Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it - C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
Le classi in oggetto si recheranno in laboratorio informatico secondo il calendario riportato qui sotto per la prova di Esame del Corso complementare di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Con la presente si comunica che martedì 6 maggio 2025 alle ore 17:00 si terrà nell’Aula Magna del nostro Istituto l’incontro relativo al soggiorno-stage in Germania/Norimberga destinato alla classe 3DL, previsto dall’11 al 17 maggio.
I Sigg. Docenti delle classi riportate, gli studenti coinvolti e i genitori , gli educatori e le realtà assistenziali connesse, sono invitati a presenziare ai GLO finali.
Il giorno 26 maggio (lunedì) le classi 1ASU, 1BSU, 1CSU 1DSU, accompagnate dai docenti Chiaramonte, Corrado, Gioiggi E., collabotratore, Balabio, Brazzelli, Silvestri, Gesini, Sanseverino, Russo, Nicastro si recheranno in mattinata, in autobus, al Teatro della Scala di Milano.
Si conferma che, nell’ambito delle attività di Educazione Civica predisposta dal CDC in relazione “Contrasto alla criminalità organizzata” e delle attività patrocinate dal CPL Varese “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, la classe IV ASU parteciperà all’incontro Da bene confiscato a bene comune
A conclusione del progetto di PCTO i docenti di Scienze Umane propongono per le classi quinte un incontro laboratoriale coordinato dalla dott.ssa M. Volfi, esperta e facilitatrice di pratiche di filosofia e Philosophy for Children.
Su terza proposta del CDC, si informa che la classe 5 DL effettuerà un viaggio di istruzione alla scoperta Firenze dal 26 al 27 maggio 2025, accompagnata dai proff. Trotta e Nicastro.
Si avvisano che gli studenti e le studentesse che l’uscita trekking in Valle Olona per il 29/04/2025 è stata annullata per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le classi in oggetto si recheranno in laboratorio informatico secondo il calendario riportato qui sotto per la prova di Esame del Corso complementare di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come da PTOF, venerdì 16 maggio 2025 si svolgerà la simulazione di III prova
Il Liceo Crespi ha il piacere di invitare tutti gli Studenti e le Studentesse che hanno conseguito il Diploma ESABAC negli anni 2021-22, 2022-23 e 2023-24 alla cerimonia di consegna degli attestati che si terrà nella Aula Magna dell’Istituto sabato 10 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Si comunica che, per permettere a tutte le classi quarte di partecipare, l’incontro con l’associazione AIDO è spostato a martedì 20 maggio 2025.
Con la presente si comunica che tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto svolgeranno la simulazione della I prova e della II prova dell’Esame di Stato
Agli studenti interessati La lezione del corso extracurricolare di giapponese (principiante e intermedio) prevista per giorno 15 aprile, causa concomitanza con le riunioni di dipartimento, viene anticipata al 10 aprile, dalle ore 14.15 alle ore 16.15.
Nell’ambito del progetto patrocinato dal “CPL Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Varese, del quale il “Liceo Daniele Crespi” è scuola capofila, si comunica che le classi e gli studenti indicati parteciperanno giovedì 10 aprile 2025 presso l’Aula Magna all’incontro con il dott. Pietro Grasso, già procuratore nazionale antimafia e seconda carica dello Stato, incontro trasmesso in diretta nazionale.
Si comunica che il giorno 9 aprile 2025 la classe 5DL, accompagnata dalla prof.ssa Valeria Mariani, si recherà presso il museo del Tessile per assistere a due STEAM Speech. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per approfondire le potenzialità delle STEAM nella scuola del futuro, favorendo il dialogo tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e professionisti dei diversi settori
Si informa che è prossimo l’avvio del corso di preparazione alla certificazione di lingua inglese CAE livello C1.
Le lezioni si terranno in aula n. 8 secondo il seguente calendario:
Il giorno, mercoledì 30 aprile 2025 dalle 14.45 alle 16.00 gli studenti e i docenti partecipanti al PCTO “Disegnare con le parole: Munch e Rosselli” seguiranno in aula magna l’incontro dal titolo “Itinerario iconografico e suggestioni sulla malinconia” guidato dalla prof.ssa Anna Maria Roda.
