Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto di Istruzione Secondaria "Daniele Crespi"
Liceo Classico Statale - Liceo Linguistico VAPC02701R - Liceo delle Scienze Umane VAPM027011
Via G. Carducci 4, 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 VAIS02700D@PEC.ISTRUZIONE.IT
comunicazioni@liceocrespi.it - C.F. 81009350125
C.P.L. Centro Promozione Legalità - Polo Provinciale
A causa di impegni sopraggiunti in alcune classi terze, si è reso necessario spostare la data della prova comune di italiano prevista per il 25 marzo.
La prova si terrà quindi il 4 aprile, dalle 9.00 alle 12.00
Come da proposta del Dipartimento di Storia e di Filosofia e da programmazione dei CDC delle singole classi, si comunica che sabato 01 marzo 2025, le classi terze parteciperanno nell’ambito del Filosofarti 2025- Ragione/ Sentimento alla lectio magistralis
Come da proposta del Dipartimento di Scienze Umane e da programmazione dei CDC delle singole classi, si comunica che venerdì 21 febbraio 2025 presso il Teatro Manzoni di Busto Arsizio, le classi quinte dell’indirizzo Scienze Umane parteciperanno, nell’ambito del Filosofarti 2025 con patrocinio del CPL Varese, alla “Lezione di Legalità”
Su proposta dei rispettivi CDC, si informa che le classi 3 AC e 3 BC effettueranno un viaggio di istruzione- PCTO a Napoli, Ercolano, Pompei, Stabia dal 26 al 29 marzo 2025, accompagnate dai docenti proff. Colombo Marcella, Falciola Marco, Messina Marco Tullio
Con la presente si comunica che martedì 25 febbraio 2025, dalle 15.00 alle 16.30, nell’aula magna del nostro istituto, il prof. Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, terrà un incontro sul tema “Pavese: La luna e i falò e I dialoghi con Leucò. Ricerca dell’identità attraverso il mito”.
Il nostro Istituto è stato selezionato tra i venti di tutta Italia e unico nella provincia di Varese, per partecipare con alcune classi quinte alla Campagna Nazionale “TOPCLUB – A scuola di sicurezza stradale” in cui si affronta una tematica importante come quella della Prevenzione e Sicurezza Stradale con esperti dell’associazione nazionale autoscuole UNASCA e della Polizia di Stato locale.
Su richiesta dei rispettivi CDC, annullata la proposta su Madrid per mancanza delle adesioni minime per attivare l’iniziativa, si informa che le classi 5 CL e 5 DL effettueranno un viaggio di istruzione alla scoperta di Napoli, dal 24 al 27 febbraio 2025, accompagnata dai docenti proff. Trotta, Nicastro e Cuccu.
Si comunica che, da lunedì 27 gennaio, sarà possibile prenotare i carrelli con i Chromebook ad uso didattico nelle classi utilizzando il modulo di prenotazione Aula magna e Laboratori presente sul sito, in Aula docenti su Classroom e al seguente link Aula Magna e Labs con le stesse modalità di prenotazione delle aule.
Il Collegio dei Docenti è convocato per il giorno 6 Febbraio 2025 alle ore 14.30.
Si comunica che gli alunni Federico C., Matteo C., Giovanna L., Marika P. della classe 4° CL parteciperanno alla manifestazione “Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI” a Milano c/o centro congressi MiCo City Life dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025.
Nell’ambito del PERCORSO DI ORIENTAMENTO gli studenti delle classi 3 CSU e 2 ASU parteciperanno, alla presentazione dell’attività di PCTO da parte di alcuni studenti della 4 ASU.
Si comunica che il giorno martedì 08 aprile 2025 gli studenti delle classi 2BL – 2CL, accompagnati dalle docenti proff.sse Palazzo – Lupi B. – Zaroli si recheranno in viaggio di istruzione alla scoperta di Verona.
Si comunica alle SS.LL. che presso i locali di questo Istituto in data 30 gennaio 2025 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 si terrà l’incontro con il seguente ordine del giorno
Le studentesse e gli studenti della classe 4DL assisteranno, il giorno 18 marzo 2025, alla rappresentazione teatrale de La locandiera di Carlo Goldoni, presso il Teatro Nuovo di Varese (via dei Mille, 39).
Su proposta del CDC, dopo annullamento della precedente proposta su medesima meta, si informa che la classe 5 CSU effettuerà un viaggio di istruzione a Vienna dal 31 marzo al 3 aprile 2025, accompagnata dalle docenti proff.sse Sanseverino e Serrettiello.
