Navigazione veloce

Circ. 170 – Giornata del Dialogo Interreligioso 2015

Giornata del Dialogo Interreligioso 2015

Circ. n° 170

 Busto Arsizio, li, 10/11/2014

 Alla cortese attenzione di

 Docenti e Studenti delle classi:

3ASU-3BSU-3CSU-3DSU

3DL-3CL-3BL-3AL- 3AC-3BC

Alla firma dei rappresentanti

 Oggetto:   Giornata del Dialogo Interreligioso 2015 

Le classi 3ASU-3BSU-3CSU-3DSU-3CL-3BL-3AL- 3AC- 3BC, come già approvato nel Collegio Docenti del 16 settembre 2014 e nei consigli di classe di ottobre, parteciperanno alla giornata del Dialogo Interreligioso 2015.

Il tema di quest’anno, Nutrire la mente, il sacro e il bello, è inserito nell’edizione 2015 di Filosofarti.

Diversamente dalla precedente “ Giornata del Dialogo”, I Laboratori e la Tavola Rotonda non saranno concentrati in una mattinata, ma si svolgeranno in due mattinate distinte.

I laboratori saranno realizzati negli spazi del nostro Liceo nei giorni 4 – 6 -7 marzo 2015 secondo il calendario già inviato che non vede sovrapposizioni con l’uscita programmata dalle classi terze per il 5 marzo (Il Fedro).

I laboratori educativi sono un momento importante per gli studenti, perché hanno l’obiettivo di stimolare la riflessione e il confronto degli adolescenti sul tema del Sacro e del dialogo con la diversità di opinioni, valori, idee e fedi.

Le dinamiche proposte, tutte di carattere interattivo e coinvolgente, non mirano a trasmettere contenuti, bensì a sperimentare e far interiorizzare un approccio alla relazione con l’altro basato su atteggiamenti e capacità quali ascolto attivo, empatia, decentramento emotivo e cognitivo, sospensione del giudizio, curiosità, superamento dei pregiudizi, pensiero flessibile e creativo, ricerca di fini comuni, valorizzazione delle differenze come ricchezza.

La Tavola rotonda è fissata nella mattinata del 10 marzo 2015 presso il teatro Manzoni di Busto Arsizio.

Contenuti: la tavola rotonda desidera far sperimentare agli studenti la dimensione e la possibilità di un dialogo interreligioso, in una società in cui dialogare in modo autentico appare sempre più difficile, soprattutto su temi sensibili come l’appartenenza religiosa. Importanti saranno quindi i contenuti, ma anche lo stile con cui gli ospiti dialogheranno. I relatori saranno esponenti del Buddismo, del Cristianesimo, dell’Ebraismo e dell’Islam, che hanno maturato esperienza nel dialogo interreligioso e che possiedono buone capacità comunicative, per interessare e coinvolgere il giovane pubblico. A loro sarà chiesto di presentare il tema del “Sacro” nella propria tradizione, in seguito ci sarà lo spazio per accogliere le domande dei partecipanti e dibattere sulle questioni che susciteranno maggior interesse.

Corrispettivo: per la partecipazione alle attività laboratoriali e alla tavola rotonda il costo è di 5€ a partecipante. Il corrispettivo richiesto dal Centro Educazione alla Mondialità  per questo progetto sarà usato per il pagamento dei costi di diretta imputazione.

I rappresentanti di classe raccoglieranno €. 5 per ciascun alunno e verseranno la cifra totale della classe sul C/C n .17795212 intestato a “ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA D.CRESPI”

Nella causale inserire: “ GIORNATA DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO 2015 “

Il  versamento sarà effettuato entro e non oltre il 17 novembre p.v.

I bollettini di avvenuto pagamento e le autorizzazioni (modulo allegato) saranno consegnati alla Sig.ra Pierangela della segreteria.

 

  Il Dirigente Scolastico

 Prof.ssa Cristina Boracchi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa,

ai sensi dell’art. 3, comma 2 d.lgs n. 39/1993

 

CIRC. 170 Autorizzazione
Filename : circ-170-autorizzazione.pdf (34 KB)
Etichetta :

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Condividi questo post su Facebook