Navigazione veloce

LA NOTTE DEI LICEI AL CRESPI

PROGRAMMA_2019-1

Anche quest’anno celebreremo l’evento che tanto coinvolge i nostri studenti e il pubblico che partecipa sempre numeroso, la Notte Nazionale del Liceo Classico, un’iniziativa promossa dal  Liceo Gulli Pennisi, accolta e condivisa ormai da più di 400 Licei Classici in tutta Italia e giunta alla quinta edizione.

Il giorno 11 Gennaio 2019, alle ore  18 in contemporanea in tutti i Licei coinvolti si darà inizio all’evento con la lettura di un testo che ci farà riflettere sui temi legati al mondo antico. Dopo una breve presentazione del nostro Liceo Classico, il pubblico potrà partecipare alle attività realizzate dai nostri studenti. La serata proseguirà quindi con canti, installazioni, performances di vario genere, sia divertenti che  impegnate.

Gli studenti delle prime ci allieteranno con una rielaborazione di alcuni passi dell’Iliade. Una seconda rileggerà l’Apokolokyntosis, l’altra seconda proporrà una lettura di versi di poeti neogreci. Una terza metterà in scena una commedia di Plauto, l’altra terza ci coinvolgerà in un percorso alla scoperta di una divertente  opera di Luciano. Alcuni ragazzi di quarta rappresenteranno in chiave umoristica e caricaturale un’orazione di Lisia; Tableaux vivants realizzati da alcuni studenti di quinta ci evocheranno le atmosfere delle Metamorfosi di Ovidio reinterpretate nelle opere d’arte. Si potrà inoltre partecipare, girando per le aule, alle altre attività previste: un esperto di musica ci guiderà alla scoperta di recenti testi musicali di genere Metal, in cui si possono individuare interessanti riferimenti storici e letterari; alcuni studenti si impegneranno nella rivisitazione e realizzazione di piatti latini e greci .

In serata si potrà assistere alla rappresentazione delle Rane di Aristofane a cura degli studenti di una quinta. Concluderà l’evento la conferenza di G. Girgenti intorno alla figura di Socrate.

Le note del nostro coro e una lezione concerto con l’arpa (nuova lira) contribuiranno a creare un’atmosfera  piacevole e suggestiva fino alla lettura in greco del brano conclusivo, il Fragmentum Grenfellianum, Il lamento dell’esclusa, dall’incantevole ambientazione notturna.

  • Condividi questo post su Facebook