Gli alunni Toja Emanuele (classe 2 DL) e Puricelli Valeria (classe 5 AC) sono stati convocati alla GARA DISTRETTUALE DELLE OLIMPIADI DELLA MATEMATICA 2025 che si svolgerà
Si avvisano le studentesse e gli studenti che hanno dato il proprio nominativo per partecipare ai campionati studenteschi di pallavolo che gli allenamenti si terranno nei seguenti giorni nella palestra grande con orario 14.30-16:
si autorizza
l’assemblea di gennaio in data 25/01/2025 presso la sede di Via Carducci, dalle 7.58 alle 12.59.
Il Liceo Crespi propone uno stage linguistico di una settimana in località anglofone nel periodo settembre-ottobre 2025 per migliorare la conoscenza della lingua e nell’ottica della preparazione alle certificazioni linguistiche PET- FCE-CAE-CPE, IELTS.
In data mercoledì 5 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, nell’aula Immersiva, è convocata la riunione preliminare per l’organizzazione dell’edizione 2025 del progetto Donacibo.
Con la presente comunicazione si conferma agli studenti/sse aderenti al PCTO in oggetto che il giorno venerdì 24 gennaio p.v. presso l’aula 13 della sede di Via Carducci si terrà l’incontro organizzativo, durante il quale verranno esaminati i materiali prodotti e concordate con i partecipanti le date dei successivi incontri.
Con la presente, si comunica che gli studenti che sono coinvolti nel PCTO in oggetto, parteciperanno in qualità di tutor al corso extracurriculare di lingua e cultura giapponese presso il Liceo.
Il corso si tiene il martedì dalle 14.15 alle 16.15 a partire dal giorno 28 gennaio, in Istituto.
Si comunica che mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, presso l’Aula Magna del Liceo Crespi, avrà luogo una riunione con allievi e genitori per comunicazioni relative allo Stage di Antibes.
Si trasmette elenco e calendario delle visite mediche di screening per gli aspiranti donatori AVIS che si svolgeranno presso l’infermeria della sede centrale dell’Istituto al secondo piano.
I giorni stabiliti per le visite mediche sono i seguenti: mercoledì 29 gennaio, lunedì 17 febbraio, lunedì 24 febbraio 2025.
Si comunica che, il primo incontro del Laboratorio di creazione del testo poetico si terrà mercoledì 5 febbraio 2025.
Convocazione di un’assemblea sindacale Nazionale, del personale ATA delle istituzioni scolastiche che si terrà in data 31/01/2025 e si svolgerà nelle prime tre ore di servizio coincidenti con l’inizio delle attività didattiche, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, attraverso la piattaforma telematica denominata “Microsoft Teams”.
Si ricorda a docenti, genitori e studenti che hanno sottoscritto l’abbonamento di quattro spettacoli al Piccolo Teatro di Milano che la prima uscita è prevista per giovedì 30 gennaio
Si comunica che le classi I BSU, I CSU, I DSU e III BSU parteciperanno all’incontro Fisco ed Educazione Finanziaria,il giorno venerdì 31 gennaio p. v. c/o l’Aula Magna dell’istituto dalle h. 11:10.
I sigg. STUDENTI E GENITORI delle classi seconde classico sono invitati ad intervenire alla assemblea che si terrà in data 22 p.v. alle ore 18.15 presso l’aula magna del Liceo per importanti comunicazioni in merito all’indirizzo biomedico.
Si comunica che in data 25 gennaio 2025 ci sarà l’ASSEMBLEA DI ISTITUTO presso la sede di Via Carducci, dalle 7.58 alle 12.59.
Gentili Genitori,
come già comunicato, quest’anno il nostro Istituto “Daniele Crespi” organizza uno stage di lingua francese: una settimana di studio ad Antibes nel secondo quadrimestre, per migliorare l’uso e la conoscenza della lingua.
Si comunica che, per motivi organizzativi, la Prova Comune delle classi in oggetto, prevista per martedì 4 febbraio è rinviata a lunedì 3 marzo 2025.
Si comunica in data 27 gennaio 2025 ci sarà una riunione di programmazione aree e Commissione Benessere.
Con riferimento alla circolare n. n. 282, relativa al percorso di orientamento Job&School, si comunica che, per sopraggiunti impegni dei referenti ITS, gli interventi previsti lunedì 27 gennaio dalle ore 12 alle ore 13 per le classi 4BL e 4CL e dalle ore 14 alle ore 15 per le classi 5AC e 5BL sono annullati.