Si comunica che martedì 15 aprile p.v. alle ore 16.00, al termine delle riunioni dei Dipartimenti di area disciplinare, si terrà un consiglio di classe straordinario dei docenti della 5 BC presso l’aula n. 8 della sede centrale.
Gli alunni delle classi quarte Scienze Umane a supplemento della attestazione già ottenuta, sono tenuti a frequentare un corso sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro (Rischio medio), nelle modalità previste dalla Legge n. 81/2008 e a superare il test finale di apprendimento.
La commissione Ben-essere, al fine di far conoscere l’associazione e guidare gli studenti verso una scelta consapevole, propone un incontro informativo/formativo con alcuni rappresentanti dell’AIDO tra cui la presidente dell’Associazione, sig.ra Maria Iannone, alcune figure del personale sanitario dell’ASST della Valle Olona e alcune testimonianze.
A conclusione della lettura del romanzo di Alessandra Selmi, “Al di qua del fiume” dedicato alla famiglia Crespi, il giorno, venerdì 11aprile 2025 gli studenti di 5 AL si recheranno in visita al Villaggio di Crespi d’Adda (Patrimonio dell’Unesco).
Si avvisano gli studenti e le studentesse che si sono iscritti all’uscita al parco avventura Jungle Raider Park Civenna del 07/04/2025 che il costo del pullman è di 36,00 € da versare tramite PAGO IN RETE entro venerdì 04/04/25, mentre la quota per l’ingresso al parco di 15€ verrà versata in loco.
Con la presente si comunica che gli studenti indicati nelle giornate del 7, 8 e 9 aprile parteciperanno al progetto OpenLab organizzato nell’ambito dei progetti di orientamento da Unimi. Il progetto si svolgerà presso la sede dell’Ospedale San Paolo a Milano, Via Antonio di Rudinì, 8, dalle ore 9:00 alle ore 15:00 circa.
Si comunica che sono state stabilite le seguenti date, durante le quali dalle 14.30 alle 16 gli studenti che hanno partecipato ai campionati studenteschi di pallavolo potranno svolgere un torneo scolastico:
Convocazione Consiglio di Classe straordinario,
Programma Notte Nazionale del Liceo Classico- VENERDÌ 4 APRILE dalle ore 18.00 alle 22.30.
Martedì 8 aprile dalle 9 alle 11 in aula magna si terrà la presentazione del progetto “Corsa contro la Fame”,
Di seguito tutte le informazioni in merito all’esame di certificazione Goethe Zertifikat B2:
L’Istituto invita i genitori degli studenti delle classi prime, seconde e terze a partecipare al percorso formativo
“SENTIRSI, COMUNICARE E PROGETTARE CON I FIGLI:
GENITORI P.E.C. (Progettualità, Emozioni, Comunicazione)”
L’Istituto invita i genitori degli studenti delle classi prime, seconde e terze a partecipare al percorso formativo:
“SENTIRSI, COMUNICARE E PROGETTARE CON I MIEI FIGLI: GENITORI P.E.C.”
Si comunica che sono state stabilite le seguenti date, durante le quali dalle 14.30 alle 16 gli studenti che hanno partecipato ai campionati studenteschi di pallavolo potranno svolgere un torneo scolastico:
Si comunica che il 26 febbraio 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il decreto n.32 , volto a garantire la continuità didattica degli insegnanti di sostegno con incarico a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026. Viene ribadita l’importanza della continuità didattica come diritto essenziale per gli alunni con disabilità. Tale procedura include sia i docenti in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno, sia coloro che, pur non avendo conseguito il titolo, abbiano maturato esperienza su posto di sostegno nell’anno scolastico 2024/2025 con contratti fino al termine dell’anno scolastico, oppure delle attività didattiche.
