida pluriennale.

Mi scuso per avere nascosto la notizia sino ad oggi – a dire il vero, non a tutti –  ma ho ritenuto fosse giusto così, sin dal mese di febbraio,  per assicurare un clima di serena progettualità e di conduzione delle fasi valutative.

Sono certa che la solidità della scuola,  la competenza dei docenti, il prezioso contributo dei collaboratori saranno in grado di mantenere quell’armonia e quella attenzione alla persona che spero abbiano caratterizzato il mio mandato istituzionale.

Già nel corso della serata  di celebrazione del centenario del Liceo mi rivolsi agli studenti tutti sottolineando come ciascuno di voi, anche quando portatori di istanze complicate, è meraviglioso nel suo percorso di crescita, talora sereno e proficuo, talaltra meno funzionale alle richieste didattiche e formative, ma sempre sfidante il mondo adulto a cogliere i segnali di un cambiamento e di una proiezione verso il futuro.

Vi auguro quindi di mantenere questo stile, sempre corretto nelle relazioni, sempre recettivo degli stimoli culturali – e non solo didattici –  certa che terrete alto il nome dei “crespiani” anche nei prossimi anni.

 

Ai genitori, un saluto cordiale e un ringraziamento per la fiducia accordata all’ istituto,  che da sempre  è solidale e attento anche alle problematiche  extrascolastiche: confido che questa fiducia si mantenga e se possibile si rafforzi ulteriormente,  accogliendo appieno  i valori educativi che le sfide della contemporaneità spesso tendono a  mettere in secondo piano.  Per noi non è così. Crediamo infatti che si debba lasciare che i nostri giovani assumano responsabilità, capiscano il valore della fatica per raggiungere obiettivi, senza facili scorciatoie, ma soprattutto  acquisiscano senso critico e autonomia, e non solo di giudizio, per diventare uomini e donne inseriti appieno nel tessuto sociale per dare ad esso un contributo importante.

 

Grazie a tutti del privilegio di aver potuto gestire un istituto di eccellenza  per così tanti anni…. come sottolineato anche nel congedo e nel ringraziamento che ho rivolto, in presenza, ai miei docenti.

Sarà per me un piacere salutarvi in occasione della posa della Capsula del tempo che so in fase di ideazione da parte dei rappresentanti di istituto per il 31 agosto mattina.

Buona vita a tutti voi ( e si, beh, anche  a me…J)

 

Cristina Boracchi

生き甲斐

  • Condividi questo post su Facebook