Navigazione veloce

CIRC. N. 461 CONVEGNO DI STORIA ANNI SETTANTA CLASSI QUINTE

CIRC. N. 461 CONVEGNO DI STORIA ANNI SETTANTA CLASSI QUINTE

Circ. n. 461              Busto Arsizio, 15 marzo 2019

WEB                                                                                                     

                                   Alla c.a.

                                   dei docenti, studenti e genitori delle classi

                                   5 AC, 5BC, 5 AL, 5 BL, 5 CL, 5 DL, 5 CSU

                                  Alla firma dei rappresentanti di classe – lettura in classe

 

 

OGGETTO: Convegno di Storia, Gli anni Settanta, Teatro delle Arti, Gallarate (22-23/03/2019)

 

Si comunica che venerdì 22 (pomeriggio) e sabato 23 (mattino) marzo 2019, le classi quinte 5 AC, 5BC, 5 AL, 5 BL, 5 CL,     5 DL, 5 CSU parteciperanno c/o il Teatro delle Arti di Gallarate al Convegno di approfondimento storico Gli anni Settanta, secondo il programma sottoindicato. Si raccomanda, oltre alla massima puntualità, di tenere rigorosamente spenti tutti i dispositivi elettronici durante tutta la durata dell’evento.

 

PROGRAMMA

Venerdì 22 marzo (14:30- 18:00 circa):

  1. 12:01: al termine della quarta ora, gli studenti termineranno le lezioni e raggiungeranno autonomamente il Teatro delle Arti di Gallarate (Via don Minzoni 5) per le h. 14:00, incontrandosi con i rispettivi docenti accompagnatori, secondo il prospetto sotto riportato:

 

5AC: prof. Losanna

5BC: prof. Savati

5AL: prof.ssa Mottura

5 BL: prof. Iervese

5 CL: prof. ssa Negroni

5 DL: prof. ssa Boracchi (DS)

5 CSU: prof. Zanni

 

 

I rappresentanti di classe raccoglieranno e consegneranno presso la biglietteria del Teatro delle Arti la somma complessiva dell’importo del contributo per la propria classe (Euro 8 pro-capite).

 

  1. 14.30 Introduzione al Corso. (prof.ssa Cristina BORACCHI)
    ore 15.00 Piombo, amore e fantasia. L’Italia negli anni Settanta.(prof. Enzo LAFORGIA)- Reading teatrale a cura di Giulia PROVASOLI
    h. 16.45 Le crisi economiche degli anni Settanta: dalla guerra del Kippur alla rivoluzione iraniana (prof. Giorgio BIGATTI)
    h. 17.45 Dibattito partecipato. 

 

Al termine dell’evento, per le 18:00 circa, gli studenti sono liberi di tornare autonomamente alle proprie abitazioni.

 

 

 

Sabato 23 MARZO 2019, h. 8:20: le classi raggiungeranno autonomamente il Teatro delle Arti e si incontreranno con i docenti accompagnatori, secondo il prospetto indicato.

 

5AC: prof. Losanna

5BC: prof. ssa Cerana

5AL: prof.ssa Mottura

5 BL: prof. Iervese

5 CL: prof. ssa Negroni

5 DL: prof. ssa Boracchi (DS)

5 CSU: prof. Zanni

 

 

  1. 8.45: Introduzione. (prof. Enzo LAFORGIA)
    h. 9.00 La politica estera dell’era Nixon (prof. Bruno CARTOSIO)
    h. 9.45 Rivoluzioni, Dittature e Guerra fredda: l’America latina negli anni Settanta (prof. Massimo DE GIUSEPPE)
    h. 10.30 La controffensiva borghese: Nino Nutrizio, “La Notte” e la maggioranza silenziosa (prof. Marco CUZZI)
    h. 11.30 La notte della repubblica: strategia della tensione in Italia e tentativi di destabilizzazione (prof.ssa Cinzia VENTUROLI)
    h. 12.30 Dibattito partecipato.

 

Al termine, previsto per le h. 13:00 circa, gli studenti saranno liberi di fare ritorno autonomamente alle proprie abitazioni.

 

I rappresentanti raccoglieranno nelle rispettive classi il modulo sottostante, debitamente compilato e firmato, e lo consegneranno in segreteria didattica (sig. ra Debora) entro mercoledì 20 marzo p.v..

 

Ringraziando per la collaborazione.

 

 

ALLEGATO:CIRC. N. 461 CONVEGNO DI STORIA ANNI SETTANTA CLASSI QUINTE

  • Condividi questo post su Facebook