Con la presente comunicazione si ricorda a docenti, genitori e studenti che hanno sottoscritto l’abbonamento di quattro spettacoli al Piccolo Teatro di Milano che l’ultima uscita è prevista per mercoledì 16 aprile p.v.: assisteremo allo spettacolo Fedra, per la regia di Federico Tiezzi.
Si comunica che il giorno 9 aprile 2025 la classe 5DL, accompagnata dalla prof.ssa Valeria Mariani, si recherà presso il museo del Tessile per assistere a due STEAM Speech. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per approfondire le potenzialità delle STEAM nella scuola del futuro, favorendo il dialogo tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e professionisti dei diversi settori.
Si comunica che è previsto un incontro per l’attività in oggetto venerdì 28 marzo, in Aula Magna dalle 14:30 alle 16:00, destinato all’organizzazione dei lavori e alla suddivisione dei compiti. Gli incontri successivi in presenza, di preferenza nel giorno di venerdì (aprile e maggio), saranno calendarizzati in quell’occasione con gli studenti.
A seguito dell’approvazione del CD e dei CDC del progetto Ecologicamente, che prevede per le classi sopraindicate l’attività laboratoriale con il gruppo di lavoro E.CONOSCENZA, si comunica il calendario degli incontri:
Si avvisano gli studenti e le studentesse che si sono iscritti all’uscita in Val Formazza del 28/03/2025 che il costo dell’uscita è di 30 € il pagamento deve essere effettuato attraverso la piattaforma PAGOINRETE entro e non oltre mercoledì 26/03/25.
Il Liceo “Crespi” organizza uno stage di lingua inglese per perfezionare conoscenze e competenze acquisite nel corso dell’anno scolastico e metterle a frutto in contesti reali anche nell’ottica del conseguimento di eventuali certificazioni linguistiche.
Si comunica che gli alunni in indirizzo, accompagnati dal prof. Belotti Luca referente del progetto Nazionale Digital Civitas e formatore ministeriale per le metodologie didattiche innovative, Hackathon–MAB-Mode-Made-Outdoor learning, parteciperanno all’evento in oggetto.
Il Liceo “Crespi” organizza uno stage di lingua inglese per perfezionare conoscenze e competenze acquisite nel corso dell’anno scolastico e metterle a frutto in contesti reali anche nell’ottica del conseguimento di eventuali certificazioni linguistiche.
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 29 maggio 2025 la classe 2 BC, accompagnata dai docenti proff. Trapani e De Sensi si recheranno in viaggio di istruzione a Verona:
Progetto di ricerca-azione “Scoprire il territorio con gli occhi dei ragazzi”- sondaggio
Convocazione Esame di certificazione di cui in oggetto : alle ore 8.20 del giorno 22 MARZO nello spazio antistante l’aula emeroteca dove sarà effettuata una prima registrazione degli studenti secondo le modalità standard. Si ricorda di presentarsi muniti di documento di identità valido e integro.
Si comunicano i turni di attività degli studenti impegnati nelle Giornate FAI di Primavera come “Apprendisti Ciceroni”, nei giorni 22 e 23 marzo 2025, presso il Monastero di Cairate:
Si ricorda agli studenti interessati e ai loro docenti che le prove di certificazione di lingua latina si terranno il 3 aprile 2025, dalle 14.00 alle 16.30, nell’aula di lingue (sede centrale, piano terra). Le prove sono computer based e prevedono la compilazione di un Modulo Google.
Ogni anno, il 25 marzo si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante, padre della lingua italiana e poeta la cui parola è così potente da emozionarci ancora.
Con la presente si comunica che la partenza per Antibes è fissata per domenica 23/03/2025 alle ore 08:00 da via ZAPPELLINI, in corrispondenza della fermata BUS, nei pressi della Biblioteca.
Con riferimento alla precedente circolare n. 258 del 11 dicembre 2024, si comunica che Venerdì 21 marzo 2025 dalle ore 9 alle ore 11 si svolgerà presso la Piazza dei Bersaglieri a Busto Arsizio l’incontro – evento con rappresentanti del CSR rete di impresa e scuola.
