Navigazione veloce

CIRC. N. 605 PEER EDUCATION ESTIVA 2017

CIRC. N. 605 PEER EDUCATION ESTIVA 2017

CIRC. N. 605                                                          Busto Arsizio, 01/06/2017 

WEB      

                                                                     Alla cortese Attenzione di Studenti e Genitori delle classi:

                                        3AC- 3BC- 3AL-3BL- 3CL- 3DL- 3ASU- 3BSU- 3CSU-

                                        4AC- 4BC- 4AL-4BL- 4CL- 4DL- 4ASU- 4BSU- 4CSU-4DSU

COPIA IN CLASSE ala firma dei rappresentanti

 

Oggetto: E…STATE A SCUOLA:  Proposta PEER EDUCATION e Gruppi di studio per i compiti estivi.

La PEER EDUCATION (letteralmente educazione tra pari) è una strategia educativa assai valida per attivare processi di passaggio delle conoscenze di alcuni membri della comunità scolastica a beneficio di altri più giovani o di pari Status. Dopo l’esperienza positiva sperimentata per lunghi mesi durante l’anno scolastico 2016/2017, si ripropone con il progetto: E.STATE A SCUOLA, una nuova esperienza di PEER EDUCATION.

La proposta è rivolta a Studenti delle classi TERZE e QUARTE con il ruolo di PEER EDUCATOR per i ragazzi di prima e seconda.

Il percorso di PEER EDUCATION negli spazi della scuola – aule esterne –  sarà impostato su 4 settimane nel periodo

15 giugno – 15 luglio (sospeso nei giorni 21- 22- 26 e 28 giugno) con attività organizzata su 3 giorni (lunedì, giovedì e venerdì) con orario: 9.30-11.30.

Ogni Peer Educator potrà dare la propria disponibilità per un minimo di 2 giorni fino ad un massimo di 4 giorni. Pertanto, dovrà indicare nel modulo di adesione i giorni e le settimane in cui garantisce la propria presenza.

Il compito richiesto è di DUE TIPI:

  • aiutare gli Studenti delle classi PRIME e SECONDE nello svolgimento dei compiti estivi, condividendo un metodo di lavoro già consolidato,

oltre che dare spiegazioni o chiarimenti nelle materie richieste.

  • guidare una esperienza di gruppi di studio e compiti tra compagni di classe e/o di classi parallele.

Si invitano pertanto tutti coloro che desiderano vivere tale esperienza a compilare i moduli allegati e restituirli tramite i rappresentanti di classe entro il 5 giugno p.v.  ai rappresentati di istituto che passeranno nelle aule e per la sede distaccata a Claudia De Bernardi (classe IV ASU), coordinatrice del progetto.

La partecipazione alla proposta sarà valida per l’acquisizione del credito formativo configurandosi anche come attività di alternanza scuola-lavoro.       

                

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Cristina Boracchi

                         

 

MODULO DI ADESIONE PEER EDUCATOR  per studenti biennio  (Studenti classi TERZE e QUARTE) 

(Indicare con il segno X le settimane e i giorni scelti)                

 

CLASSE

CONOME E

NOME

SETTIMANE

GIORNI

INDIRIZZO MAIL E CELL.

(scrivere tutto maiuscolo)

 

………..

 

………………………

 

………………………

Dal 19 al 24 giugno………

Dal 26 al 1 luglio……….

Dal  3 all’ 8 luglio………

 

Lunedì……..

Giovedì…….

Venerdì…….

 

 

 

………………………………

 

………………………………

 

………………………………

                                                                   Firma Studente ……………………………….

                                                                   Firma Genitore ……………………………….

 

…………………………………………………………………………………………….

 

MODULO ADESIONE  conduzione gruppi di studio tra pari

(Studenti classi TERZE e QUARTE) 

(Indicare con il segno X le settimane e i giorni scelti)                

 

CLASSE

CONOME E

NOME

SETTIMANE

GIORNI

INDIRIZZO MAIL E CELL.

(scrivere tutto maiuscolo)

 

………..

 

………………………

 

………………………

 

15-24/06………

 

28/06-1/07…….

 

04-08/07………

 

11-15/07………

 

Lunedì………

 

Martedì…….

 

Mercoledì …

 

Giovedì…….

 

Venerdì…….

 

 

………………………………

 

………………………………

 

………………………………

                                                                   Firma Studente ……………………………….

                                                                   Firma Genitore ……………………………….

 

Allegato: CIRC. N. 605 PEER EDUCATION ESTIVA 2017

  • Condividi questo post su Facebook