Navigazione veloce

CIRC. N. 4 DISTRIBUZIONE DELLE ORE OBBLIGATORIE COME DA CD. 01-09-2016 AS 2016-17

CIRC. N. 4 DISTRIBUZIONE DELLE ORE OBBLIGATORIE COME DA CD. 01-09-2016 AS 2016-17

Circ. n°   4                                                                                         Busto Arsizio, lì 2 settembre  2016

WEB

                        Ai Sigg. Docenti

Oggetto:  DISTRIBUZIONE DELLE  ORE OBBLIGATORIE –  COME DA CD 2/09/2016

A.S. 2016/17

I- Ore di impegno collegiale ‘fino a 40”

COLLEGI  DEI  DOCENTI:

1 SETTEMBRE 2016 – ore 10.00 – 12.00

N° 2 ore

 

21 SETTEMBRE 2016  –  ORE 14.30 – 17.30

N°3 ore

 

SECONDA DECADE  DI OTTOBRE 2016 (giovedì 13 OTTOBRE 2016)– ore 14.30 – 16.30

N° 2 ore

 

ULTIMA SETTIMANA DI OTTOBRE 2016 (Venerdì 28 ottobre 2016):  ore.14.30 – 17.00

N° 2  ore  E MEZZA

 

N.B. LE DATE INDICATE POTREBBERO SUBIRE MODIFICHE ALLA LUCE DEGLI IMPEGNI ISTITUZIONALI DEL DS E DI SPECIFICHE ULTERIORI RELATIVE ALLA APPLICAZIONE DELLA LEGGE 107/2015

PRIMA DECADE DI FEBBRAIO 2017 (Martedì 7 febbraio 2017)– ORE 14.30 – 17.00

N° 2 ore  e mezza

 

SECONDA DECADE DI MAGGIO 2017 (Lunedì 15 maggio 2017) – ORE 14.30 – 16.30

N°  2 ore

 

Martedì 23 GIUGNO 2016– ORE 14.30-17.30

N° 3 ore

 

TOTALE

17 ORE preventivate – A QUESTE VA  AGGIUNTA 1 ORA  PER EVENTUALE COLLEGIO STRAORDINARIO

TOTALE PROPOSTA: N° 39  ore che permettono una riserva di 1 ora sul totale del ‘fino a 40 ore’ contrattuale.

Inoltre sono voci computabili le seguenti, a completamento dell’obbligo qualora per motivi di vario genere non fossero frequentate le riunioni collegiali previste:

  1. ACCOGLIENZA DOCENTI NEOINSERITI ( PER CHI NE E’ COINVOLTO, SIA IN QUALITA’ DI ACCOGLIENTE CHE DI ACCOLTO)

    MESE DI SETT/OTTOBRE

    2 ORE

    2.     GIORNATA DI SCUOLA APERTA (PER CHI NE E’ COINVOLTO, al di là delle Commissione operativa,  come presenza nelle giornate stabilite)

    Da 2 a 5 ore

    I Sigg. Docenti al termine dell’anno scolastico produrranno autocertificazione indirizzata al DS riportante il n° di ore effettivamente svolte al fine della rendicontazione amministrativa. E’ pertanto necessario che i Sigg.  Docenti possano attestare  l’adempimento delle ore collegialmente concordate. 

    II Distribuzione delle ‘+40’ ore – a.s. 2016/17 (CCNL 2006/2009, art. 29 Comma 3b)

    CONSIGLI DI CLASSE:

    Mese di ottobre 2016

    1 ora e mezza per classe

    Novembre 2016

    1 ora e mezza per classe

    Marzo 2017

    1 ora e mezza per classe

    Prima decade di maggio 2017

    1 ora e mezza per classe

     

     

    Riunioni preparatorie per il documento del 15 maggio

    2 ore (INDIVUALI O DI  CDC)  PIU’ 2 ORE PER STESURA GIUDIZI  (NB. tale operazione è  però già prevista all’ o.d.g. dei CDC  sopraindicati)

    Totale (MAX. 40 ORE)

    come da CCNL 2006/2009 art. 29 Comma 3b

    I Sigg. Docenti sono tenuti ad adempiere alla presenza ai CDC per il numero di ore definito dal CCNL. Pertanto, i docenti con più di sei classi e/o in part time, debbono calcolare la propria presenza percentualmente sul massimo numero di ore definito dal Contratto nazionale.

    La calendarizzazione dei CDC vede l’apertura dei consigli alle componenti nel mese di novembre e di marzo E MAGGIO  nelle modalità già individuate dal DS in sede di  CD. I docenti con numero di classi  che eccedono il monte ore indicato sono tenuti a presentare in dirigenza il piano delle presenze agli impegni collegiali e di consiglio per il corrente a.s. ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2016. La proposta viene vagliata dal DS che ne attesta la legittimità in considerazione del dovere di assicurare il numero legale ai CDC anche dei mesi terminali.

    INOLTRE:

    1. Gli impegni di commissione. Consigli e gruppi di lavoro sono incentivabili dal giorno 12 settembre 2016.
    2. Il Coordinamento dei CDC e delle aree disciplinari è incentivabile e pertanto non rientra nelle ‘+ 40’ ore
    3. La partecipazione allo Staff di presidenza rientra nel mansionario delle FFSS.

    CIRC. N. 4 DISTRIBUZIONE 40 ORE 2017

  • Condividi questo post su Facebook