Con la presente si rende noto che il 27 marzo 2025 nella sala emeroteca della sede di via Carducci lo studente della 5AC Lorenzo F. parteciperà alla fase finale delle Olimpiadi di italiano dalle 08:30.
Per la fase cittadina dei campionati, gli alunni categoria Juniores sono convocati lunedì 17 marzo presso il Liceo Scientifico Tosi di Busto Arsizio presso il quale gli studenti si recheranno in autonomia.
Dopo la prima parte del progetto di scambio, avvenuta a settembre, con il liceo Aoyama Gakuin di Tokyo, a marzo avrà inizio la seconda fase che prevede l’accoglienza in famiglia dei sette studenti giapponesi e la loro partecipazione ad attività scolastiche ed extrascolastiche.
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
Con la presente si comunica che il giorno lunedì 24 marzo 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 (quarta e quinta ora), presso l’Aula Magna del nostro Istituto, le classi 1AC e 1BC parteciperanno alla conferenza del prof. Paolo Tuci,
Si avvisano gli studenti e le studentesse che si sono iscritti all’uscita in Val Formazza del 14/03/2025 che a causa del maltempo, l’uscita viene posticipata a venerdì 28 marzo. Si chiede gentilmente, visto il cambio data,
In preparazione alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, nell’ambito delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, con la presente si comunicano i turni dei ciceroni alla mostra Immaginare un mondo nuovo. La Repubblica dell’Ossola (sett.- ott. 1944), visitabile da venerdì 14 a venerdì 21 marzo p.v. presso la sala Ali della Libertà, in Piazza Trento Trieste.
Anche quest’anno, il Liceo delle Scienze Umane D. Crespi, in convenzione con l’Associazione Musicale G. Rossini, offre l’opportunità agli studenti di sostenere l’esame di certificazione della competenza di Teoria Musicale :Trinity Music Theory grade I.
Si comunica ai docenti, ai genitori e agli alunni dell’istituto che saranno attivati i corsi di potenziamento dell’offerta formativa afferenti al Bando Ministeriale Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali D.M. 65/2023
In preparazione alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, nell’ambito delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, si comunica che il giorno venerdì 14 marzo (h. 11:30) presso la sala Ali della Libertà, in Piazza Trento Trieste, si terrà l’inaugurazione della mostra Immaginare un mondo nuovo. La Repubblica dell’Ossola (sett.- ott. 1944).
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 27 maggio 2025 le classi indicate, accompagnate dai docenti proff. Vassallo, Cirasella, Faraone, Trapani, si recheranno in bus privato GT a Balmuccia (VB) presso la struttura CENTRO CANOA E RAFTING MONROSA per sperimentare l’attività sportiva di rafting secondo il seguente programma:
Nell’ambito del progetto del “CPL Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Varese, del quale il Liceo Crespi è scuola capofila, relativo alla Lotta agli atti intimidatori nei confronti della P.A. attivato su richiesta di AT Varese e della Prefettura di Varese, si comunica, come da locandina allegata, che le classi e gli studenti indicati parteciperanno giovedì 13 marzo 2025 all’incontro con il dott. Gherardo Colombo Democrazia, se non ci sei non c’è presso l’Aula Magna, incontro trasmesso in diretta nazionale.
Secondo la programmazione dei singoli CDC aderenti, si comunica che venerdì 21 (pomeriggio) e sabato 22 (mattino) marzo 2025, le classi in elenco parteciperanno c/o il Teatro delle Arti di Gallarate al seminario di approfondimento storico Il dopoguerra in Italia, palestra di democrazia accompagnate, rispettivamente, dai docenti indicati nel seguente prospetto.
Anche per il corrente a. s., il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa “Donacibo”, proposta di sensibilizzazione al bisogno di famiglie del territorio che si rivolgono al Banco di solidarietà “La Luna” di Busto Arsizio (www.bancolaluna.org) chiedendo aiuto.
