Navigazione veloce

MITI VAGANTI: INCONTRO CON IL PROF. BRACCINI

Gli uomini di ogni cultura e di ogni tempo hanno sempre ceduto – e ancora cedono –  all’incorreggibile tentazione di produrre e di credere a narrazioni straordinarie, leggendarie, che riassumono le paure e gli stereotipi di una società che percepisce pericoli e li trasforma in immagini verosomili: chi non si è mai immaginato i coccodrilli che sguazzano nelle fogne di New York? Ebbene, gli antichi greci e latini non furono da meno nell’elaborare leggende che hanno influenzato la vita delle comunità, fomentando pregiudizi e sfiducia nel sistema, complottismi di varia natura, paure irrazionali. Sarà il prof. Tommaso Braccini a parlarne direttamente con gli studenti venerdì 15 marzo, alle 10:00 in Aula Magna, attraverso il suo libro Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi.

 

L’incontro è inserito negli appuntamenti del progetto Paideia per la valorizzazione della cultura classica attraverso il dialogo con docenti e autori che si occupano della cultura antica. Il prof. Tommaso Braccini è docente di Filologia classica e Lingua della letteratura greca presso l’Università di Siena; nel suo saggio propone alcune leggende contemporanee particolarmente longeve e mostra come queste siano mutate attraversando secoli, sorprendendo i lettori nella constatazione di quanto siano pervasive certe fake news della storia.

  • Condividi questo post su Facebook