Il giorno 31 gennaio i docenti di Scienze Umane, membri della commissione PCTO, si riuniranno in Emeroteca alle h. 13,30 per l’adempimento delle prime fasi organizzative del progetto. Seguirà in data 5 febbraio alle h. 13,30 sempre in Emeroteca, la riunione per la distribuzione degli studenti
Si ricorda che, come già comunicato (circ. n. 79), venerdì 24 gennaio le classi seconde svolgeranno la prova comune di matematica durante la seconda ora di lezione.
A parziale rettifica della precedente, si chiede agli interessati a sostenere in data 8 maggio 2025 l’esame per la certificazione IELTS, di compilare il NUOVO MODULO qui indicato entro il 22 gennaio.
Si comunica che in occasione nell’81° anniversario della deportazione della Commissione interna della “Ercole Comerio”, avvenuta il 10 gennaio 1944, all’interno delle celebrazioni cittadine per la Giornata della Memoria e delle attività del tavolo “La storia ci appartiene”, il gruppo di studentesse in elenco, sotto la guida del prof. Massimiliano La Banca, animeranno le celebrazioni con una serie di interventi presso il Parco Comerio e il Teatro Sociale.
Si comunica che dal 21 Gennaio 2025 al 10 Febbraio 2025 p.v. dovranno essere regolarizzate le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Lo si potrà fare compilando il modulo Google.
Il nostro Istituto organizza – come ogni anno – una fase di istituto che si terrà il 05 febbraio dalle ore 11 alle ore 13 in aula magna, con le seguenti modalità:
dalle ore 11:15 alle 12:00 – biennio
dalle ore 12:00 alle 13:00 – triennio
Si comunica che mercoledì 29 gennaio, nell’ambito del progetto Incontri con gli Autori A.S. 2024-2025
nell’Aula Magna del nostro Istituto dalle ore 11.00 alle ore 13.00 incontrerà gli studenti lo scrittore LUCA MONTANI
I Laboratori artistici di incisione, disegno e pittura, attività connessa al PCTO Disegnare con le parole, si terranno nelle seguenti date: martedì 11 febbraio 2025, martedì 4 marzo e martedì 8 aprile sempre dalle 14.30 alle 16.30.
Si informa che in data 8 maggio 2025 sarà possibile sostenere l’esame per la certificazione IELTS presso il nostro Istituto, in modalità paper based.
Si informa che per la seconda fase dell’evento in oggetto, la partita sarà il giorno 3 febbraio a Gavirate. Il trasporto avverrà in pullman con partenza alle ore 8 da via Zappellini, la partenza per il rientro è prevista per le ore 13.30 circa (orario variabile a seconda dell’andamento delle partite).
Mercoledì 22 gennaio 2025, i docenti della commissione PNSD e cittadinanza digitale si incontreranno, dalle ore 15:00, nell’aula gialla on-line raggiungibile dalla Classroom docenti su Google Meet, per discutere di quanto in oggetto.
L’associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, la bulimia e i disordini alimentari propone in data 23/01 un incontro di prevenzione dedicato ai DOCENTI e in data 28/01 un incontro di prevenzione dedicato ai GENITORI entrambi sulla tematica dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, con lo scopo di fornire loro informazioni, strumenti e maggiore consapevolezza nel riconoscimento dei primi segnali di allarme di tali patologie, al giorno d’oggi sempre più diffuse.
Su proposta del CdC, si informa che la classe 5BSU effettuerà un viaggio di istruzione alla scoperta di Napoli e Pompei, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dal 24 al 26 febbraio 2025, accompagnata dai docenti proff. Labanca e Bonsignore.
Si comunica che le classi seconde dell’istituto vivranno un momento di riflessione, guidato da alcune studentesse di 5BSU, 5AL, 4DL, 5CSU e 4BL, che condivideranno con loro letture inerenti il ricordo della Shoah. Gli incontri si svolgeranno il 31 gennaio 2025 nelle aule delle classi seconde, in base al calendario riportato.
Si trasmettono agli studenti che intendono sostenere gli esami di certificazione linguistica GOETHE ZERTIFIKAT liv. B1 – B2 – RECUPERO MODULI le informazioni dettagliate riguardo sede dell’esame.
Si comunica che sulla piattaforma “Mobilità studentesca” di Classroom sono disponibili tutte le informazioni relative ai corsi estivi in Germania per il potenziamento della lingua. E’ un’opportunità formativa rivolta a tutti gli studenti e studentesse interessati ad approfondire la conoscenza della lingua tedesca e a vivere un’esperienza culturale immersiva.
Si comunica che il giorno mercoledì 30 aprile 2025, dalle 8.30 alle 13.30, si terrà in Istituto la prova del 14° Agone di lingua greca ΑΓΩΝΙΖΕΣΘΑΙ ΕΛΛΗΝΙΣΤΙ.