Ciascuno può liberamente aderire alla proposta portando a scuola prodotti alimentari non deperibili e depositandoli negli scatoloni che saranno predisposti a tal scopo. I prodotti più richiesti dalle famiglie sono: olio, zucchero, riso, tonno e carne in scatola, biscotti, pastina per l’infanzia.
Si informano i docenti e gli studenti interessati che, alla luce del numero di adesioni pervenute, sarà avviato il corso in preparazione all’esame CAE (C1 Advanced– livello C1).
Il corso, della durata complessiva di 13 ore, si svolgerà in presenza presso il nostro Istituto, secondo il calendario riportato di seguito:
Con la presente si comunica che la partenza per Antibes è fissata per domenica 16/03/2025 alle ore 9.30 da via ZAPPELLINI, in corrispondenza della fermata BUS, nei pressi della Biblioteca.
A seguito della verifica del numero di adesioni, si comunica che l’uscita didattica in oggetto viene annullata per mancanza del numero legale di partecipanti.
Con la presente si comunica che durante la seconda e la terza ora di giovedì 13 marzo 2025 le classi
1AL,1ASU, 1BSU, 1CSU, 1DSU, 1BL, 1AC, 1BC, 2CL, 2BC, 3AC, 3BC, 3AL,
parteciperanno alla competizione di “Matematica Senza Frontiere”, edizione italiana di “Mathématiques Sans Frontières” nata nel 1990 nell’Alsazia del Nord e promossa in Italia dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia.
Si comunica che il giorno 30 aprile 2025 le classi 1AC e 1BC, accompagnate dalle docenti Alimi Elisa, Brazzelli Maria Giuseppina, Vassallo Elisabetta, si recheranno a Milano per una visita guidata alla scoperta della Milano romana.
Si ricorda agli studenti e alle studentesse che hanno aderito alla partecipazione dell’evento in oggetto che il prossimo allenamento si terrà martedì 4/03/2025 presso la palestra grande dalle 14.30 alle 16 con il prof Curci.
Si comunica che il giorno venerdì 21 marzo 2025 gli studenti delle classi 2BSU – 2DSU, accompagnati dalle docenti proff.sse Silvetri C. – Bonsignore – Crosta – Tirico si recheranno in viaggio di istruzione a Torino presso il Sermig e alla Palazzina di Stupinigi.
Si comunica che, per ragioni organizzative della compagnia teatrale, la messa in scena de “La locandiera” prevista il 18 marzo p.v. al Teatro Nuovo di Varese è annullata.
Con la presente si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche.
L’Agenzia delle Entrate specifica tuttavia che i contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e i relativi rimborsi ricevuti e di non farli perciò inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.
Sono convocati i CDC del mese di marzo con il seguente O.D.G.:
verifica della programmazione: verbalizzazione del lavoro svolto nelle classi nelle singole discipline e progettazione del prosieguo dell’a. s. alla luce delle scelte operate in sede di area disciplinare in merito a modalità di recupero/sostegno di saperi o competenze.
verifica della programmazione di Educazione Civica alla luce delle delibere collegiali e delle circolari interne;
verifica della programmazione dei percorsi pluridisciplinari nel secondo biennio e ultimo anno;
ratifica azione orientamento e tutoring ad personam;
casi particolari e/o disciplinari;
identificazione discipline oggetto di EDS per le classi terminali. – La scelta sarà comunicata formalmente dal DS al termine delle vacanze pasquali.
