Navigazione veloce

CIRC. N. 250 PROGETTO ERASMUS PLUS

CIRC. N. 250 PROGETTO ERASMUS PLUS

Circ. 250                Busto Arsizio, 12/12/2018

                                 Alle famiglie e agli alunni della classe 3DL

 

 

Gentili famiglie,

Come anticipato dal coordinatore di classe alla riunione del 14 novembre, la classe 3DL partecipa al progetto Erasmus Plus, finanziato dalla Comunità Europea della durata di 24 mesi. Si tratta di un progetto che prevede la mobilità di gruppi di alunni, accompagnati dai docenti, nei Paesi partner in questo progetto. I Paesi che partecipano al nostro progetto sono: Turchia (capofila del progetto), Spagna, Romania, Lettonia, Bulgaria e Italia. Titolo del progetto è: “Technology addiction in adolescents” (La dipendenza dalla tecnologia negli adolescenti).

Durante ogni mobilità verranno trattati temi inerenti l’argomento del progetto, temi che i nostri alunni svilupperanno a casa prima di ogni mobilità, lavorando in gruppo o singolarmente. Lingua ufficiale del progetto è l’inglese.

In base alla cifra stanziata per lo sviluppo del progetto prevediamo di dare la possibilità a tutti gli alunni, divisi in gruppi, di partecipare ad una mobilità. La scuola sopporterà il costo del biglietto aereo, dell’albergo (che verranno pagati direttamente dalla scuola) e di eventuali altri costi di spostamento interni (autobus, tram, ecc.) che verranno anticipati dagli studenti, ma rimborsati una volta ritornati a casa (occorre presentare i biglietti o gli scontrini per avere il rimborso).

A carico della famiglia ci sarà il costo del pranzo e della cena. Chiedendo questo contributo saremo in grado di portare tutti gli alunni e non solo i 20 previsti dal progetto.

Durante il soggiorno nel Paese straniero ci saranno 2 docenti /accompagnatori che rimarranno con loro durante tutto il soggiorno.

Di seguito indichiamo le date e le destinazioni:

Spagna  (dal giorno 11 al 16 febbraio 2019)

Romania (dal 13 al 18 maggio 2019)

Lettonia (dal 30 settembre al 5 ottobre 2019)

Bulgaria (dal 9 al 14 dicembre 2019)

Italia (dal 4 al 9 maggio 2020). In questi giorni verranno i partners stranieri a Busto Arsizio.

In questa occasione chiediamo la disponibilità delle famiglie ad ospitare i ragazzi stranieri che ci faranno visita. Ovviamente nessuno deve sentirsi obbligato ad ospitare, ma riteniamo possa essere una bella esperienza per i vostri ragazzi.

 

 

Per stabilire chi parteciperà a quale mobilità abbiamo sottoposto un questionario ai ragazzi chiedendo la loro disponibilità a compiere i viaggi e le loro eventuali preferenze. Pur cercando di tenere presente, per quanto possibile, le preferenze espresse, il Consiglio di classe selezionerà i partecipanti ad ogni mobilità dando priorità al criterio “l’organizzazione che logisticamente ed economicamente permette la partecipazione di tutti gli studenti che desiderano fare questa esperienza”

 

Nei prossimi giorni comunicheremo i nomi dei partecipanti alla mobilità in Spagna (a Malaga).

Chiediamo ai genitori degli alunni che parteciperanno a questa mobilità di compilare l’autorizzazione e consegnarla entro sabato 15 dicembre in segreteria di via Carducci unitamente alla fotocopia del documento d’identità con il quale l’alunno viaggerà.

 

La prof.ssa Fontana e la prof.ssa Fagnani restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.

 

 

ALLEGATO: CIRC. N. 250 PROGETTO ERASMUS PLUS

  • Condividi questo post su Facebook