Navigazione veloce

CIRC. N. 121 MANSIONI DEL TUTOR ALTERNANZA

CIRC. N. 121 MANSIONI DEL TUTOR ALTERNANZA

 

Circ. n.  121                                       Busto Arsizio, li  4  novembre 2016

WEB                                                 

                                             Agli studenti e alle Famiglie                                                                                                                         OGGETTO: mansioni dei tutor interno in alternanza  scuola lavoro

 

Come da comunicazioni in sede di CD, ricordo che i CDC del triennio – classi III e IV – hanno il compito di individuare progetto e tutoring in merito all’oggetto per comunicarlo anche tramite coordinatore del CDC alla prof.ssa M. Colombo entro il termine di CDC di novembre 2016.

 

MANSIONI:

  • E’ il contatto tra Ente esterno e scuola: conosce i referenti esterni, possiede le informazioni necessarie per tenere i contatti (nomi, recapiti, orari d’ufficio…) e concorda le modalità di svolgimento delle attività degli studenti (giorni, orari, luoghi…). Nel caso di Enti condivisi da studenti di più classi, i tutor possono suddividersi i compiti, occupandosi anche di studenti non appartenenti alla propria classe.
  • Sottopone all’Ente il progetto formativo elaborato dal Consiglio di Classe e declinato in competenze, ne accoglie proposte o modifiche. Trasmette all’Ente la modulistica necessaria (progetti formativi, registri presenze, schede di valutazione e quanto altro eventualmente necessario).
  • Monitora il regolare svolgimento delle attività, affronta eventuali criticità, relaziona agli organi scolastici preposti (Dirigente, Collegio, Funzione Strumentale…) e al Consiglio di Classe.
  • Promuove l’attività di valutazione degli obiettivi raggiunti sia presso l’Ente esterno, sia presso il CdC; coinvolge lo studente nell’autovalutazione del percorso.
  • Assiste il Dirigente Scolastico nella redazione della scheda di valutazione delle strutture presso le quali gli studenti hanno svolto attività in alternanza scuola lavoro.

 

Nei prossimi anni, i tutor saranno figure formate sugli aspetti metodologici, didattici, procedurale e contenutistici dell’attività di alternanza. Potranno così elaborare percorsi formativi personalizzati e coerenti con il profilo curricolare degli studenti.

 

Grazie della collaborazione

 

Allegato: circ-n-121-mansioni-del-tutor-alternanza

  • Condividi questo post su Facebook