Navigazione veloce

LIBRIAMOCI – READING CORNERS

READING CORNERS

LIBRIAMOCI – READING CORNERS

 Nella mattinata di mercoledì 29 ottobre gli studenti delle classi 2DL 3CL 5BC 2CSU 2DSU animeranno l’iniziativa nazionale Libriamoci promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – con il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) – con la Direzione Generale per lo studente.

Durante i cambi d’ora (dalle nove a mezzogiorno) e all’intervallo studenti-lettori si distribuiranno per i corridoi e leggeranno ad alta voce passi da loro scelti di diversi autori, in prosa o in poesia, con l’obiettivo di diffondere il piacere della lettura e di sottolinearne l’utilità per la crescita sociale e personale, sia grazie all’esperienza diretta con i testi che attraverso l’ascolto e il confronto con insegnanti e compagni. Ogni studente prenderà posto nel suo “corner” qualche istante prima del suono della campanella e si dedicherà alla lettura per qualche minuto, poi rientrerà per lo svolgimento delle lezioni. La lettura sarà ripetuta per tutta la durata della mattina. Alcune postazioni proporranno anche un accompagnamento musicale. Tutti gli studenti, gli insegnanti, il personale della scuola sono invitati ad ascoltare le letture secondo i propri gusti.

Libri scelti:

Il Ritratto di Dorian Gray, O. Wilde – Gomorra, R. Saviano – Io e Te, N. Ammaniti – Me Gusta Cuando Callas, P. Neruda – Mai Troppo Folle, A. Vangligt – La Solitudine dei Numeri Primi, P. Giordano – Il Diario di Anna Frank – Transporting, I. Welsh – City, A. Baricco – Ripenso al tuo sorriso, E. Montale – Bianca Come il Latte, Rossa Come il Sangue, A d’Avena – Il Piccolo Principe, A de Saint-Exupéry – Città di Carta, J. Green – Colpa delle Stelle, J. Green – Cosa ti Manca per Essere Felice?, S. Atzori – Dream, Dorotea De Spirito – A Person, a Paper, a Promise, Earl Reum – Il mio Disastro Sei Tu, J. Mcguire – La Gabbianella e il Gatto, L. Sepulveda – Io e Dewey, V. Myron – Orgoglio e Pregiudizio, J. Austen – Oh Capitano, Mio Capitano, W. Whitman – Jack Frusciante è Uscito dal Gruppo, E. Brizzi – La Coscienza di Zeno, I. Svevo – Siddharta, H. Hesse – Narciso e Boccadoro, H. Hesse – Anna Karenina, L. Tolstoj – Così Parlò Zarathustra, F. Nietzsche – Oceano Mare, A. Baricco – Confessioni di un Malandrino, A. Branduardi – Il Gattopardo, G. Tomasi di Lampedusa – Divina Commedia, Dante – Canti, Leopardi

  • Condividi questo post su Facebook