Come da locandina allegata, si informano le famiglie e il personale scolastico interessati che la rete provinciale di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere Questo non è amore ha organizzato un incontro con il prof. Pellai sul tema La lezione di Giulia il 21 gennaio p.v. alle h. 20:30 c/o IIS Falcone di Gallarate.
Si comunica ai docenti membri della commissione che il giorno 17 gennaio 2025 dalle ore 13.45 alle 14.45 si terrà un incontro online.
Si comunica che il giorno 25 marzo 2025, in emeroteca dalle 14.30 alle 16.00, si terrà il secondo incontro del Caffè letterario. Commenteremo insieme il libro di McCarthy , La strada.
Il Laboratorio di creazione del testo poetico, attività connessa al PCTO Disegnare con le parole, si terrà nelle seguenti date: giovedì 6 febbraio 2025, venerdì 14 marzo e mercoledì 2 aprile. Gli incontri si svolgeranno in aula 8, dalle 14:30 alle 16:30.
Si invitano i genitori a partecipare alla riunione lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 17:30 in Aula magna, in occasione della quale verranno fornite loro informazioni più dettagliate in merito al programma delle due fasi del gemellaggio.
Gentili Genitori,
a seguito della conferma di adesione allo stage/PCTO a Siviglia (50 ore totali certificate) della durata di una settimana – 16/22 febbraio 2025 – tramite versamento di un acconto di euro 350,00
Vi chiediamo cortesemente di effettuare il versamento del saldo della quota del viaggio
Gli studenti in oggetto nel corso del presente anno scolastico completeranno il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento iniziato nella classe terza denominato progetto European Young Multiplier.
SESSIONE PRIMAVERILE ESAMI di CERTIFICAZIONE di LINGUA INGLESE
Su iniziativa del dipartimento di Scienze Naturali e in base alla programmazione decisa in sede di consiglio di classe si comunica che le classi indicate parteciperanno ai seminari digitali organizzati dalla Fondazione Umberto Veronesi – A scuola di scienza e di etica che si terranno venerdì 24 gennaio 2025, mercoledì 29 gennaio 2025 e venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
li studenti delle classi prime dei tre indirizzi insieme ai docenti in orario vedranno il film “Monsieur Batignole” (100 minuti) secondo il seguente calendario.
Verificato il numero degli effettivi partecipanti, per procedere alla prenotazione del soggiorno per la settimana di stage linguistico a Norimberga
Si comunica che il giorno giovedì 16/01/2025 dalle ore 14:00 alle ore 15:30 riprenderà il progetto Peer education.
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, con la collaborazione della Casa Editrice Laterza, dell’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e del tavolo delle scuole cittadine “La storia ci appartiene
Si comunica che le classi 4AC, 5ASU, 5BSU, 5CSU e 5DSU parteciperanno al percorso di orientamento PNRR “4U University Lab”, promosso e gestito dall’Università dell’Insubria secondo il calendario sotto indicato.
Si comunica ai docenti e agli studenti delle classi prime e seconde del liceo delle scienze umane e del liceo classico curvatura giuridica in oggetto, che gli incontri si svolgeranno in aula magna.
Nell’ambito del progetto Paideia, la Professoressa Alice Borgna, docente di Lingua e Letteratura latina all’Università del Piemonte Orientale,
il giorno venerdì 31 gennaio 2025 in Aula Magna alle ore 15:00.
Come deliberato dai rispettivi Consigli di Classe, le classi in oggetto si recheranno a visitare la mostra “1914, Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”.
Gentili Genitori e Gentili Studenti,
la riunione informativa per lo stage/PCTO a Siviglia si terrà in Aula Magna lunedì 13 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Oggetto: convocazione di un’assemblea sindacale, del personale delle istituzioni scolastiche della regione Lombardia, ai sensi dell’art. 31 del ccnl 2019-2021, che si terrà in data 17/01/2025 e si svolgerà nelle prime tre ore di servizio coincidenti con l’inizio delle attività didattiche, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, attraverso la piattaforma telematica denominata “Microsoft Teams”.
Si comunica che per l’intera giornata del 10 gennaio 2025 è previsto uno sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, a tempo determinato e indeterminato, proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei).
Si comunica che le classi 4BL, 4CL, 5AC e 5BL parteciperanno al percorso di orientamento Job&School, promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese
Si comunicano le date della Formazione con le Docenti delle Scuole Primarie e delle Attività di osservazione in classe degli alunni impegnati nel Progetto