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto:
È finalmente arrivato il momento di attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ovvero l’esperienza diretta fuori dal contesto scolastico, per conoscere in maniera diretta le situazioni reali di un ambiente di lavoro. Gli studenti della classe saranno impegnati nelle attività pratiche PCTO, presso gli enti indicati secondo il seguente prospetto
Gli studenti e le studentesse che sono interessati alle uscite del progetto “vivere e conoscere il territorio” possono iscriversi alle uscite previste:
Con la presente si comunica che, a partire dal 1° marzo 2025, Google richiederà il consenso dei genitori per permettere a studentesse e studenti minorenni l’accesso ai servizi aggiuntivi. Dopo un’attenta valutazione, il nostro Istituto ha deciso di abilitare l’uso dei servizi aggiuntivi, ritenendoli strumenti utili per l’integrazione delle attività didattiche e formative
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 4 giugno 2025 le classi indicate, accompagnate dai docenti proff. De Napoli, Biazzi, Segalla, Messina, Cuccu si recheranno in bus privato GT a S. Stefano Belbo, nelle Langhe, per approfondire la figura e l’opera di Cesare Pavese secondo il seguente programma:
OLIMPIADI di ITALIANO
CORSI PER IL POTENZIONAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali – D.M. 65/2023
4 aprile 2025 – 11^ Notte Nazionale del Liceo Classico
Corso sicurezza obbligatorio per PCTO – Test finale studenti (sicurezza sui luoghi di lavoro)
Su richiesta delle studentesse Rappresentanti di Istituto autorizzo il Comitato studentesco in data 28 febbraio p.v. dalle ore 8.00 sino alle ore 8.55 presso l’Aula Magna dell’Istituto
IDEI Pentamestre 2024-25 – corsi di recupero
Si ricorda a docenti, genitori e studenti che hanno sottoscritto l’abbonamento di quattro spettacoli al Piccolo Teatro di Milano che nel mese di marzo sono previste due uscite
Si trasmette elenco e calendario del recupero delle visite mediche di screening per gli studenti/esse, aspiranti donatori AVIS, che non hanno potuto essere presenti alla visita nella data stabilita dal precedente calendario.
Si ricorda che le visite si svolgeranno presso l’infermeria della sede centrale dell’Istituto al secondo piano.
Il giorno stabilito per il recupero sarà lunedì 10 marzo 2025.
Le visite inizieranno alle h.13.30.
Si comunica che giovedì 27 febbraio le classi 3AC, 3AL, 3BL, 3CL, 3DL, 3ASU, 3BSU, 3CSU, 3DSU, 4AC, 4BC, 4AL, 4ASU, 4BSU, 4DSU parteciperanno a “Operazione carriere”, un’iniziativa di orientamento in uscita proposta dal “Rotary Castellanza Busto A. Gallarate Legnano”.
Studentesse e studenti potranno confrontarsi, mediante collegamento online dalle aule scolastiche, con professionisti di diversi ambiti selezionati dal Rotary, allo scopo di trarre elementi utili per orientarsi verso la prosecuzione degli studi e la professione futura.
Sono previsti due turni: dalle 9:30 alle 11:00 e dalle 11:30 alle 13:00.
In occasione della “Giornata Internazionale della donna”, si informano le famiglie e il personale scolastico interessati che la rete provinciale di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere Questo non è amore ha organizzato l’11 marzo p.v. alle h. 20:30 c/o IS Falcone di Gallarate l‘incontro- talk Oltre il fischio di e con Michela Prando (attrice, regista e pedagogista) e Michela Righi (avvocata).
Su proposta dei singoli CDC, si informa che il giorno 26 maggio 2025 le classi indicate, accompagnate dai docenti proff. Cirasella, Faraone, De Sensi, Lemoigne si recheranno in bus privato GT a Balmuccia (VB) presso la struttura CENTRO CANOA E RAFTING MONROSA per sperimentare l’attività sportiva di rafting secondo il seguente programma:
Corso sicurezza obbligatorio per PCTO (sicurezza sui luoghi di lavoro) – Iscrizione alla piattaforma per gli studenti delle classi seconde di tutti gli indirizzi e gli alunni che non hanno svolto il corso/test nei precedenti anni scolastici
Mercoledì 19 febbraio 2025, in occasione dell’assemblea/Concerto di San Valentino i componenti del coro Polymnia e i musicisti che si esibiranno durante la mattinata sono autorizzati a presentarsi direttamente al Teatro Sociale alle ore 8.00.
Gli studenti saranno assistiti dalla prof. Balabio e dal prof. Bottini