Navigazione veloce

CAMPIONATI DI ITALIANO

Davvero eccellenti i risultati ottenuti dagli studenti del Liceo Crespi che hanno partecipato alle selezioni di Istituto nella tredicesima edizione dei Campionati di Italiano, competizione nazionale e internazionale inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze. Nelle due sezioni Junior e Senior sono rappresentati tutti e tre gli indirizzi liceali, Classico linguistico e Scienze Umane. Merita una riflessione il confronto con i punteggi ottenuti con le medie nazionali: nella categoria Senior la media italiana è stata di 23,63 punti ma al Crespi è di 28,22 e i primi due classificati (Alice S, dalla 4AC Classico e Sofia C. dalla 4DSU Scienze Umane) hanno totalizzato 30 punti; così anche per gli Junior crespiani arrivati a 30,65 e 31,45 punti (sono Luca C. dalla 2AC Classico e Lucia N. dalla 2CL Linguistico). I quattro studenti affronteranno la gara regionale il prossimo 21 marzo.

I Campionati di Italiano, nelle intenzioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si propongono di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze; di sollecitare in tutti gli studenti l’interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana; di promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano.

La manifestazione si svolge in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e gli Uffici Scolastici Regionali, con la collaborazione scientifica dell’Accademia della Crusca, dell’Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI), dell’Associazione degli Italianisti (ADI). La RAI svolge il ruolo di Main Media Partner dell’iniziativa e la copertura mediatica verrà declinata come Media Partner da RADIO3, RAI Cultura e RAI Italia. Come per le precedenti edizioni, verrà richiesto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Con la partecipazione del Premio Campiello Giovani.
La competizione, rivolta agli istituti secondari di secondo grado, si colloca, nella sua fase finale, nell’ambito di una più ampia iniziativa culturale di valorizzazione della lingua e della letteratura italiana intitolata “Giornate della lingua italiana”

 

  • Condividi questo post su Facebook