Navigazione veloce

AL LICEO CRESPI PEER EDUCATION IN ACCOGLIENZA

Da diversi anni il Liceo Crespi realizza un progetto di Peer Education, finalizzato al supporto
degli alunni del biennio che presentino lievi criticità nel metodo di studio e che abbiano incontrato
qualche difficoltà nello studio delle discipline di indirizzo. L’attività consiste nell’affiancare uno
studente del triennio con funzione di tutor ad uno studente del biennio per aiutarlo a costruire un
metodo, a consolidare le conoscenze e ad attivare le competenze.
Quest’anno, per la prima volta, l’attività sarà indirizzata agli alunni neoiscritti.
Il lungo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria ha spesso determinato nei ragazzi
sentimenti di sfiducia e insicurezza; la didattica a distanza ha inoltre creato criticità
nell’apprendimento e nel consolidamento delle competenze necessarie ad affrontare un percorso
liceale.
L’attività di Peer education, coordinata dalle docenti A.Gesini e C.Silvestri, è realizzata con le
seguenti finalità:
– Avviare buone relazioni sociali, improntate sul confronto costruttivo tra pari
– Facilitare l’inserimento degli alunni neoiscritti nel nuovo ambiente scolastico
– Attivare il consolidamento di conoscenze e competenze attraverso lezioni di supporto
realizzate dagli studenti tutores del triennio, con la supervisione del docente referente del
progetto
L’iniziativa ha incontrato l’apprezzamento dei genitori: oltre cento alunni hanno aderito al
progetto che inizia il 1 settembre e si articolerà per sette incontri fino al 9 settembre.
Il progetto continuerà poi dall’inizio di ottobre per tutto l’anno scolastico

  • Condividi questo post su Facebook